Risultati ricerca

  1. D

    Relazione Tecnica: quando farla?

    @ingelman mi riferivo al fatto che chiedi l'esclusiva per un immobile per il quale hai già l'acquirente. "Io se dovessi..." Ovvio che avere sempre tutti i documenti, prima, sarebbe ideale, ma in questo caso la venditrice non vuole/può spendere prima di avere qualcosa di concreto in mano. Quindi...
  2. D

    Relazione Tecnica: quando farla?

    Non capisco che escluderesti la sospensiva. Mi sembra un ottimo compromesso. Il proponente conferma la concretezza, il venditore investe una somma di denaro a fronte di un chiaro impegno contrattuale. Tutto qua. @ingelman un incarico esclusivo per cosa? Hai già l'acquirente...
  3. D

    Relazione Tecnica: quando farla?

    Scusa Tobia, forse hai esagerato. La clausola deve essere scritta benissimo, ma non è impossibile. Se la relazione, a cura e spese, del venditore, certifica che tutto è ok, si va avanti, altrimenti niente di fatto (proposta inefficace ed assegno restituito al proponente). Poi in base alle...
  4. D

    Relazione Tecnica: quando farla?

    La relazione tecnica è nel TUO interesse, non devi arrabbiarti con nessuno, tantomeno conl'ai, che sta facendo il suo lavoro. La relazione ti servirà per tutti i clienti, non soltanto per questo. Se hai problemi economici, sollecita il tuo agente affinchè raccolga una proposta con condizione...
  5. D

    Migliori siti annunci per privati

    E lasciatelo provare dai...mica siamo obbligatori (per fortuna)... Poi tanto....
  6. D

    Cedolare secca e residenza conduttori

    Un cliente ha sollevato la necessità della residenza nell'abitazione locata da parte dei conduttori per l'esercizio del regime agevolato. In questo caso si tratterebbe di studenti "fuori sede". A me non risulta tale condizione. Che ne pensate?
  7. D

    Quando l'agenzia immobiliare non fa il suo lavoro

    G grande andrea!! Ma quanti ce ne sono di forum di professionisti et similia dove si accetta e addirittura si risponde con pacatezza ad un post come questo, oltretutto inutile? Un plauso alla disponibilità di tutti voi... Io non ne avrei così tanta;)
  8. D

    E anche casa.it apre ai privati :)

    Anche io ho vissuto, con meno esperienza di @oris, la nascita di un portale associativo, ma non è decollato. Usavo un gestionale-mls dove condividevamo solo noi... Ha ragione oris, la soluzione attuabile è quella di collaborazioni locali, con mezzi semplicissimi, addirittura rudimentali,come...
  9. D

    E anche casa.it apre ai privati :)

    Se il mio cliente venditore pensa che la mia forza consiste nella possibilità di pubblicare sui portali (più di lui) mi devo interrogare. Perchè vendete ancora molto a "quel" cliente che vi chiama per "quell'annuncio?" La forza di professionista della vendita (parlando solo di marketing e...
  10. D

    La trattativa annulla la proposta di acquisto, se pur accettata in modo conforme?

    Scusate ma la questione non è complicata. Il proponente è venuto a conoscenza dell'accettazione dopo i termini, quindi il contratto non si è concluso. La telefonata è niente, a meno che tu non voglia iniziare una causa dove dovresti dimostrare, con prove, che la telefonata è avvenuta e...
  11. D

    Allegare Ape al contratto di locazione

    Questa interessa anche a me !
  12. D

    Metodi acquisizione immobili

    @Mark79 capisci che di domande ne stai facendo molte...magari scrivi qualcosa in più su di te, sul motivo delle domande, insomma presentati ed esponiti un pò... :)
  13. D

    Forse verrà abolito l'obbligo del POS

    In realtà, se leggi attentamente, dice che non sono soggetti all'obbligo coloro che ricevono pagamenti da chi esercita un attività imprenditoriale, ecc... Quindi potrebbero "pretendere" il pos i privati che usufruiscono dei tuoi servizi, non. I professionisti o commercianti. Sbaglio?
  14. D

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    Vedo che la discussione si è praticamente chiusa, ma si è arrivati ad una formulazione di proposta unanimemente (o quasi) accettata?
  15. D

    Cedolare secca e obbligo della raccomandata?

    È ancora obbligatorio l'invio della raccomandata al conduttore per esercitare l'opzione della cedolare secca oppure è sufficiente l'inserimento dell'opzione nel contratto? Grazie!
  16. D

    Conformitá impianti elettrico e gas nel contratto di locazione

    Ho letto anche in altri thread approfondimenti molto tecnici sulla questione impianti nella locazione, ma rimane il dubbio su come dobbiamo procedere nella pratica nel caso in cui siamo incaricati di redigere un contratto di locazione "libero". Mi sembra pacifico che non ci sia l'obbligo formale...
  17. D

    Consiglio su modello consenso privacy

    Mi potete consigliare un modello chiaro per il consenso privacy da far firmare a venditori/locatori nel caso di incarico verbale? Grazie!
Indietro
Top