Risultati ricerca

  1. Bastimento

    Quote di legittima

    .. vedo che salves non è in linea per risponderti. Credo ci sia un particolare che a volte sfugge. Questo è certamente vero, e salves non mi pare abbia detto il contrario. Il punto è proprio la definizione del patrimonio del de cuius: ci dimentichiamo spesso, o non ci è stato...
  2. Bastimento

    Quote di legittima

    Certo, ed era sicuramente corretta. Credo di doverti una spiegazione. Mi permettevo solo di sorridere, ricordando che non sempre una risposta puntualmente corretta diventa chiara per chi non è esperto a priori, come possiamo dirci io ed il ns interlocutore: la tua precisazione che di legittima...
  3. Bastimento

    Quote di legittima

    Ciao carissimo: posso consigliarti di interpretare a volte le domande? Non tutti usano un linguaggio giuridico corretto, sia perchè non tutti siamo avvocati, sia perchè lo stesso linguaggio tecnico non aiuta... Purtroppo noi comuni mortali assimiliamo due cose distinte, ma che in fondo nascono...
  4. Bastimento

    Visura catastale

    Gli atti c/o la conservatoria sono pubblici, proprio allo scopo di consentire la pubblicità della titolarità degli immobili. Chiunque ha diritto di fare una visura, ma deve identificarsi con un modulo specificando il nome e CF. Potrebbe essere chiesta anche la motivazione, nel senso che la...
  5. Bastimento

    Spese straordinarie

    Ovviamente sono con te, ma lo ero anche prima della tua precisazione .... difatti scherzavo dicendo che forse la tua sveglia era rivolta ad altri. A frittata fatta, invece della mazziata, ritenevo più utile provare a suggerire un qualche rimedio, tipo la proposta di far depositare presso il...
  6. Bastimento

    Cedolare secca

    Lunedì avranno da leggere la circolare di 85 pagine che interpreta la semplificazione 2..... Comunque facci sapere ..... (ma che esagerati ci sono in giro :hi:)
  7. Bastimento

    Spese straordinarie

    Ohibò.... chi è che suona la sveglia? ..... aaah , questa volta io non c'entro! :hi: ... per correttezza, se non c'è scritto deve pretendere che parte del prezzo pattuito venga stornato per il pagamento delle spese condominiali deliberate e non ancora saldate. ;) Comunque io ho il...
  8. Bastimento

    Posso denunciare il proprietario e chiedere la cedolare secca ?

    La cosiddetta raccomandata a mano l'hai firmata?
  9. Bastimento

    Si può lavorare in un appartamento ?

    E' chiaro che faccio dei sofismi, e che in pratica ciò che dite è ciò che normalmente succede. Ma è anche vero che una cosa è un ufficio non attrezzato per essere usato come abitazione. Un'altra è una abitazione con bagno, cucina regolamentari e dimensioni delle stanze abitabili, che ad un...
  10. Bastimento

    Cessione di immobile già locato

    Intanto confesso che dovrò andare a consultare l'enciclopedia per erudirmi su questi riti ostrogoti, ... Poi vado un pò OT, spendendo una parolina in difesa del nostro Caio Attilio, che non sempre ritengo responsabile di tutto ciò che gira intorno alle imposte: poveretto (si fa per dire, ) deve...
  11. Bastimento

    Cambio di destinazione d'uso

    Grazie per il tempo dedicato, per le info incluse e per le raccomandazioni che accetto volentieri e senza malanimo, e sono le stesse cui mi vorrei sempre riferire. Adesso però scusa anche la mia di insistenza: è dispendioso fare le verifiche sulla possibilità di cambio di destinazione...
  12. Bastimento

    Cessione di immobile già locato

    :ok: :clap: :ok: :clap: Il guaio è che le stesse conclusioni sembrano applicarsi a tutte le amministrazioni dotate di "potere". Sulla comunicazione di cessione fabbricato ad esempio, è lo stesso Ministero Interno dipartim. pubblica sicurezza che scrive all'autorità locale di P.S. la Nota...
  13. Bastimento

    Si può lavorare in un appartamento ?

    Per l'esattezza la circ. 2/2010 credo sia stata emessa in relazione alla legge sull'allineamento delle piantine allo stato di fatto, ed aveva come scopo primario la precisazione della AdT che riproponeva la norma originaria, specificante che dove le variazioni planimetriche non mutassero la...
  14. Bastimento

    Spese straordinarie

    ... sul preliminare dovrebbe essere scritto: ma mi pare di aver letto solo di una proposta d'acquisto sottoscritta prima di venire a conoscenza di queste spese straordinarie.... A parte ciò, credo si sia risposto alla sostanza del quesito: poi possiamo immaginarci tutte le varianti e...
  15. Bastimento

    Si può lavorare in un appartamento ?

    E' quindi piuttosto grave che una pubblicazione della ADE contraddica se stessa (dovrei meglio dire la AdT) ..... :wall: Io faccio il pignolo quando sul forum si fanno affermazioni non documentate: come si sente il direttore di FiscoOggi? Bah!
  16. Bastimento

    Cessione di immobile già locato

    Grazie Pennylove, ... e poi apprezzo moltissimo i tuoi condizionali e la tua personale considerazione sulla giurisprudenza ( e sugli attori che operano in essa...;)). Certamente il tuo consiglio è a prova di PA.: ma mi domando ancora, giusto per gusto dialettico, visto che sei disponibile a...
  17. Bastimento

    Cambio di destinazione d'uso

    ... appunto, e nel caso il PRG lo ammettesse, che cosa bisogna fare ?????????...... :lol:
  18. Bastimento

    Si può lavorare in un appartamento ?

    Grazie per il tuo intervento. Mi sono posto anchi'io la domanda, non tanto per sapere chi sia la Antonina, (di fronte ad un nome femminile ... sei sempre il solito, ... :lol:) quanto per dare un peso alla risposta. Bene, se vai navigando nel sito delle faq alla rivista, ho trovato una...
  19. Bastimento

    Cambio di destinazione d'uso

    Suppongo che il terreno sia ormai nelle vicinanze del centro abitato: quindi credo sia necessario far spostare il terreno dal catasto terreni (agricolo) al catasto urbano (enti urbani). Credo sia competenza tipica di un geometra del posto, anche per allinearsi alle norme urbanistiche locali.
  20. Bastimento

    Affittuario presenta domanda di risoluzione anticipata all'Ag. delle Entrate

    Di solito l'F23 è presentato dal proprietario, perchè questo è il primo che l'ADE rintraccia in caso di inadempienze, ma la responsabilità è comunque solidale tra proprietario ed inquilino. Campo4: proprietario (obbligatorio) Campo 5: locatario (o conduttore o affittuario, inquilino ..) (può...
Indietro
Top