no, scrivendo tutte quelle cose volevo solo far capire che non basta trasformarlo in ente urbano, forse sono stata un po' prolissa ma ci tengo che chi non e' tecnico capisca che una cosa del genere non e' poi cosi' fattibile!!!
forse ho toppato il modo...e ti do ragione sono stata alla fine vaga...ma a volte leggo su questo forum degli interventi che sviano alla grande chi ti chiede un consiglio rendendo tutto troppo semplice e mi immagino che una persona che non e' del campo poi sottovaluti la problematica!!
comunque tornando alle tue domande lecite:
è dispendioso fare le verifiche sulla possibilità di cambio di destinazione urbanistica o è complicata la pratica? Se dalle verifiche effettuate risultasse la fattibilità, cosa alla fine dovrebbe essere fatto catastalmente parlando? Con che costo specifico?
non e' questione di essere dispendioso e' che un piano regolatore come roma e la burocrazia che lo governa nonsi cambiano facendo semplice richiesta anzi sono piu' incisiva...
non si cambia... l'ho definita bonariamentedispendiosa per altri motivi...a buon intenditor poche parole...

!!!!
Come dici tu questo aspetto lo chiami secondario, forse perchè poco oneroso? Bene, allora mi parrebbe più sintetico ed efficace dire subito che la pratica conclusiva sarebbe di poco conto e consistente in ....,
non e' secondario perche' di poco conto,o poco oneroso...assolutamente...e' che prima di trasformare un terreno in ente urbano e per cui farlo diventare parte del catasto urbano e prepararlo ad essere edificato bisogna vedere se ci serve effettivamente farlo, nel senso che...
visto che quel terreno magari ora non mi serve lo lascio cosi' com'e' senza spendere dei soldini per una pratica che non mi serve ora che magari serve ad altri se lo rivendo perche' io non lo voglio...
non dico che non lo farei fare ma dico che prima bisogna valutarlo parlando con la persona dicendogli cosa puo' fare o meno con il suo terreno e se gli va di affrontare la spesa anche se magari lui non lo usera'!!!
[
quote=Bastimento;183073]che il problema vero e rilevante è l'accertamento della situazione al pgr, non trattabile a distanza senza info specifiche sui luoghi interessati.[/quote]
questo e' basilare...possiamo voler costruire un grattacielo ma se il prg non ce lo consente non si puo' fare!!
sai cosa...vedo che in giro c'e' troppa superficialita' in chi vende...e quando si decide di acquistare un terreno o un immobile bisogna stare attenti e prima valutare e poi comprare!
affidarsi ad un tecnico a volte significa non prendere delle sole...e adesso ne vendono di soleee!!!!