Risultati ricerca

  1. Mimi

    Ipoteca giudiziale scoperta dopo compromesso

    Ecco come è stata risolta una situazione "sospettosa" poi rilevatosi vera, identica al caso di Massidit, basta che il notaio applica la legge (è lo può fare, come ha preteso e fatto il mio notaio) una legge fatte per le banche ma che può essere richiesta e fatta applicare anche dai singoli...
  2. Mimi

    Casa di ente autonomo case popolari a riscatto

    Volevo meglio precisare un mio passaggio nel post precendente: La banca ti eroga il mutuo(ti da i soldi da dare al proprietario che ti stà vendendo casa) e mette l'ipoteca sulla casa che è tua da subito, cioè appena fatto l'atto. L'INACasa, ti dava una casa costruita con i soldi dello stato...
  3. Mimi

    Problemi acquisto casa ex-ente

    Scusa ma non ci stò capendo niente La legge è chiara e precisa, non si può vendere se non sono trascorsi 10 anni dall'acquisto tranne rarissime eccezioni come descritto prima e comunque sempre dopo avere avuto il benestare dall'ente proprietario dell'immobile, praticamente si deve produrre...
  4. Mimi

    Problemi acquisto casa ex-ente

    Mannaggia la distanza, sei a Roma, le mie informazioni in merito sono un po complesse a spiegarle, (anche per la mia poco capacità espressiva), bisognerebbe parlarne a voce. E vero cambio residenza e aumento nucleo familiare ma:eek: fu fatta una deroga e fu normato questi aspetti che citano...
  5. Mimi

    Problemi acquisto casa ex-ente

    Riferisci al tuo avvocato quanto ti scrivo adesso, Lui saprà certamente come muoversi. Come dicevo nei post precedenti una volta tutti i lavoratori per legge avevano una trattenuta in busta paga che andava a finire nel fondo Ex INAcasa, con i quali lo stato cioè INAcasa doveva costruire case ed...
  6. Mimi

    Casa di ente autonomo case popolari a riscatto

    Case popolari, quasi sicuramente stai parlando del'ex INACasa, se ho capito bene il tuo scritto, sembra che la casa ti sia stata consegnata pressapoco nel '50, per 20 anni, 25 oppure 30 anni sono state pagate le quote mensili che servivono per il riscatto, il pagamento delle quote mensili ha...
  7. Mimi

    Problemi acquisto casa ex-ente

    il motivo per cui tutte le dismissioni fatte dai vari enti, hanno il vincolo della prelazione (Opzione) a favore dello stesso ente venditore e per il semplice fatto che la vendita viene fatta al valore catastale - la percentuale degli anni di locazione quasi sempre pari al max e cioè il 20% -...
  8. Mimi

    Problemi acquisto casa ex-ente

    Ma.... scusa, questo tizio la casa quando l'avrebbe comprata??? o meglio quale legge fa riferimento nella proposta di vendita fatta dall'Ente? Una cosa se l'acquisto è stato fatto con la legge 560 del 93 e successive modifice, una cosa se fatta con 571??? del 96 e tutt'altra cosa se la vendita...
  9. Mimi

    Problemi acquisto casa ex-ente

    Caro looking4u, non mi sembra che "quell'Ente" abbia delle deroghe speciali, a meno che non ci siano state delle modifiche in questi anni di non mia attività e che a me sono sfuggite, sentirò amici ancora in servizio. Dici di una raccomandata fatta un decennio fà :?::?::?: ecco cosa dice il...
  10. Mimi

    Problemi acquisto casa ex-ente

    Altro che sono sicuro, "sicurissimo", è materia che personalmente ho dovuto addentrarmi quando è uscita la legge 560 del 93 che tratta la dismissione dei beni dello stato diciamo come "sindacalista CISL", poi ci sono state tutte altre aggiunte alla legge ma sempre peggiorative, ad esempio quello...
  11. Mimi

    Problemi acquisto casa ex-ente

    Ex Ente:!: Ti posso dare con certezza alcune informazioni che neppure gli Avvocati e Notai sanno a meno che non abbiano già avuto a che fare con altri casi identici. Premesso che case di Ex enti vengono vendui in riferimento ad una legge ben precisa, praticamente al costo del valore catastale x...
  12. Mimi

    E' legittimo comprare e vendere spesso da privato?

    Si che è lecito acquistare e vendere ripetutamente da privato cittadino, ma.............:eek: attenzione la contestazione e quindi tutto il resto (in poche parole soldoni=€ da pagare) ti verrà fatta dalla GDF che cura gli interessi dello stato. La GDF ti contesterà il fatto che una azione...
  13. Mimi

    2 Convocazione assemblea condominiale diversi orari, perchè?

    L'argomento mi sembrava poco interessante da sottoporlo alla Vostra esperienza/professionalità, invece ho potuto constatare che...... Ma allora, visto che il condominio è formato da 4 unità ed ogni unità ha 2 alloggi, e non sembra esserci problematiche tra i propretari, perchè l'amministratore...
  14. Mimi

    2 Convocazione assemblea condominiale diversi orari, perchè?

    Ok, non capisco il perchè non mi sia stato spiegato cosi semplicemente come hai fatto tu. Per esempio, se per una determinata cosa ci vuole la presenza/l'approvazione di 800/1000 in prima convocazione, nella seconda convocazione basta raggiungere 600/1000? Grazie ancora, comunque appena posso...
  15. Mimi

    2 Convocazione assemblea condominiale diversi orari, perchè?

    Salve, qual'è la vera motivazione che nella lettera di convocazione l'amministratore mette una prima riuniome il giorno X alle ore 6.00 e poi aggiunge che una seconda convocazione, se la prima andra deserta sarà il giorno Y alle ore 19.00. Nel chiedere chiarimenti mi è stato detto che lo prevede...
  16. Mimi

    Spese di allacciamenti per nuova costruzione

    Vedo che anche tu sei della princia di Torino, dove esattamente? Se Vuoi, mandami un M.P. :?::?::?: Anche tu :|mi sa che queste spese di "Frazionamento" le fanno pagare solo qui a Torino, dato che come hai potuto leggere nessuno sa spiegare queste spese di frazionamento. :D Per quanto...
  17. Mimi

    Un Appartamento alto 2.50mt può essere Abitabile?

    Se posso essere d'aiuto, questi i fatti. In provincia di Varese, nel Novembre 2006 è stato acquistato un alloggio di nuova costruzione, anzi doveva essere ancora terminato, al piano terra con giardino. L'alloggio aveva vani con H 2,70 mt. e vani con H di 2,50 mt. Questi vani H 2,50 mt. erano...
  18. Mimi

    Il certificato dell'impianto elettrico è obbligatorio x poter fare il rogito?

    :ok: Grazie, sei stato molto chiaro, allora le mie fantasie si trasformano in realtà. Devo parlarne subito con chi mi sta costruendo la casa, dato che ho seri dubbi sull'elettricista. C'è qualcuno che mi sa dire esattamente cosa impone, obbliga la normativa in materia:?: Un'alloggio su 2...
  19. Mimi

    Il certificato dell'impianto elettrico è obbligatorio x poter fare il rogito?

    Scusate se mi intrometto, ma anche per le case nuove , cioè in in costruzione, al momento di rogitare non è obligatorio consegnare al notaio i certificati di conformita dell'impianto elettrico? Grazie
  20. Mimi

    Assegno al Rogito

    :hi: :hi: Mai di più "Azzeccato" adesso ci sta il detto: "Quello parla come mangia". Scusatemi per il proquo ma quando io scrivevo "controllo" volevo dire esattamente In modo chiaro e preciso quello che io volevo dire è stato sapientemente detto da Studiopci Come anche la storiella...
Indietro
Top