Risultati ricerca

  1. A

    Acquisizioni degli incarichi di vendita

    Fagli capire che l'incarico tutela tè ma sopratutto tutela loro! Gli obblighi che tu assumi nei loro confronti (pubblicità di ogni tipo, assicurazione sui rischi professionali, consulenza fino al rogito etc..) sono di gran lunga maggiori di quelli che si assumono loro. Spiegagli che tu avendo un...
  2. A

    Sono spese extra eccessive per un acquisto i immobile di nuova costruzione ?

    Dalle mie parti, nel messinese, gli allacci ammontano a circa 3000-3500 euro; ovviamente molti costruttori omettono di comunicarlo prima all'acquirente, con conseguente spiacevole "effetto sorpresa".
  3. A

    Compenso agente immobiliare

    Sono sempre i soliti pastrocchi che vengono fuori quando si gestiscono gli incarichi non in esclusiva. L'agente si è assunto il rischio di non aver gestito i suoi immobili in esclusiva (addirittura senza alcun mandato scritto) quindi, non essendosi conclusa la vendita per effetto della sua...
  4. A

    Quell' odioso "difetto" di dimenticarsi di pagare la provvigione al mediatore

    Scusate ma perchè ritenete l'agente immobiliare (categoria alla quale appartengo) come una figura vista male dai più? Ma avete sentito in giro cosa dicono di avvocati, commercialisti, medici etc.? E perchè ci si stupisce dei falsi agenti immobiliari, visto il gran numero di medici (e non solo)...
  5. A

    Locazione tramite agenzia e richiesta Acconto

    Di solito per bloccare un immobile va sottoscritta una proposta alla quale viene allegato un'assegno intestato al proprietario (che di solito ammonta ad una mensilità) che una volta accettata la proposta verrà consegnato al proprietario stesso e potrà valere come pagamento della prima mensilità...
  6. A

    Che probabilità abbiamo di concessione mutuo Barclays ?

    Non sono molto ottimista per te! Se si fa riferimento al rapporto rata-reddito (max 40%) e solo al tuo reddito (tua moglie è a tempo determinato) tenendo conto che hai già una rata di € 371,00 siamo ad oltre il 50% (371+400=771). Potrebbero chiederti un garante o un'ipoteca su un'altro immobile...
  7. A

    I requisiti della "segnalazione" dell'agente immobiliare

    Secondo me lo strumento più affidabile è il "foglio visita" completo di data e ora della visita, dati dell'immobile e, ovviamente, firma del "visitatore". Quelli che uso io (fiaip) prevedono anche il consenso o meno al trattamento dei dati personali e specifica che se la vendita viene conclusa...
  8. A

    Incarico in esclusiva "violato"

    Salve a tutti, qualche mese fa un cliente residente fuori mi sottoscrive l'incarico in esclusiva per la vendita della sua casa qui in zona (incarico che scade a metà ottobre 2011). Due giorni fa navigando su un noto portale di pubblicità immobiliare nel quale anche la mia agenzia pubblicizza...
  9. A

    Sono stato scavalcato

    Certo che bastano, basterebbe anche, in mancanza di incarico, un foglio sottoscritto dal proponente (non necessariamente proposta), e-mail o testimone; l'incarico ti da in più la garanzia di poter dimostrare che, oltre all'acquirente, anche il venditore si è rivolto a te. E' indubbia la mala...
  10. A

    Ho conferito un incarico di vendita ad una agenzia, ma ho trovato un privato che vorrebbe acquistare

    Scusate, ma se come dice il "giudice" di forum, nulla è dovuto all'agenzia in caso di vendita durante il mandato in esclusiva, allora qual'è la funzione dell'incarico in esclusiva stesso? Se l'incarico è in esclusiva ci sarà un punto in cui è prevista la penale in caso di vendita diretta del...
  11. A

    Successione immobile , quale misura per le quote di proprietà ?

    Scusa Antonello, ma se i 2/3 vanno alla madre come fanno ad andare 1/3 ed 1/3 ai due figli? Che io sappia il 50% del totale è già della madre, sull'altro 50% la ripartizione è 1/3 alla madre e 2/3 ai figli.
  12. A

    Esiste un modulo che non sia un incarico?

    Perdonatemi ma il cliente si affida ad un'agenzia per il semplice fatto che ha bisogno dell'agenzia stessa per vendere il suo immobile (figuriamoci se almeno il 90% non hanno provato a vendere da soli senza successo). Quindi il cliente mi "deve" firmare l'incarico nel quale si assume anche...
  13. A

    Incidente su un cantiere. L'assicurazione dell'agente immobiliare paga?

    Salve a tutti, la nostra agenzia gestisce la vendita di numerosi appartamenti ancora in costruzione (palazzine allo stato rustico, con pilastri, travi e tampognature esterne) e quindi ci si trova a fare appuntamenti in veri e propri cantieri, tra ponteggi, attrezzi e scale senza corrimano; il...
  14. A

    Importante Soppresso e Cancellato il Ruolo degli Agenti Immobiliari!

    Salve a tutti. Sono molto amareggiato, e sinceramente non me ne può fregare di meno se non è cambiato nulla, se restano i requisiti etc. etc.. La verità è che a noi Agenti Immobiliari non è stata riconosciuta alcuna dignità professionale, dando quindi l'idea a terzi che la nostra professione è...
Indietro
Top