Risultati ricerca

  1. T

    Redigere un compromesso di vendita

    Salve a tutti, come da titolo la mia domanda riguarda il compromesso o contratto preliminare fra privati. Avendo trovato un acquirente per l'appartamento che ho messo in vendita ho adesso bisogno di redigere il compromesso, con almeno un articolo diciamo particolare, in quanto ho avviato una...
  2. T

    Chi eredita i debiti del nonno?

    Comunicare che rubano, visto che per un'immobile disabitato con contatore staccato fatturano oltre 200 euro al mese... Comodo considerare erede chiunque quando c'è da pagare ed essere pignoli quando c'è da discutere...
  3. T

    Chi eredita i debiti del nonno?

    Il dubbio nasce dal fatto che lo stesso fornitore rifiuta di comunicare con chiunque non sia erede diretto dell'intestatario della fornitura chiarendo che a loro non interessa chi sia il proprietario dell'immobile o i suoi eredi. Ora calcolando che noi non siamo eredi del nonno...
  4. T

    Chi eredita i debiti del nonno?

    Capisco che la situazione sia un pò particolare però credevo di essere riuscito a spiegarmi. Schematizzando: - Il nonno è morto nel 1990 - Il figlio che utilizzava la fornitura elettrica a nome di suo padre (mio nonno) è morto a marzo 2022 - Le bollette in questione vanno da aprile 2022 a oggi...
  5. T

    Chi eredita i debiti del nonno?

    Giusto per chiarire, ma credo ormai la questione sia chiara... il nonno è deceduto nel 90, moglie e figli erano in vita e hanno ereditato. L'ultimo dei figli in vita ha mantenuto un utenza elettrica a nome del padre fino al marzo 2022 data del suo decesso e le bollette di cui parliamo...
  6. T

    Chi eredita i debiti del nonno?

    Salve a tutti, come da titolo ho un dubbio rispetto a chi debba accollarsi per legge i debiti (riguardanti bollette di utenze ancora intestate al medesimo) di un nonno. Il caso specifico però è meno immediato di quanto sembri, in quanto il nonno in questione è deceduto nel 1990. In quella data...
  7. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Si esattamente, qua è lo stesso, la Soprintendenza ha confermato di interfacciarsi solo con architetti... il geometra cmq prende in carico e poi presentano i documenti a doppia firma con l'architetto che collabora con lui.
  8. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Si diciamo che al momento sulle figure idonee i dubbi aumentano... Il geometra di cui ho parlato dopo semplice richiesta mi ha presentato preventivo dettagliato per la sanatoria con tempistiche ed esempi di altre sanatorie simili da lui già portate a termine. Una mia parente mi conferma che la...
  9. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Sì ormai mi pare altamente probabile il conflitto d'interessi, sto cercando architetti in grado di valutare al meglio la situazione...
  10. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Guarda a sto punto dubito di ogni cosa mi abbia detto... cmq a suo dire la pratica non sarebbe ne eccessivamente complicata ne costosa, solo lunga come tempistiche. Non so che dire a sto punto probabile non si sia voluto impelagare in una pratica che magari è tutto fuorché semplice... aspetterò...
  11. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Ovviamente direi a questo punto (ho già provveduto a richiedere diversi preventivi ecc.)... ma come abbastanza evidente i dubbi sono derivati dal "consiglio spassionato" del geometra che mi spingeva ad evitarlo.
  12. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Ti ringrazio per darmi velatamente dell'idiota ma t'informo che le competenze in gioco le conosco benissimo tanto è vero che ho richiesto pareri a geometri, direttamente alla soprintendenza, a questo forum e visto che c'ero e che "vantano" nelle loro fila professionisti di ogni genere anche ad...
  13. T

    Sanatoria immobile vincolato

    C'entra per il semplice fatto che sono socio e inviando la documentazione ho chiesto un parere, tutto qua. Io mi chiederei più che altro perché il geometra che sulla dichiarazione di conformità indica chiaramente l'obbligo di sanatoria poi in confidenza mi consigli vivamente di non eseguirla e...
  14. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Guarda il geometra che ha redatto la dichiarazione è lo stesso che si occupa del palazzo per conto dell'amministrazione e a suo dire non esiste in Comune altra documentazione se non il progetto del '49 definito di ripristino post bellico, che secondo lui nemmeno è mai stato messo in opera...
  15. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Esattamente ciò che penso, quindi sanatoria obbligatoria. Ma che tempi e spesa vanno messi in conto? Perché da quanto ho capito solo per prendere in mano la pratica la Sorprintendenza si prende 4 mesi minimo e poi bisogna sperare nel Signore...
  16. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Il geometra che ha redatto la dichiarazione ha suggerito ciò e questa di seguito è la risposta dell'Aduc dopo aver visionato la dichiarazione stessa: "il suggerimento del professionista è applicabile se si volesse interpretare la demolizione della scala un intervento presumibilmente effettuato...
  17. T

    Sanatoria immobile vincolato

    Salve a tutti, il mio problema è il seguente: sono entrato in possesso per via ereditaria di un piccolo immobile sito in un palazzo storico (edificato nel XVI secolo) vincolato, richiesta la dichiarazione di conformità il geometra mi fa presente esserci alcune difformità. Nel progetto depositato...
  18. T

    Trovato testamento dopo successione

    Di conseguenza andrò a pagare ulteriori tasse sulla successione di un immobile già mio e senza recuperare un euro dagli ex eredi ... follia pura
  19. T

    Trovato testamento dopo successione

    Tutto corretto, il mio dubbio è quanto mi costano di per sè gli atti, perchè io di certo andrei a recuperare solo i 7000 (ma anche meno perchè uno degli 11 è alla canna del gas) e su quelli devo fare i conti. I 25.000 mi dicono in tanti siano quasi irrecuperabili salvo miracoli.
Indietro
Top