Risultati ricerca

  1. Antonio953

    Usufrutto, quando si estingue?

    Salve, ho avuto due risposte differenti da due geometri sull'usufrutto di un alloggio, uno mi dice che alla morte dell'intestatario decade automaticamente, mentre l'altro mi dice che va fatta comunque la riunione. Mi spiego meglio per evitare fraintendimenti, anno 1965, Giorgio per testamento...
  2. Antonio953

    Piantina catastale non corrispondente allo stato di fatto

    Dalla mi piccola esperienza, oltre alle verifiche castali, occorre verificare che sia tutto conforme anche in comune!! Da me al catasto era tutto ok ma in comune un disastro!!!!! Questo perchè, purtroppo, i due enti non comunicano tra loro
  3. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Spero che colui che ho scelto sia all'altezza della situazione, se non altro a far valere il diritto di M ad ereditare. Purtroppo i due hanno già rilevato il tutto, per cui dato che siamo in Italia sarà difficile fargli restituire il maltolto, per quello che si parla di andare in mediazione...
  4. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    @Bastimento , promosso già solo per l'impegno e l'operato, ho letto e riletto i tuoi ultimi interventi, e concordo con ciò che scrivi , riporto le tue domande:- Il dilemma quindi starebbe nel porsi 2 domande: 1) M come discendente di nipote ex fratre può subentrare come rappresentante di D ...
  5. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Ciao, sinceramente non comprendo più nulla, come scritto precedentemente , anche il notaio che ha pubblicato il testamento, ha detto a M di rivolgersi ad un avvocato. quel dire sulla negazione di .....Qui sono io che ho forzarto la mano, ieri sera fantasticavo un pò, ma oggi stando con i piedi...
  6. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Se comprendo bene, se fosse stata diseredata B la figlia D avrebbe ereditato per rappresentanza, ma in questo caso è D la diseredata, seguendo questa dottrina, non ci si può appellare alla rappresentanza infinita, M essendo nipote di B non può rappresentare la mamma D, giusto? ma l'articolo 468...
  7. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Bastimento, hai ragione, ma l'avvocato a cui ci siamo rivolti la pensa come noi, anzi e asserisce che è in dubbio su quella frase:- "- mia nipote nome e cognome (= D), suo figlio (= L ) e il consorte nome e cognome che preciso non hanno diritto ad ereditare nulla." a detta dall'avvocato...
  8. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Ciao Bastimento, una volta si chiamava "azzeccagarbugli" :D Siamo su un forum, per cui già grazie a tutti quelli come te, Luna, che si prestano col loro prezioso tempo e tengono in piedi questi forum, si prestano col loro sapere per discutere i problemi di quelli come me, incompetente in...
  9. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Il notaio asserisce che ci sono più sentenze e contradditorie, per tanto lui rimane nella posizione delle sentenze che negano che M ha diritto a subentrare. Domani ho appuntamento con un avvocato. Ciò non toglie che consulterò un altro notaio per comprendere meglio questa faccenda.
  10. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Scusa ho invertito i personaggi, ho scritto erroneamente L anzicche M. Quindi il notaio asserisce che M non eredita :(
  11. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Buon dì, il notaio ha semplicemente detto che L non ha nulla da ereditare, se proprio lo desidera può tentare tramite avvocato ad una mediazione che qualcosa può ottenere. asserisce che le diseredazione sono rare ma in questo caso escludendo il fratello esclude anche lei. Io non ne sono...
  12. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Chiaro :ok: Poi perchè se le presa con L che all'epoca aveva 23 anni :buu: A questo punto presumo per la prossima settimana. Buona giornata A presto
  13. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    corrego è M che ha interpellato il notaio Scusa ma non mi è chiaro, ho riletto ma non ho compreso... sono un duro di comprendonio :) si D , ha due figli : L escluso e M non esclusa riporto la tabella, rivista Sorelle A B e C A muore B e C erano già decedute A non ha ne figli e ne marito...
  14. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Veramente perdonami mi sono espresso male, quello che volevo dire, è che ho visto giusto :idea:, cioè che M poteva ereditare al posto della mamma, ora che fosse come pensavo io o per altra ragione, il risultato non cambia, l'importante è che possa ereditare, questo sì che è buon inizio del 2016...
  15. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Ciao Luna, mi sono espresso male nel momento che scrivo che il testo dice altro rispetto a ciò che pensavamo noi, ma ben venga la realtà, che questo quesito sia stato già affrontato e risolto e sentenziato. D ha interpellato Il notaio il 22/23 dic., ha parlato solo con la segretaria...
  16. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Credo sia vero, abbiamo diverse lettere scritte di pugno dalla zia, una in nostra presenza, per cui non abbiamo dubbi, caso mai possiamo pensare che c'è ne sia un altro , ma questo non ci è dato a sapere, poi non avrebbe senso presentare un testamento con la data di Marzo 2008, quella mattina la...
  17. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Di fatto se la de cuius scriveva che escludeva Tizia e i suoi discendenti , era finita lì, perchè prendersi il mal di pancia a descrivere i nomi della famiglia della nipote esclusa e saltarne una? Poteva scrivere: lascio i mie due immobili di città al mio compagno e i due immobili di Torino ai...
  18. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Non ci sono genitori, figli o mariti, bensì i figli delle due sorelle già defunte, nel testamento viene menzionata ed esclusa dalla eredità la figlia della prima sorella e un suo figlio ma non la figlia, quest'ultima viene nominata in altra parte del testamento insieme ad altre persone ben...
  19. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Nel testamento non vengono nominati eredi, ma bensì solo il nome di chi non può ereditare.
  20. Antonio953

    Successione conclusa ma si rinviene testamento olografo

    Buon dì, poche settimane dopo che è stata chiusa una sucessione, spunta fuori un possibile altro erede. Se il notaio rileva che quest'ultimo ha dei diritti, come si procede? Mi domando se il notaio, in presenza di un testamento olografo, presentato da un erede che si dichiara leggitimo ed unico...
Indietro
Top