Risultati ricerca

  1. mf.gestimm

    Rogito senza saldo prezzo

    Luna, ok, ma il venditore non è una banca e non vuole sostituirsi ad essa. Mi spiego, andiamo da un Notaio per un atto di compravendita, in soldoni il compratore se ne viene fuori che non ha i soldi per saldare e il Notaio serafico dice: non c'è problema! pagherà in futuro ma la casa diventa sua!
  2. mf.gestimm

    Rogito senza saldo prezzo

    Enrikon tra l'altro un Notaio di una provincia vicino alla tua! :-)
  3. mf.gestimm

    Rogito senza saldo prezzo

    Oh! Ecco! Questo è il punto! Non la fattibilità vera e propria...ma il perchè prospettare una cosa simile! In fondo tutto si può fare se c'è l'accordo delle parti, certo! ma le complicazioni sono troppe!
  4. mf.gestimm

    Rogito senza saldo prezzo

    ecco, esatto, è proprio la questione rischi che mi lascia perplessa. è una di quelle situazioni dove, se le cose vanno per bene siamo tutti amici, se una virgola non torna non se ne esce più... Enzo, grazie anche per il riscontro storico!
  5. mf.gestimm

    Rogito senza saldo prezzo

    Grazie per i riscontri, nel momento in cui il Notaio l'ha proposto non avevo dubbi sulla fattibilità, immaginavo non se lo fosse inventato. Quello che mi ha lasciata basita è come si può proporre una cosa di questo genere e per quale motivo una persona dovrebbe trasferire la proprietà di una...
  6. mf.gestimm

    Rogito senza saldo prezzo

    Ciao Luna_ il Notaio non ha fatto nessun cenno a opportune garanzie, quali potrebbero essere?
  7. mf.gestimm

    Rogito senza saldo prezzo

    Buongiorno colleghi, vi è mai capitato che un Notaio proponesse di rogitare un appartamento posticipando il passaggio di denaro a data futura non precisata ma entro, tipo, 5 anni?? Mi spiego meglio, il compratore non ha i soldi e il Notaio, fresco e sereno asserisce: non c'è problema! Il...
  8. mf.gestimm

    Ebay annunci

    Io lo uso, devi tenere continuamente aggiornato ma i contatti arrivano
  9. mf.gestimm

    L'Agente Immobiliare mi "infila" in casa gli inquilini senza contratto

    Ah, ok Smoker, la tua è una domanda, non un'affermazione!! A mio avviso non c'entra che siamo imprenditori in quanto io ho agito come privata rivolgendomi ad un AI che facesse questo lavoro per me. Così come tu ti rivolgeresti ad un agente per far vendere casa tua probabilmente favorendo una...
  10. mf.gestimm

    L'Agente Immobiliare mi "infila" in casa gli inquilini senza contratto

    Ah! ti assicuro che alla luce dei fatti ogni collaborazione con questa gente è sicuramente PREGRESSA!!! ahahah!
  11. mf.gestimm

    L'Agente Immobiliare mi "infila" in casa gli inquilini senza contratto

    Ti ringrazio per il ripasso! Ma, personalmente, non credo che quello capitato a me sia un rapporto di collaborazione in quanto questo AI altro non ha fatto che affittare un appartamento di un mio cliente e farsi pagare dal suo di cliente.
  12. mf.gestimm

    L'Agente Immobiliare mi "infila" in casa gli inquilini senza contratto

    La collaborazione di cui parlavo é tra mediatori indipendenti. Questo AI in passato ha affittato un appartamento di un mio cliente=collaborazione. Ora, io come privato cittadino mi rivolgo a loro perché (in teoria) conosco come lavorano. È al pari di un qualunque altro privato che si rivolge...
  13. mf.gestimm

    L'Agente Immobiliare mi "infila" in casa gli inquilini senza contratto

    Infatti Limpida, pensa che questa disavventura mi è capitata con gente che conoscevo...figuriamoci fossero stati estranei!!
  14. mf.gestimm

    L'Agente Immobiliare mi "infila" in casa gli inquilini senza contratto

    No beh, Smoker, se ci vuoi lavorare tu ti passo il nominativo! :-)
  15. mf.gestimm

    L'Agente Immobiliare mi "infila" in casa gli inquilini senza contratto

    Ciao Colleghi, questa è bella e ve la volevo raccontare. Ho un appartamento di mia proprietà da affittare così decido di coinvolgere una coppia di AI di zona coi quali ho all'attivo più collaborazioni in quanto preferisco far mediare da altri e non agire da "Privato" mettendomi in prima persona...
  16. mf.gestimm

    In caso di decesso le cartelle EQUITALIA si trasferiscono agli eredi?

    Di logica direi di sì e i creditori si rifaranno su quell'immobile. L'erede rinunciatario resta comunque al riparo da ulteriori richieste da parte dei creditori..
  17. mf.gestimm

    In caso di decesso le cartelle EQUITALIA si trasferiscono agli eredi?

    Io anni fa ho fatto la rinuncia all'eredità ed i debiti erano tanti e di ogni genere. Equitalia ha provato a mandarmi svariate cartelle ma con la Rinuncia (chiaramente sia all'attivo che al passivo) ho risolto tutto. Non so però se magari è cambiato qualcosa negli ultimi anni.
  18. mf.gestimm

    Nuovo proprietario chiede soldi per sforamento preventivo

    Grazie per le precisazioni colleghi, non avevo mai notato il "salvo conguaglio" in fase di rogito forse perchè poi non ho mai sentito nessuno che andasse a chiedere i saldi al vecchio proprietario.
Indietro
Top