Risultati ricerca

  1. °

    Correzione successione

    ok mettiamo che io abbia dichiarato 1500 euro e invece ne avrei dovuto dichiarare 900? grazie saluti
  2. °

    Correzione successione

    Salve, mi sapreste dire se per correggere l'importo errato dell'asse ereditario in una dichiarazione di successione bisogna ripagare le varie imposte catastali e ipotecarie? l'importo che è statp scritto nella successione è maggiore a quello reale, e comunque essendo basso sono state pagate le...
  3. °

    Dichiarazione dei redditti commerciali non percepiti

    salve, mi confermate che in caso di affitti commerciali non percepiti bisogna comunque dichiararli fino alla sentenza di risoluzione del contratto? anche se si ha un decreto ingiuntivo in mano che comprova che da tale data non sono stati percepiti più i canoni? vi ringrazio
  4. °

    Tassa risoluzione: 67 o 168 euro?

    capisco, ma allora visto che è facoltativa la registrazione dell'ordinanza qual'è la sua utilità? grazie della risposta
  5. °

    Tassa risoluzione: 67 o 168 euro?

    Salve, mi sto informando per presentare il mod f23 per la risoluzione di un contratto per inadempimento tramite procedimento giudiziario, e ho trovato in un articolo questo: L'imposta minima e quella fissa, ai sensi della nota all'articolo 5 della tariffa, parte prima, allegata al Dpr n...
  6. °

    Risoluzione per inadempimento affittuario

    e un'altra cosa, il punto 9 (causale) lo devo lasciare in bianco?
  7. °

    Risoluzione per inadempimento affittuario

    Salve, sto compilando un f23 per la risoluzione per inadempimento del conduttore, di un contratto d'affitto d'azienda commerciale, e ho i seguenti dubbi: il contratto è a nome di mio padre (locatore) che è deceduto,e non è stata fatta successione del contratto ma solo per l'immobile in oggetto,a...
  8. °

    Codice tributo 113T

    mi sono scordato di dire, la causa di risoluzione è per inadempimento del conduttore.
  9. °

    Codice tributo 113T

    Salve, devo procedere con la risoluzione di un contratto d'affitto d'azienda commerciale, mi potreste dire cosa devo scrivere nel modello f23 affianco al codice tributo nella casella descrizione? Inoltre, una volta versata la tassa, devo portare una fotocopia del f23 pagato all'agenzia delle...
  10. °

    Indennità d'avviamento

    grazie mille!!
  11. °

    Indennità d'avviamento

    salve a tutti, mi potreste dire se recentemente è stato modificato qualcosa riguardo a quando non è dovuta l'indennità d'avviamento commerciale? io sapevo che NON è dovuta in caso di disdetta da parte del conduttore o fallimento di quest' ultimo , sfratto per morosità ecc...é sempre così?? e poi...
  12. °

    IRPEF su affitti commerciali non percepiti

    ok grazie auguri di buon natale anche a te!!
  13. °

    IRPEF su affitti commerciali non percepiti

    si intendevo dire cessato per sfratto esecutivo...purtroppo leggendo un pò in giro mi è sembrato di capire ,come appunto dicevi, che per le locazioni commerciali l'art. 8 c. 5 legge 431/98 non vale...però il mio dubbio era se si dovesse dichiarare il reddito anche dopo lo sfratto esecutivo, fino...
  14. °

    IRPEF su affitti commerciali non percepiti

    Salve,avrei da porvi un quesito appunto su come ci si deve comportare con la dichiarazione dei redditti su affitti non percepiti.So che gli affitti di immobili commerciali bisogna dichiararli come ricevuti anche se non percepiti,ma a me interessava sapere, se una volta che il contratto è cessato...
  15. °

    Quando spetta l'indennità d'avviamento commerciale?

    salve a tutti! allora mi sembra di aver capito che l'indennità di avviamento è sempre dovuta alla scadenza del contratto...ma è dovuta anche in caso di sfratto per morosità? e poi un altro dubbio...l'indennità è dovuta anche nel caso di contratto di azienda commerciale(quindi in un locale gia...
Indietro
Top