Risultati ricerca

  1. Miromiro

    Recesso parziale in pluralità di conduttori studenti

    X Pennylove: mi riallaccio a questa conversazione perché mi trovo in un caso simile. In un normale contratto 4+4 che comprende 4 inquilini, uno di questi se ne va ma al momento nessuno gli subentra ( o meglio, verrá una ragazza ma x pochi mesi, chepreferiva non essere inserita in contratto al...
  2. Miromiro

    Aggiunta nuovo conduttore in contratto di locazione già registrato

    si, infatti. Forse non mi sono espressa bene: a me e' capitato con quello che chiamano subentro ( cioe cambio di conduttori, es: nel caso di studenti, uno esce e l'altro entra, oppure se ne aggiunge uno agli esistenti), con la risoluzione del contratto da parte del conduttore ( cessione), con...
  3. Miromiro

    Vendita di casa... cosa lasciare al nuovo acquirente

    se fossi l'acquirente non avrei dubbi: con la formula " cucina inclusa" si intende ovviamente la cucina comprensiva di frigo e forno. X la lavastoviglie normalmente mi pare meglio specificare, anche se nelle cucine recenti si puo dare anch'essa x scontata. Quello che si puo discutere e' il...
  4. Miromiro

    Aggiunta nuovo conduttore in contratto di locazione già registrato

    indipendentemente dall'opzione o meno della cedolare secca, per qualsiasi variazione ad un contratto di locazione in essere ( subentro, risoluzione, variazione concordata del canone etc) viene richesto il pagamento di un importo fisso di € 67,00, mediante F23
  5. Miromiro

    Garante nel contratto di locazione: come inserirlo e quanto costa?

    salve, ho un quesito simile. Sto x stipulare un contratto 4+ 4 a due studentesse spagnole. Ho concordato il versamento di 2 mensilita anticipate a titolo di cauzione, ma in effetti sarebbe forse opportuno l'inserimento in contratto di un garante, x es un genitore. Come fare pero', trattandosi...
  6. Miromiro

    Detrazione ristrutturazioni al 50% fino a giugno 2013: ma da quando inizia?

    a me risulta che il decreto è operativo a tutti gli effetti a partire dal 26/06/12, cioè dal giorno della pubblicazione in gazzetta ufficiale. Ciò viene chiaramente menzionato anche sul sito dell'ade. Fa fede la data del bonifico, che deve essere effettuato a partire da tale data X losangeles...
  7. Miromiro

    Detrazione ristrutturazioni al 50% fino a giugno 2013: ma da quando inizia?

    oggi hanno pubblicato il decreto sulla gazzetta ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2012-06-26&task=dettaglio&numgu=147&redaz=012G0109&tmstp=1340731322871 Domani mi informerò subito dalla mia banca x sapere se hanno già predisposto tutto x potere...
  8. Miromiro

    Risolta Richiesta di Supporto Tecnico da Miromiro

    Richiesta di Supporto Tecnico da Miromiro --------- Sistema Operativo: Apple iOs Browser Utilizzato: iPhone/iPad Descrizione del problema: buongiorno, vorrei sapere come riportare nel mio intervento una parte dell'intervento di un altro membro. Vedo che molti utenti lo fanno e mi sembra...
  9. Miromiro

    Adesione alla Cedolare secca e comunicazione all'Agenzia delle Entrate

    chiarissimo, grazie x la risposta. riguardo al punto 2, l'imposta di registro è infatti da pagare solo da chi non opta x la cedolare secca, in misura della sua quota di proprietà. Es: se vi sono 2 locatori, di cui uno non opta, si pagherà il 50% dell'imposta ( ad eccezione della prima...
  10. Miromiro

    Adesione alla Cedolare secca e comunicazione all'Agenzia delle Entrate

    a questo proposito, ho qualche dubbio nella compilazione del mod 69: - cosa si indica nella "tipologia dell'atto"? - nel quadro B devo indicare tutti i locatori ( nel mio caso siamo 2 locatori, ma solo uno di essi ha aderito) o solo quello che aderisce? grazie mille X Margy: anche a Bologna...
  11. Miromiro

    Detrazione ristrutturazioni al 50% fino a giugno 2013: ma da quando inizia?

    proprio stamattina hanno intervistato a tal proposito un esperto su rainews24 (ma purtroppo non riesco a ritrovare l'intervista online), che consigliava a chi ha già iniziato i lavori di ristrutturazione di attendere a fare il bonifico fino a che tale nuovo decreto sia pubblicato sulla gazzetta...
  12. Miromiro

    Aggiunta nuovo conduttore in contratto di locazione già registrato

    Volevo ringraziare x le dettagliate istruzioni che ho trovato su questo sito riguardo all' aggiunta di un nuovo conduttore su contratto in essere. Non fosse stato x voi, avrei dovuto andare all'ade e perdere un sacco di tempo solo x avere le info necessarie, visto che contattare loro al telefono...
  13. Miromiro

    Parafarmaci e 730

    Io ho appena fatto compilare il mio 730 da un caf e, come x gli anni precedenti, non li ha considerati detraibili (solo i farmaci)
  14. Miromiro

    IMU e seconda casa a familiare

    Salve, risiedo da molti anni in un appartamento di proprietà di mia madre, per cui non pagavo l' ICI in quanto figurava come mia prima casa. Ora dovrò invece pagare l' IMU come seconda casa, in quanto il comodato d' uso gratuito a familiare non dà più diritto ad alcuna agevolazione. Cosa mi...
  15. Miromiro

    Aggiunto inquilino a contratto locazione in essere:chi paga le spese?

    Su richiesta dell'inquilino, ho aggiunto al contratto di locazione in essere anche la sua convivente, che ci teneva ad essere anch'essa intestataria del contratto. A chi spettano le spese sostenute ( € 67,00 versati con F23 e € 14,62 x 2 di marche da bollo) ? Io vorrei addebitarle agli...
  16. Miromiro

    Ereditati due appartamenti, ma non risulta divisione al catasto

    Grazie Bastimento Penso sia effettivamente possibile come mi hai indicato, ho trovato i quadri nel mod.69. Mi viene in mente come esempio un affitto regolare di posti letto puó essere simile alla mia Problematica con un unica rendita e dati catastali ma piú di un contratto nello stessa unità...
  17. Miromiro

    Ereditati due appartamenti, ma non risulta divisione al catasto

    La mia successione non é ultimata ma dai dati catastali delle proprietà immobiliari risulta su quel piano un solo riferimento. tanti anni fa essendo predisposto per la divisione fu creato con parete in cartongesso un divisorio e cosí diventarono due appartamenti poi affittati con regolare...
  18. Miromiro

    Ereditati due appartamenti, ma non risulta divisione al catasto

    Mi trovo a ereditare 2 appartartamenti posti sullo stesso piano, locati da tempo a due distinti inquilini con regolare contratto. Tuttavia al catasto tale suddivisione del piano in due appartamenti non é mai stata regolarizzata. Ora la Ade mi chiede di aggiornare con il mod 69 il locatore ( io...
Indietro
Top