Risultati ricerca

  1. K

    Il conduttore si riduce l'affitto. Posso trattenere il deposito cauzionale?

    il mancato pagamento dei canoni e' un grave motivo ,ce l'ho scritto sul contratto.Quindi passati i 4 anni con regolare disdetta di 6 mesi lo posso fare.
  2. K

    Il conduttore si riduce l'affitto. Posso trattenere il deposito cauzionale?

    io non voglio fare causa ,voglio solo mandare disdetta e trovarmi un altro inquilino che mi paghi quello che chiedo.
  3. K

    Il conduttore si riduce l'affitto. Posso trattenere il deposito cauzionale?

    Invece mi pare che la cauzione ,da regolamento,possa essere trattenuta anche per canoni non percepiti o sbaglio? Ho accettato la riduzione verbalmente perche' altrimenti non pagava niente del tutto e quindi meglio 400€ che niente. L'integrazione all'Ade la faro' esattamente settimana prossima...
  4. K

    Il conduttore si riduce l'affitto. Posso trattenere il deposito cauzionale?

    Salve. Il mio caso e' il seguente :sono proprietario di un appartamento dato in affitto con regolare contratto 4+4 stipulato in data 15 novembre 2011 con canone di 500€.Il deposito cauzionale che l'inquilino mi ha consegnato alla stipula del contratto e' stato di 2 mensilita',ovvero 1000€. Io...
  5. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    nessun riscontro. Mi interessa il parere di D1ego in quanto simile al mio vicino e non agente.Semplice. Vendere una casa non e' come vendere un telefono.Piu' consigli ho e meglio e' per me, e visto che questo e' un forum pubblico non mi pongo il problema di farmi delle pare.
  6. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Ciao D1ego e grazie della risposta che mi ha fatto piacere. Affittare ci avevo pensato ma non ne ho le intenzioni.Preferisco vendere per vari motivi tra cui: 1- lontananza da casa, infatti vivo all'estero e gestire da lontano un appartamento non e' il massimo anche se potrei darlo ad un'agenzia...
  7. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Ma secondo voi se la perizia del 2009 anno stipula del mutuo era di 205000€ ad oggi di quanto si e' svalutata.Concordo inoltre col dire che di solito le perizie del perito son in genere piu' alte di quelle delle agenzie immobiliari che han fretta di vendere.Comunque ragazzi io quando vendetti la...
  8. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Ok ringrazio delle risposte. Appena tornero' in Italia gli diro' cosi'al mio vicino: "le agenzie in zona mi han detto che non dovrebbero esserci problemi a venderlo a 160000€ e mi han consigliato di metterlo in pubblicita' a 170000-175000€.Parlandoti chiaramente e se sei seriamente interessato...
  9. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    No te l'assicuro. Ci son trilocali a 70000€ qua sul lago che sono in vendita da una vita.Comprano soli i ricchi le ville per lo piu' russi o tedeschi.Gli appartamenti medi son destinati all'invenduto.Faremo la fine della Grecia!
  10. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Le agenzie si comportano in modo svogliato, sembra quasi non abbiano interesse ad acquisire il mio immobile, ne hanno le bacheche ed i portali pieni.Almeno al paese mio ,la crisi e' dilagante,non si vende quasi nulla. Conosco persone che dopo 3 anni ancora non son riuscite a vendere ed allora...
  11. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Quindi consigli di fargli concorrenza. Direi che e' una buona idea, magari utilizzando pure il consiglio di Rosa di mettere un cartello con scritto vendesi.Dato che sono all'estero, faccio rispondere al mio amico e magari gli dico che ci son state offerte anche di 150000€ ma che pero' son state...
  12. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Non so qui a discutere di prezzi , di valori, perizie ,di bolle e di crisi e quant'altro. Faccio l'esempio se dovesse capitare a voi una situazione del genere come vi comportereste per trarne il maggior profitto. Il mio vicino so per certo che vuole acquistare la mia casa e gli manca solo la...
  13. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Ti ringrazio Alessandro per la risposta sensata e razionale. Ma c'e' un ma. il vicino e' benestante ,direi milionario ,utilizza queste case sul lago come seconde abitazioni,quindi diciamo che 30-40000€ non gli cambierebbero minimamente la vita.Che strategia adotteresti per fargli aumentare un...
  14. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Mah la perizia del 2009 quando mi e'stato dato il mutuo 100% diceva 205000€ e la casa stava in vendita a 190000€ ed io la comprai a 160000€ e ripeto che gia c'era crisi nel 2009.Ovvio che probabilmente era un tantino gonfiata la perizia, anche se la bolla dei mutui era appena iniziata.Il...
  15. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Le 3 agenzie del mio paese , mi han fatto valutazioni attorno ai 130000€. La casa e' sul lago di Garda.Tempi medi di vendita 12-18 mesi mi han detto.Sia chiaro che vendendo un immobile la miglior soluzione sia affidarsi ad un'agenzia dando l'esclusiva come ho gia fatto in passato(io almeno la...
  16. K

    Vicino interessato all'acquisto della mia casa

    Salve, la mia casa fa parte di un complesso abitativo nel quale vi sono 3 immobili , due dei quali sono gia in possesso del mio vicino.La mia casa l'ho comprata nel 2009 a 160000€ con mutuo bancario ipotecario 100%.Ad oggi ho un debito residuo di circa 134.000€ con rate di 700€ mensili...
  17. K

    Vendita prima casa

    quindi vendendo l'attuale prima casa , dovrei portare la residenza nella seconda casa se ho ben capito per avere un vantaggio fiscale. La mia intenzione era invece quella di affittare la seconda casa,in quanto vivo all'estero,quindi non ho speranze e cioe' restera' sempre IMU seconda casa.
  18. K

    Vendita prima casa

    Buon giorno, Possiedo una prima ed una seconda casa. Se decidessi di vendere la mia prima casa ,la seconda casa che mi rimarrebbe passerebbe in automatico come prima casa in quanto a regime fiscale,IMU ad esempio? Grazie
  19. K

    Vendita di un immobile appartenente ad una societa' in comproprieta' tra 2 soci

    -la societa' e' a tempo determinato con estinzione anno 2050. 2 soci di cui un accomandatario col 51% ed un accomandante(il sottoscritto)col -49%. -capitale sociale 5000€ di cui 2550€accomandatario e 2450€accomandante.Il capitale sociale e'gia stato versato in sede di costituzione nel 2002 -la...
  20. K

    Vendita di un immobile appartenente ad una societa' in comproprieta' tra 2 soci

    La ringrazio Marcello per la sua professionalita' oltre che cortesia nel rispondermi. Era proprio quello che volevo sentirmi dire! e cioe' che per vendere l'intera attivita' serve anche la mia firma. Ho confuso perche' pian piano stan saltando fuori novita' proprio in questi giorni e...
Indietro
Top