Risultati ricerca

  1. T

    Quota imposta di registro su vendita del 50%

    salve ragazzi, se volessi vendere la metà della mia casa alla mia ragazza l'imposta di registro che lei dovrà corrispondere verrà calcolata sul 50% del valore catastale, è giusto? Mentre le fisse rimangono tali. è corretto?
  2. T

    Tassazione acquisto srl privato

    grazie per il chiarimento
  3. T

    Locazione e attestato di certificazione energetica

    Infatti questo è quanto sapevo anche io, ma oggi mi sono ritrovato a leggere navigando nel web questa guida del notariato di cui riporto le testuali parole datata maggio 2010: "Non c'è invece obbligo di dotazione nel caso in cui il fabbricato preesistente sia oggetto di atti traslativi a titolo...
  4. T

    Locazione e attestato di certificazione energetica

    Salve ragazzi stavo leggendo una guida emessa dal consiglio nazionale del notariato dalla quale si evince che l'attestato di certificazione energetica non è obbligatorio per tutti quegli atti non a titolo oneroso o che non comportino effetti traslativi, come la locazione, che infatti viene...
  5. T

    Tassazione acquisto srl privato

    Grazie antonello per la risposta, un saluto.
  6. T

    Tassazione acquisto srl privato

    Salve ragazzi vorrei porre una domanda: acquirente srl, venditore privato, oggetto della compravendita appartamento, quale è l'imposta di registro? su quale base viene calcolata? sul valore catastale o su quello reale? c'è differenza se il bene è acquistato come bene merce o bene...
  7. T

    Ho diritto alla Provvigione?

    Hai senza dubbio diritto alla provvigione.........
  8. T

    Valutazione immobile

    Impossibile valutare a distanza, magari prova tu a farti un idea indagando un pochino nella zona, su riviste del settore, vetrine di agenzie e tutto ciò che possa darti un idea del più probabile prezzo di mercato dell'immobile da te desiderato... ma il miglior risultato che puoi ottenere con un...
  9. T

    Consulenza immobiliare alle aste: come tutelarsi per avere la provvigione?

    Allora scusami ma non posso aiutarti, pensavo che il tuo cliente volesse acquistare all'asta ma non ci riusciva, vedrai che qualche altro utente del forum ti risponderà.
  10. T

    Consulenza immobiliare alle aste: come tutelarsi per avere la provvigione?

    Scusami non ho capito se per l'immobile in questione è già stata bandita l'asta oppure no.
  11. T

    Servizio "primi-sui-motori" funziona?

    Utilizzate google adwords è fantastico
  12. T

    Ho superato l'esame Agenti Affari in mediazione

    tanti auguri e in bocca al lupo :mrgreen:
  13. T

    Acquisto casa da Agenzia immobiliare

    va bene Umberto e un piacere darti del tu e confrontarmi con te:accordo: diciture del genere è importante che ci siano:  l'immobile è conforme alla normativa edilizia e urbanistica vigente  Non conforme alla normativa edilizia e urbanistica per........e qui ci scriviamo per cosa non è...
  14. T

    Acquisto casa da Agenzia immobiliare

    Mi scusi ma non credo di scrivere a vanvera, in quanto le dichiarazioni sulla regolarità urbanistica ed edilizia nella proposta ci devono essere e come, che poi l'immobile sia regolare o meno è un'altro conto, per quanto riguarda gli impianti tecnologici forse mi sono espresso male intendevo...
  15. T

    Acquisto casa da Agenzia immobiliare

    Nella proposta ci devono essere le dichiarazioni del venditore riguardanti la regolarità dell'immobile rispetto alle norme edilizie ed urbanistiche vigenti non chè la conformità degli impianti tecnologici e deve essere inoltre indicata la presenza o meno di ipoteche di qualsiasi tipo siano...
  16. T

    Immobile con ipoteca

    Estinzione contestuale il giorno del rogito notarile con le modalità di cui sopra.
  17. T

    Comprare casa all'asta: Problemi da risolvere

    Ti consiglio di rivolgerti alla cancelleria del tribunale che si occupa della pratica loro ti diranno tutto ciò che vuoi sapere. PS prima di preoccuparti dell'agibilità, accertati che sia possibile visitare l'immobile, se non l'hai già fatto, per verificare le condizioni interne.
  18. T

    Mandato di un' agenzia

    Il diritto del mediatore ad esigere la provvigione si prescrive dopo un anno dal giorno in cui le parti messe in relazione dal mediatore hanno concluso l'affare, art 2950 cc Il problema sta nel fatto di stabilire quando la giurisprudenza considera concluso tale affare (poi chè il codice civile...
  19. T

    Acquisto immobile: Provvigioni, mandato e documenti da richiedere

    Ciao se sei di Roma la consuetudine per le provvigioni è il 3% + IVA, ma potrebbe diventare 4 se la casa non costa molto o sei in provincia, ho visto agenzie che chiedono anche il 5, non ci sono delle tabelle fisse per le provvigioni che variano in funzione della localizzazione geografica e...
Indietro
Top