Risultati ricerca

  1. L

    Esecuzione in forma specifica dell'obbligo al rilascio per morosità

    Vorrei sapere se in un contratto di locazione scrivo la seguente pattuizione:: n) il conduttore al conseguimento del corrispettivo del secondo mese di morosità impagato, ha l'obbligo entro i 15 giorni successivi di rilasciare l'immobile locatogli, e in caso contrario il locatore ha diritto...
  2. L

    Calcolo dell'importo dell'imposta di registro quando i canoni sono differenziati nel tempo

    Qualcuno mi può spiegare come si fa a calcolare l'imposta di registro quando il canone è differenziato nel tempo per il primo anno??? se il contratto parte dal primo di luglio e fino al 31 dicembre è di 600 euro mensili, poi dal primo di gennaio passa a 700 euro al mese fino a scadenza del...
  3. L

    Opzione cedolare secca

    riscrivo e provo a dare una motivazione:: 6) si conviene che il canone sia di 450 euro mensili 18) beninteso che l'affitto è di 450 euro mensili, il locatore a patto e a condizione espressa che il conduttore sia sempre in regola con i pagamenti degli affitti, senza che questo costituisca...
  4. L

    Opzione cedolare secca

    Il contratto inizia come se fosse senza cedolare secca, tanto e vero che include sia la rivalutazione che il pagamento delle imposte di registro. ad un certo punto si dice che il locatore aderisce alla cedolare e che quei punti della rivalutazione e delle imposte di registro sono derogate per...
  5. L

    Opzione cedolare secca

    cioè se scrivo che il primo anno e di 400 euro mensili, ma dal secondo è di 450 è illeggittimo?? MENTRE se scrivo che il contratto è di 450 auro mensili, ma io per mia benevolenza rinuncio a 50 euro al mese per il primo anno?? e regolare il contratto???? comunque non ho capito se il mod 69...
  6. L

    Opzione cedolare secca

    se io scrivo in contratto che il primo anno la locazione è di 400 euro mensili, ma dal secondo in poi la locazione è di 450 euro mensile, in caso di cedolare secca inserita direttamente in contratto potrò pretendere le 450 euro???
  7. L

    Opzione cedolare secca

    per quanto invece riguarda la registrazione in se, bisogna solo portare i 2 contratti + mod69 e basta? e nel mod 69 bisogna scrivere qualcosa di diverso per la cedolare secca?? grazie per la risposta....
  8. L

    Opzione cedolare secca

    ma in sede di registrazione nel modello 69 hai dovuto scrivere o riportare dati differenti da un normale contratto registrato con procedura ordinaria?? ti sei presentato solo con i 2 contratti + mod 69 e basta??? senza marche da bollo e f23?? è cosi'?????
  9. L

    Opzione cedolare secca

    vorrei sapere se l'aggiornamento del canone all'istat nella cedolare secca, in caso di passaggio dalla cedolare secca al regime ordinario, l'adeguamento istat vada inteso come se l'anno per il quale non vale + la cedolare secca fosse il secondo anno successivo alla locazione, o si considera come...
Indietro
Top