Risultati ricerca

  1. sergio46

    Provvigione ad un anno e mezzo dal rogito è dovuta?

    Guarda che l'Agenti Immobiliari che ti ha risposto intendeva invece il contrario. Occorrerebbe invece conoscere se risultino già emesse sentenze decisionali in ordine la data di decorrenza del termine di prescrizione previsto in un anno. Gli Agenti Immobiliari propendono - nel loro interesse - che la prescrizione si...
  2. sergio46

    L'Agenzia Immobiliare mi segnala l'immobile, ma la proposta è declinata. Arriva richiesta provvigion

    Ragionamento che non fa una grinza! Stavolta sei tu a meritarti un battimani. :-) Saluti.
  3. sergio46

    Prescrizione del diritto alla mediazione

    Il dubbio, personalmente, l'avrei, perchè 4 mesi (anzichè 12) dall'infruttuoso accordo e dalla cessazione degli incarichi si appaleserebbe una truffa mascherata ai danni del mediatore e, in tal caso, la prescrizione breve non sorgerebbe, ai sensi dell'8° comma dell'art 2941, come già evidenziato...
  4. sergio46

    Posso mettere l'impianto di riscaldamento nella mansarda non abitabile?

    Mi sembra di capire che la mansarda o sottotetto sia invece "agibile" ancorchè non abitabile, per cui - neppure in Lombardia - si configurerebbe un abuso se si volesse riscaldarla. O no? Saluti.
  5. sergio46

    Prescrizione del diritto alla mediazione

    La tua risposta è perfettamente condivisibile, però non mi chiarisce il caso - non infrequente - in cui, compratore e venditore, tentino nuovamente "senza dolo e a distanza di tempo" tra loro un nuovo approccio e, in tale occasione, si accordino ad un prezzo di compravendita inferiore a quello...
  6. sergio46

    Prescrizione del diritto alla mediazione

    Mi sembra assurda la risposta ai giusti dubbi di jrogin. Fosse così, voi Agenti Immobiliari, dovreste mettere a scadenzario tutte le vostre proposte, facendo visure al Catasto e alle Conservatorie per verificare se potete avere diritto a delle provvigioni nel caso di rogito di vostri ex clienti ... in base al...
  7. sergio46

    Prescrizione del diritto alla mediazione

    Vuoi dire che in mancanza di un atto scritto, come quelli sopra riportati, il compratore e il venditore sono liberi di accordarsi tra loro - scavalcando l'Agenti Immobiliari che li ha fatti incontrare ma che non ha saputo convincerli al momento - anche senza attendere il decorso dell'anno? Saluti.
  8. sergio46

    Prescrizione del diritto alla mediazione

    Esattamente! Le date però che hai scritto nel tuo esempio dovrebbero - a mio avviso - essere rettificate in 20/3/2011 e 20/11/2011 in luogo di quelle indicate (anno 2010). Io riterrei comunque che, anche una comunicazione verbale (allo stesso modo con cui può nascere il diritto alla provvigione...
  9. sergio46

    Prescrizione del diritto alla mediazione

    Che interpretazione date all'art 2950 del Codice Civile che recita: "Si prescrive in un anno il diritto del mediatore al pagamento della provvigione"? Significa che dopo un anno che l'Agenti Immobiliari ha messo infruttuosamente in contatto l'acquirente e il venditore, non può più pretendere da loro il...
  10. sergio46

    Passare dal lavoro di dipendente statale ad agente immobiliare

    Per quanto possa servire una mia opinione, direi - se è possibile - di chiedere un anno di aspettativa senza assegni e poi decidere definitivamente in base ai risultati e alle prospettive di guadagno Io personalmente però non lascerei mai il certo per l'incerto. Auguri, in ogni caso!
  11. sergio46

    Vista la casa con l'agenzia ma il prezzo è troppo alto. Posso trattare col venditore 8 mesi dopo da

    Al momento, personalmente, non ho bisogno di stipulare contratti di compravendita, però un domani non escludo di farlo e vorrei intanto essere informato sulle norme che regolano i rapporti della specie. So di trovarmi nel sito degli Agenti Immobiliari, ma alla mia domanda dovrebbero poter rispondere...
  12. sergio46

    Vista la casa con l'agenzia ma il prezzo è troppo alto. Posso trattare col venditore 8 mesi dopo da

    E se l'incarico non l'avesse mai conferito? Dopo quanto tempo ci si potrebbe liberare dall'agenzia immobiliare che ce l'ha fatto solo visitare, andando magari da un'altra agenzia o trattando da soli con il proprietario che non avesse più rinnovato con alcuna il mandato di vendere? Cordiali saluti.
  13. sergio46

    Compromesso di vendita non registrato

    Grazie per aver postato, anche qui :-), con la consueta chiarezza ed indiscussa competenza, il giusto approfondimento all'ipotesi sollevata di un eventuale rifiuto al rogito e alla prevedibile difesa di voler comunque far valere in giudizio l'atto sottoscritto ma non registrato. Si spera...
  14. sergio46

    Compromesso di vendita non registrato

    Mi sembrava infatti strano poter esercitare unilateralmente tale possibilità. Evidentemente non hai letto bene l'intero thread, per cui non ti resta che ...... cospargerti il capo di cenere o andare dietro la lavagna, per punizione ;-) Grazie comunque a te e a quelli che sono intervenuti nella...
  15. sergio46

    Compromesso di vendita non registrato

    Grazie. Mi potresti spiegare - passo passo - in che modo, atteso che il contratto preliminare di compravendita è stato firmato da entrambi i contraenti ma le loro firme non sono state autenticate da nessuno ed uno solo di essi avrebbe interesse a perfezionarlo con la registrazione e la...
  16. sergio46

    Compromesso di vendita non registrato

    Ovvio, ma vorresti per cortesia rispondere alla mia domanda se è possibile perfezionare "a posteriori" la scrittura privata non autenticata - fatta in origine - a cui non ha fatto seguito il rogito nel giorno prefissato dal compromesso? Mi riferisco alla possibilità di poter registrare e...
  17. sergio46

    Compromesso di vendita non registrato

    Il mio quesito è puramente accademico perchè il contratto preliminare di compravendita non è stato registrato, visto che non sarebbe obbligatorio farlo, in presenza di una scrittura privata tra un privato e un'impresa di costruzione per la vendita di un nuovo immobile, senza l'ausilio di...
  18. sergio46

    Compromesso di vendita non registrato

    Mia figlia e l'Impresa Costruttrice hanno da poco sottoscritto un compromesso di compravendita di un appartamento rogitabile tra quattro mesi, non seguito da registrazione. Nell'ipotesi che il giorno fissato per il rogito il venditore non volesse più rispettare le condizioni sottoscritte nel...
Indietro
Top