Risultati ricerca

  1. G

    Responsabilità civile amministratore per omissioni e/o errori

    Quando qualcuno chiede dei soldi non dovuti e hai una assicurazione per tutela legale, è un fatto di straordinaria amministrazione. Se l'amministratore assicura che la pratica è seguita e non chiede soldi a nessuno non credo che si vada a scandagliare tutte le carte nelle assemblee ordinarie; in...
  2. G

    Responsabilità civile amministratore per omissioni e/o errori

    Semplicemente perchè l'amministratore ha dimenticato di attivarsi, tant'è che ha fatto denuncia alla sua assicurazione per dimenticanza e/o errori.
  3. G

    Responsabilità civile amministratore per omissioni e/o errori

    Certo, sapevano di dover pagare un avvocato ma avevamo una polizza per tutela legale che copriva. La prima parcella avrebbe dovuto essere emessa nell'anno 2010 per conclusione primo procedimento invece di esserci notificata nell'anno 2015.
  4. G

    Responsabilità civile amministratore per omissioni e/o errori

    Buongiorno, l'amministratore del nostro stabile ha fatto una denuncia di sinistro alla sua assicurazione per responsabilità nei confronti del condominio. Il fatto risale all'anno 2009 e il condominio, titolare di una polizza tutela legale, aveva fatto regolare denuncia di opposizione ad un...
  5. G

    Mancato invio certificazione lavori straordinari

    Nell'anno 2015 è stato eletto un nuovo amministratore ed il precedente che in assemblea si era assunto l'incarico di inviare le certificazioni per l'anno 2014 ad oggi 5 maggio 2015 non ha ancora provveduto all'invio (ca. euro 20.000). Il nuovo amministratore non indende controfirmare le...
  6. G

    Garante ultraottantenne su contratto affitto:

    Egr. Avv. ringrazio per la risposta, nella circostanza trattasi di clausola inserita nel contratto di affitto, che garantisce comunque il pagamento del canone. Non so se definirla classica fideiussione (tipo quella bancaria o assicurativa).
  7. G

    Garante ultraottantenne su contratto affitto:

    Buongiorno, nella malaugurata ipotesi di una dipartita, la garanzia cessa o è necessario inserire anche la moglie per tutelarsi maggiormente (pensione di reversibilità) ? Grazie infinite per un consiglio.
Indietro
Top