Risultati ricerca

  1. selah

    Immobile all'asta per spese condominiali non pagate

    Si è il condominio che ha promosso l'azione, ma in ogni modo quale sarebbe la differenza in caso fosse intervenuto successivamente? Inoltre il pignoramento è stato notificato due anni fa per un importo che sicuramente nel frattempo è aumentato, che cosa riceverà il condominio? L'importo...
  2. selah

    Immobile all'asta per spese condominiali non pagate

    Ciao a tutti, sappiamo che chi subentra ad un proprietario che non paga le spese condominiali, è obbligato a pagarle per l'anno corrente e il precedente. Cosa succede se chi subentra ha acquistato l'immobile in asta immobiliare promossa dal condominio in quanto l'esecutato non pagava le...
  3. selah

    E’ definitivamente legge la riforma del condominio.

    Sul sito del Senato, capisco che quello linkato è il testo
  4. selah

    Acquisto all'asta..spese legali da pagare ?

    Non lo so, cmq hi ha comprato in asta recentemente non è impattato dalla riforma perchè l'art. 32 dice
  5. selah

    Acquisto all'asta..spese legali da pagare ?

    Fai riferimento ad una vecchia versione della legge, quella approvata (www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00686270.pdf), riporta il testo
  6. selah

    E’ definitivamente legge la riforma del condominio.

    E anche il sito del Senato, al link www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00686270.pdf Credo che il testo iniziale linkato nel post n. 6 sia vecchio (27/9 anzichè 20/11)
  7. selah

    E’ definitivamente legge la riforma del condominio.

    Anche il soleriporta lo stesso testo:
  8. selah

    E’ definitivamente legge la riforma del condominio.

    Su altalex, è scritto un testo diverso (si parla di testo definitivamente approvato):
  9. selah

    Acquisto all'asta..spese legali da pagare ?

    Essendo spese che gravano sul condominio, non dovresti pagare solo la tua quota?
  10. selah

    In una asta giudiziaria di un immobile i mobili sono compresi?

    L'esecutato è una società e l'immobile non è occupato, per cui non c'è sfratto.
  11. selah

    In una asta giudiziaria di un immobile i mobili sono compresi?

    Se mi aggiudico l'immobile e non raggiungo un accordo con l'esecutato sul prezzo dei mobili, a chi mi devo rivolgere per obbligare l'esecutato a liberare?
  12. selah

    In una asta giudiziaria di un immobile i mobili sono compresi?

    Vorrei fare una offerta per un immobile che mi interessa e che è arredato: cucina, tavolo, letti, cose di non grande valore. Vorrei sapere se mi aggiudico l'asta se ho diritto di avere anche l'arredamento oppure se devo pagarlo a parte al proprietario. Nel secondo caso, se non raggiungiamo un...
  13. selah

    Acquistare la casa come privato da una società Srl

    Ipotizzando che Fiosco voglia comprare, è possibile assicurare l'acquisto in qualche modo? Ad esempio con una fideiussione? Quanto verrebbe a costare circa in % dell'immobile? A chi si dovrebbe rivolgere? Per quanto esperto sia l'avvocato o il commercialista.. sicuramente non conosce il futuro e...
  14. selah

    Acquistare la casa come privato da una società Srl

    @Fiosco: se acquisti un immobile da destinare ad abitazione principale dovresti essere tutelato, ma io non correrei il rischio. Ma per caso il complesso si trova a Milano? Mi sono imbattuto in un caso simile @Gli altri: in questo caso evidentemente il costruttore ha venduto ad una società di...
  15. selah

    Visto casa con 2 agenzie

    Vero, infatti potrebbe essere che l'Agenzia 1 la spunti dopo 5/6 anni di processo civile, ma visto che fa la voce grossa, alzerei il tono anche io.
  16. selah

    Visto casa con 2 agenzie

    Tu non hai firmato niente e pagherai la commissione alla Agenzia 2, se la Agenzia 1 vuole ottenere qualcosa dovrà rivolgersi ad un legale e fare tutta la trafila del processo civile in Italia per ottenere una quota della commissione senza documentazione firmata da parte tua. Io lo farei notare...
  17. selah

    Provvigione per immobile visionato con un'agenzia e comprato con un'altra

    Grazie per le risposte. Non mi riferivo alla questione delle provvigioni, ma ad eventuali altre richieste frequenti, es. spese di compravendita (IVA, tasse, registro, etc) oppure verifiche che deve fare il notaio in sede di acquisto, etc. Relativamente alle questioni "non assimilabili"...
Indietro
Top