Risultati ricerca

  1. Gianluca1977

    Asta con incanto

    Giusto per informazione (Bolzano) Il prezzo a base d'asta e' sufficiente per l'assegnazione anche senza alcun rilancio. Se proprio hai un dubbio sulla necessità di una differenza tra base d'asta e base d'asta + 1, mi informerei immediatamente presso la cancelleria. Fatto questo e conscio del...
  2. Gianluca1977

    Cessione preliminare a scopo di lucro

    su questo posso concordare ma cedere un preliminare ha la stessa "difficoltà" tecnica di una qualsiasi modifica tavolare/catastale. Ovviamente la 1° volta, un pò come tutto, gli automatismi non sono ancora rodati Buona giornata e buon lavoro !
  3. Gianluca1977

    Cessione preliminare a scopo di lucro

    la cessione del compromesso e' un'operazione assolutamente fattibile e tuttora in uso. E' necessario utilizzare i documenti corretti per l'acquisto iniziale e altrettanti per la vendita del compromesse. Prima di definirle fumose ( e quindi dubitare della fattibilità ) sarebbe sorprendentemente...
  4. Gianluca1977

    Spese di registro per saldo immobile acquistato all'asta molto elevate

    tutto a carico della procedura e NON tua. Tu paghi solo le imposte di registro,catastale, ipotecaria (10% seconda casa) (3%,€129,11,€129,11 prima casa) altro discorso e' invece il saldo delle rate condominiali. Dalla data del DECRETO paghi l'anno precedente e l'anno in corso. Verifica con...
  5. Gianluca1977

    Spese di registro per saldo immobile acquistato all'asta molto elevate

    se fosse seconda casa le imposte sarebbero del 10% e quindi 12.000 come prima casa l'importo e' cosi strutturato (riporto testo) Agevolazioni fiscali per chi acquista la prima casa all'asta Le agevolazioni fiscali di legge previste per la prima casa consistono nella riduzione dal 7% al 3%...
  6. Gianluca1977

    Spese di registro per saldo immobile acquistato all'asta molto elevate

    Ciao in primis non capisco come mai parli di commercialista. E' forse deputato a custode giudiziario ? Per quello che invece concerne le spese tu hai il "semplice" accollo (seconda casa) delle spese di registro in misura del 10% sul valore aggiudicato. Normalmente ti chiedono il 15% e dopo un...
  7. Gianluca1977

    Studenti kaput

    geniale il commento ...
  8. Gianluca1977

    Casa all'asta e assemblea di condominio

    nessuno vuole falsificare il verbale. Omettere invece il prezzo potrebbe essere una questione di privacy. Sarebbe sufficiente discutere quanto si vuole del valore ecc ecc ma poi, nel redigere il verbale di assemblea, omettere la cifra e riportare solo il cambio di proprietà. Sembra una richiesta...
  9. Gianluca1977

    Casa all'asta e assemblea di condominio

    Buonasera a tutti. ho da poco acquistato un appartamento all'asta (promossa oltretutto dal condominio). Tutto ok fino a quando non ho ricevuto il verbale dell'assemblea (a cui non ho partecipato) dove l'avvocato che ha curato l'aziono risarcitoria per il condominio ha comunicato il valore...
  10. Gianluca1977

    Herzlich wilkommen in ...

    Herzlich wilkommen in ...
  11. Gianluca1977

    Saldo Immobile acquistato all'asta e tempi decreto di trasferimento

    se l'immobile non e' occupato ti verranno consegnate le chiavi da curatore fallimentare appena il giudice avrà firmato il decreto di trasferimento. La cancelleria del tuo tribunale saprà darti un'indicazione dei tempi perchè ciò avvenga. Buona giornata
  12. Gianluca1977

    Saldo Immobile acquistato all'asta e tempi decreto di trasferimento

    Ciao i tempi per il decreto di trasferimento sono molto "variabili" in base al giudice incaricato e al tribunale. Esempio banale e' Bolzano, città in cui vivo, 3 settimana per un decreto con il giudice X e 8 settimane con il giudice Y Abbi pazienza e "sollecita" cordialmente la cancelleria ...
  13. Gianluca1977

    Plusvalenza e imposte per acquisto casa all'asta

    Si certo , puoi detrarre tutte le spese sostenute (spese straordinarie condominio, spese di registro 10%) ed anche il notaio se ti fai rilasciare una proforma di spesa antecedente il pagamento. Ciao e buona giornata
  14. Gianluca1977

    Richiesta del notaio

    Ciao e' paradossale ed incredibile. Ho personalmente affrontato la questione pochi mesi addietro per la vendita di una mia proprietà. Quando il notaio mi ha avvisato (a rogito terminato) che avrei dovuto corrispondere 200€ per "onorario" ho scritto all'ordine dei notai ed ho ricevuto questa...
  15. Gianluca1977

    Quando scade il termine per il saldo prezzo in un'asta fallimentare ?

    bel "dubbio" contatterei il custode che saprà con esattezza i termini necessari. Buona giornata
  16. Gianluca1977

    Quando scade il termine per il saldo prezzo in un'asta fallimentare ?

    Buongiorno petromar io ho sempre pagato utilizzando come riferimento la data di "asta vinta" e quindi il 17.10.12. Cio' non vuol dire che sia corretto ma in quella data viene utilizzata la tua proposta d'acquisto con il termine dei 60 giorni. Ciao e buona giornata
  17. Gianluca1977

    Prima dell'atto di vendita il condominio delibera una spesa straordinaria: chi deve pagare?

    non sono purtroppo contento della risposta ma me la immaginavo ti ringrazio nuovamente per la cortesia Buona giornata e buon lavoro
  18. Gianluca1977

    Prima dell'atto di vendita il condominio delibera una spesa straordinaria: chi deve pagare?

    Ti ringrazio per l'informazione Nella casistica qui sopra riportata , in qualità di venditore, sono tenuto solo a pagare "l'accontonamento" o tutto il valore della delibera ? Mi spiego ancora meglio Si cita che i preventivi verranno aggiornati e quindi non esiste una spesa certa a cui fare...
  19. Gianluca1977

    Prima dell'atto di vendita il condominio delibera una spesa straordinaria: chi deve pagare?

    Buongiorno a tutti sono il proprietario di un immobile che ho deciso di vendere Dopo una proposta scritta della parte acquirente mi trovo in difficoltà nell'interpretare a CHI spetta il pagamento di una spesa "speciale" che il condominio ha deliberato con l'ultima riunione. Vi riporto...
  20. Gianluca1977

    Stato d'uso immobile proveniente da asta fallimentare

    anche qui e' tutto a carico della procedura sino alla consegna dell'immobile. NOn per questo la difformità tra stato di fatto "appreso" e stato di fatto "consegnato" viene meno. Sono praticamente certo (almeno lo e' il mio avvocato) che ci sia responsabilità oggettiva da parte della procedura...
Indietro
Top