Risultati ricerca

  1. M

    Locale comune su parte finale di ballatoio

    Sono interessata all'acquisto di un immobile, ultimo da ballatoio, che però contiene nella parte terminale un locale comune (ex bagno esterno del ballatoio) ormai da tempo non utilizzato e con la serratura chiusa da un lucchetto. E' obbligatorio che esista una servitù di passaggio per...
  2. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    Per come si configura la situazione attuale, io accetterò di formulare una proposta solo con il vincolo che l'immobile sia conforme alla normativa edilizia e catastale al rogito, che penso (sono ignorante in materia e al mio primo acquisto di casa) implichi soppalco smaltito per tale data...
  3. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    intendevo pulce nell'orecchio sulla prelazione. Non credo (ma ovviamente non posso dirlo con certezza, che l'inquilino intenda acquistare, soprattutto in relazione all'importo del canone che paga ora)
  4. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    comunque grazie della "pulce", Salves!
  5. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    Non dovrebbe farlo subito entro la conclusione della vendita (intendo impugnare i diritti di prelazione)? Per quanto riguarda i diritti, io la acquisterei come prima casa, con intenzione di viverci e darei disdetta entro sei mesi. certo il rischio della procedura di sfratto ci sarebbe e conterei...
  6. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    l'unica soluzione è che il soppalco venga smontato entro il rogito. E come la proprietà convincerà l'inquilino che può viverci ancora più di un anno, non lo so. Ma non è un mio problema. L'abuso non è mio, io vorrei solo comprare la casa. Che comunque con questa novità del soppalco abusivo, non...
  7. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    A nov 2013 scadono i primi 4 anni, e darei la disdetta per acquisto l'immobile per andarci a vivere. Come immaginavo la dichiarazione non potrerebbe nessuna certezza, men che mai sulle responsabilità
  8. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    certamente! Ma il notaio, informato del "vizio", potrebbe ugualmente redigere l'atto, sapendo che potrebbe essere nullo?
  9. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    la casa mi piace, anche il soppalco ma non abusivo. la cifra che intendo proporre non è ulteriormente negoziabile.
  10. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    Esattamente. Per garantire la conformità al rogito, il proprietario dovrebbe imporre all'inquilino di smontare il soppalco entro tale termine. Non sono così sicura che ci sia l'intenzione. Mi era stato presentato come soppalco arredo, ma in realtà è inserito nella struttura di almeno due pareti...
  11. M

    Acquisto casa con soppalco abusivo

    Sono interessata ad un immobile locato fino a novembre 2013, in cui l'inquilino ha realizzato un soppalco abusivo (sicuramente mancano le altezze e la balaustra: max 2.10 tra pavimento e soletta e 1.75 tra soffitto e soppalco). Come devo regolarmi prima di presentare la proposta d'acquisto...
Indietro
Top