Risultati ricerca

  1. C

    Atto di precetto per immobile acquistato su cui gravava ipoteca di un contratto di mutuo ipotecario

    In generale sì, nel senso che qualora non si raggiungesse l'importo del debito, il debitore resta debitore. Nel vostro caso forse siete salvi (bisogna sempre leggere ciò che è stato firmato): se il marito di Anna non ha contratto il mutuo, gli eredi non sono debitori; perderebbero solo la casa...
  2. C

    Atto di precetto per immobile acquistato su cui gravava ipoteca di un contratto di mutuo ipotecario

    Consiglio di trovate l'atto di compravendita (nel caso, sentite il Notaio), per cercare di capire cosa è accaduto. Giusto, ora si dovrà reperire il notaio, ci sono tutti i dati nell'atto di precetto Beh, quindi tanto ignari non erano se hanno firmato... D'altronde non è credibile che un notaio...
  3. C

    Atto di precetto per immobile acquistato su cui gravava ipoteca di un contratto di mutuo ipotecario

    Purtroppo l'atto non ce l'ho, il marito di Anna è morto e non si trovano più le carte, sicuramente l'ha pagata in contanti, il prezzo non lo so, ma so che è stato acquistato in buona fede, è l'unica cosa che ho letto nella registrazione dell'atto all ADE.
  4. C

    Atto di precetto per immobile acquistato su cui gravava ipoteca di un contratto di mutuo ipotecario

    Non ho l'atto di compravendita dell'immobile, ma fatto sta che il notaio ha venduto un immobile gravato da ipoteca, e ha precisato nell'atto che gli acquirenti si accollavano il mutuo nel senso che compravano una casa che era stata data come garanzia per il mutuo (prestito). Nella specifica del...
  5. C

    Atto di precetto per immobile acquistato su cui gravava ipoteca di un contratto di mutuo ipotecario

    Grazie infinite del celere riscontro. Rispondo subito a tutte le domande In tutto ciò, chi è che non ha pagato il mutuo? Non ha più pagato il mutuo ipotecario Antonio (preciso che Antonio ha chiesto il mutuo solo per ristrutturare degli immobili non per acquisti immobili) La cosa mi pare...
  6. C

    Atto di precetto per immobile acquistato su cui gravava ipoteca di un contratto di mutuo ipotecario

    Buongiorno. Vorrei chiedervi un parere su una questione molto delicata. Un cittadino stipula un contratto di mutuo ipotecario fondiario il 14 febbraio 2008 di 200.000 euro per ristrutturazione locali, concesso dalla banca a a fronte dei due immobili (immobile n. 1 e immobile b. 2) dati in...
Indietro
Top