Risultati ricerca

  1. Gherardo5

    Vendita con procura e incasso assegno

    Non sono esperto ma, secondo me, poiché come tu dici il procuratore il pagamento deve essere fatto (cioè gli assegni devono essere intestati) al procuratore e non al delegante (e quindi non serve niente). Spesso il delegante di operazioni di questo tipo risiede all'estero in paesi lontani ed un...
  2. Gherardo5

    Mq calpestabili per calcolo Tari:quale valore considerare?

    A Firenze non sarebbe in Comune perché i rapporti sono tutti con l'Azienda che gestisce la raccolta rifiuti a Firenze e comuni limitrofi. Inoltre ...... non è detto che forniscano questo dato (non dovrebbero farlo)
  3. Gherardo5

    Mq calpestabili per calcolo Tari:quale valore considerare?

    Non credo siano disponibili a scendere dai numeri che passa loro il catasto.
  4. Gherardo5

    Mq calpestabili per calcolo Tari:quale valore considerare?

    E infatti è così. La teoria dice che dovrebbe essere presente anche (o solo ?) la superficie calpestabile mentre invece compare quella "Totale escluse aree scoperte" e difficile sarebbe il contrario perché lo spessore dei muri, in particolare quelli interni, dalle planimetrie è ben difficile...
  5. Gherardo5

    Mq calpestabili per calcolo Tari:quale valore considerare?

    No perchè la diminuzione del 20% era "giusta" quando come dato di partenza si considerava la superficie totale mentre quella che si usa ora è già senza aree scoperte. Temo che, giusto e meno che sia, si debba utilizzare la superficie presente sulla visura catastale a cui aggiungere le altre...
  6. Gherardo5

    Vendita con procura e incasso assegno

    Direi di sì anche se ..... sarei un po' preoccupato del tempo che deve intercorrere fra quando tu paghi gli altri e quando stipuli il contratto di vendita. In altre parole : ce l'hai già un compratore sicuro ? Perché, secondo me, se fra quando paghi gli altri e loro ti fanno la procura, e quando...
  7. Gherardo5

    Mq calpestabili per calcolo Tari:quale valore considerare?

    Non credo. Le aree scoperte sono i terrazzi. -------------------------------------------- Nel passato la superficie netta ai fini TARI veniva calcolata pari all'80% di quella lorda ma ora dovrebbero aver immesso un valore apposito nella visura catastale (ma anche nella mia casa non c'è)
  8. Gherardo5

    Mq calpestabili per calcolo Tari:quale valore considerare?

    Da novembre del 2015 le visure catastali, quando è possibile, dovrebbero riportare non solo la rendita e i dati dei proprietari, oltre le percentuali di possesso, ma anche la superficie calpestabile.
  9. Gherardo5

    Mq calpestabili per calcolo Tari:quale valore considerare?

    Il comma 645 dell’art.1 della L. 147/2013 stabilisce che “la superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano assoggettabile alla TARI è costituita da quella calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti urbani...
  10. Gherardo5

    La TARI è dovuta per i posti-auto scoperti ?

    Non è così, purtroppo. Infatti, "spetta al contribuente provare la sussistenza delle condizioni che giustificano l'esenzione dal pagamento della Tarsu (o Tari)" ed una dichiarazione del contribuente non basta. NB Non basta che sia acclarato che è adibito ad autorimessa, contrariamente a quanto...
  11. Gherardo5

    Vendita con procura e incasso assegno

    Non sono un esperto ma ..... un po' di esperienza ce l'ho. Il problema è il tuo rapporto con i 3 non familiari. Sono disponibili a farti una procura a vendere ? Tu prima li paghi e poi ti fanno la procura oppure devono fidarsi della tua parola ? Poiché una eventuale capital gain lo devono...
  12. Gherardo5

    La TARI è dovuta per i posti-auto scoperti ?

    Lo devi inserire se risulta catastalmente tuo. In altre parole, se sul contratto di acquisto il posto auto ha una sua particella separata oppure pur non avendola è citato come facente parte della compravendita, allora lo devi denunciare per pagarci la TARI. Se invece parcheggi l'auto in un posto...
  13. Gherardo5

    TARI per secondo box auto non di pertinenza

    Certamente. Infatti, i cortili condominiali non pagano TARI ma i posti auto accatastati singolarmente sì.
  14. Gherardo5

    TARI per secondo box auto non di pertinenza

    Pagano la TARI anche i posti-auto all'aperto che per definizione non hanno alcuna utenza.
  15. Gherardo5

    Compravendita di immobile come seconda casa

    Intendo dire che potrebbe insospettire fare una terza compravendita in poco più di un anno e non per la provenienza del denaro bensì perché potrebbe sembrare una attività commerciale gestita in parallelo al lavoro dipendente e non denunciata. Comunque Lei ha domandato "Vorrei sapere quante...
  16. Gherardo5

    Compravendita di immobile come seconda casa

    Non sono un esperto ma ritengo che ognuno possa, in teoria, comprare e vendere quante case gli pare. Però ....... se sono più del "normale" il fisco potrebbe insospettirsi pensando che dietro ci sia un'attività professionale gestita al nero ....... ed anche il datore di lavoro potrebbe aver...
  17. Gherardo5

    Intestazione utenze prima casa, si possono avere utenze intestate anche in quella venduta?

    L'intestazione delle bollette non compromette niente. Eventualmente non avrà più diritto alle tariffe agevolate per i residenti, qualora precedentemente previste.
  18. Gherardo5

    Modulo di cessione fabbricato inviato prima dell'effettiva consegna dei locali, è possibile o no?

    1) Si, mi assumo io la responsabilità 2) Se è stato ricoverato in ospedale andrà fatta una rettifica alla prevista consegna non avvenuta per cause di forza maggiore (non è un reato) 3) Contrattempo, idem come punto precedente 4) Se non entra è un problema suo. Io non affermo che è entrato...
  19. Gherardo5

    Modulo di cessione fabbricato inviato prima dell'effettiva consegna dei locali, è possibile o no?

    Per dormiente : Se io affermo che da dopodomani il signor X avrà la disponibilità di dimostrare a casa mia, da dopodomani possono andare a cercarlo anche lì. Se dico che è da oggi, possono andare anche oggi, se dico da tre giorni fa ..... è ormai tardi. E infatti chi ha scritto la normativa...
Indietro
Top