E infatti è così.
La teoria dice che dovrebbe essere presente anche (o solo ?) la superficie calpestabile mentre invece compare quella "Totale escluse aree scoperte" e difficile sarebbe il contrario perché lo spessore dei muri, in particolare quelli interni, dalle planimetrie è ben difficile determinarli.
 
Le visure catastali riportano la superficie catastale. Possiamo paragonarla alla superficie commerciale, non è di sicuro la superficie calpestabile.
Per la Tari devi misurare il pavimento di casa tua e quella è la superficie da comunicare. Magari verifica con il comune che superficie dichiarava il precedente proprietario per evitare accertamenti
 
Le visure catastali riportano la superficie catastale. Possiamo paragonarla alla superficie commerciale, non è di sicuro la superficie calpestabile.
Per la Tari devi misurare il pavimento di casa tua e quella è la superficie da comunicare. Magari verifica con il comune che superficie dichiarava il precedente proprietario per evitare accertamenti
grazie è una buona idea,come faccio a fare una verifica col comune?
 
A Firenze non sarebbe in Comune perché i rapporti sono tutti con l'Azienda che gestisce la raccolta rifiuti a Firenze e comuni limitrofi.
Inoltre ...... non è detto che forniscano questo dato (non dovrebbero farlo)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top