Risultati ricerca

  1. C

    Accettazione proposta e compromesso

    Grazie mille! Le parti hanno indicato nella proposta che il rogito andrà effettuato entro fine febbraio e l'immobile consegnato a fine maggio... Poiché per burocrazia sono lente le pratiche per aggiornamenti catastali e sistemazione sanatoria di piccola entità (muri interni spostati) ... le...
  2. C

    Accettazione proposta e compromesso

    Buongiorno, un amico ha ricevuto una proposta di acquisto del suo appartamento e ha firmato per accettazione, ricevendo una caparra. Ora l'agente immobiliare gli ha detto che devono trovarsi per firmare il compromesso. A cosa serve il compromesso se c'è una proposta accettata? Se c'è la...
  3. C

    Richiesta sanatoria, comproprietari delega

    Grazie! Quindi confermate che è possibile una delega e non è necessario che tutti firmino in presenza del Tecnico comunale? Grazie
  4. C

    Richiesta sanatoria, comproprietari delega

    Necessario il consenso di tutti i comproprietari per la richiesta del titolo edilizio in sanatoria Necessario il consenso di tutti i comproprietari per la richiesta del titolo edilizio in sanatoria - Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti Potrebbe...
  5. C

    Comproprietà e difformità edilizie

    Grazie, se gli altri comproprietari non firmassero per la sanatoria, potrebbe segnalare al Comune le irregolarità, chiedendo venga emanata dal Comune ordinanza di ripristino così che siano obbligati ad adempiere? Il Comune emetterebbe ordinanza di ripristino anche per un semplice muro interno...
  6. C

    Ricoveri per animali domestici e da cortile, voliera

    Buongiorno, leggo che tra le opere realizzabili in edilizia libera: https://www.associazioneapaca.eu/wp-content/uploads/2018/03/Glossario-edilizia-libera.pdf alla voce 47 sono riportati anche Ricovero per animali domestici e da cortile, voliera e assimilata, con relativa recinzione...
  7. C

    Erede ed abuso edilizio

    Buongiorno, leggo: Responsabilità dei proprietari e comproprietari negli abusi edilizi. " L'ordinanza di demolizione di un'opera abusiva può legittimamente essere emanata nei confronti del proprietario attuale, anche se non responsabile dell'abuso, considerato che l'abuso edilizio costituisce...
  8. C

    Comproprietà e difformità edilizie

    Grazie! Ma l'intervento del Comune si avrebbe anche in caso di abbattimento di un muro interno? In tal caso NON si tratterebbe di abuso edilizio MA la difformità impedisce la vendita non essendo a norma... Confermate che Tizio, comproprietario, senza il consenso degli altri, NON può far...
  9. C

    Comproprietà e difformità edilizie

    Buongiorno, un amico (Tizio) ha ereditato dal padre un appartamento al 100% ubicato in una piccola palazzina e una quota pari al 50% delle pertinenze (giardino, locale magazzino in corpo separato, sottotetto, locale al piano terreno adibito a ricovero auto e lavanderia); quindi l'appartamento è...
  10. C

    Opera abusiva su parti comuni

    Buongiorno, se uno dei condomini realizza un'opera abusiva sulle parti comuni (esempio bagno in soffitta, o casetta nel giardino, uno degli altri condomini che ha necessità di vendere e desidera sia tutto in regola, può fare abbattere le opere abusive senza il consenso degli altri? Basta...
  11. C

    Costi x aggiornamento catastale

    Grazie! Però l'articolo 1123 citato ha come presupposto una deliberazione dell'Assemblea... Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono...
  12. C

    Costi x aggiornamento catastale

    Buongiorno, piccolissimo condominio di soli 4 appartamenti con giardino comune, locale al piano terreno comune, sottotetto comune... Io voglio vendere il mio appartamento ma ho verificato che per farlo ci sono alcuni aggiornamenti catastali da fare relativi alle parti comuni... ad esempio ho...
  13. C

    Pagamento provvigione nel caso di due agenzie immobiliare

    https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-xi/art1758.html?utm_source=internal&utm_medium=link&utm_campaign=articolo&utm_content=nav_art_succ_dispositivo "... In proposito, è utile richiamare quanto stabilito dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione, la quale, con...
  14. C

    Costo x cancellazione delle trascrizioni ed iscrizioni gravanti

    Buongiorno, vorrei partecipare ad un'asta per un appartamento trilocale... Leggo: - Eventuali imposte arretrate insolute relative ai suddetti beni immobili nonchè ogni onere fiscale pendente alla data di stipulazione del contratto di compravendita in conseguenza dell'aggiudicazione sarà ad...
  15. C

    Calcolo imposta registro con il criterio del prezzo valore

    Buongiorno, ho dato un'occhiata ad un modulo per partecipare ad un'asta... Nel modulo c'è la seguente voce: CHIEDE SI NO di poter usufruire della facoltà di calcolo dell'imposta di registro ed accessori con il criterio del prezzo valore Cosa significa? Suggerite di indicare SI oppure NO...
  16. C

    Acquisto appartamento

    Buongiorno, vorrei acquistare un appartamento e vendere il mio. Per usufruire dei benefici prima casa (IVA 4%) posso acquistare un appartamento e successivamente vendere il mio, purché lo venda entro 1 anno? E se poi non riuscissi a venderlo entro l'anno come faccio a pagare la differenza di...
  17. C

    Provvigione all'Agenzia Immobiliare

    Grazie.7L'agente immobiliare mi ha portato una lettera su carta intestata e firmata da lui in cui per iscritto comunica che in riferimento all'incarico... del ... la provvigione sarà pari al 3% sul prezzo di conclusione dell'affare. Può bastare oppure, per modificare un contratto è necessario...
  18. C

    A vostra avviso è possibile?

    Buongiorno, a Vostro avviso un contratto del tipo... affidare ad un'agenzia immobiliare la vendita in esclusiva con provvigione del 3% ma inserire che qualora fossi io a mettere in contatto il cliente con l'agenzia, la provvigione sarebbe del 1,5% sia per me che per il potenziale cliente? Grazie
  19. C

    Provvigione all'Agenzia Immobiliare

    Probabilmente ho convinto l'agenzia ad accettare una rettifica: inserire la percentuale sul prezzo di vendita anziché di incarico. Avete un modello di integrazione al contratto da firmare e far firmare? Grazie Leggo https://www.diritto.it/la-forma-del-contratto-e-le-possibili-rettifiche/ In...
  20. C

    Incarico ad agenzia in esclusiva ed IRREVOCABILE

    Incarico ad agenzia in esclusiva ed IRREVOCABILE... se il venditore dovesse recedere... in alcuni contratti di incarico sono previste penali. Se invece ci fosse scritto che l'incarico è in esclusiva ed IRREVOCABILE, impossibile recedere? Grazie
Indietro
Top