Risultati ricerca

  1. TD1988

    Impianto a pavimento vs VMC

    Come qualcuno di voi già saprà, sto progettando di costruire una nuova casa da 160-180mq totali su due piani. Dato che presumo di arrivare almeno alla classe A e oltre a scaldare d'inverno vorrei raffreddare d'estate, ha ancora senso un impianto a pavimento? Dato che per il raffreddamento estivo...
  2. TD1988

    Mutuo edilizio con solo progetto approvato

    No affiderei ad una ditta di costruzione la realizzazione della casa, scegliendo poi io idraulico, elettricista, piastrellista ecc per fare un po’ le cose in economia. Certamente mi erogherebbero il mutuo dopo l’intestazione del terreno, ed anche dopo essere arrivati ad un certo punto dei lavori...
  3. TD1988

    Mutuo edilizio con solo progetto approvato

    Sul terreno e sul proseguimento dei lavori erogando il mutuo dilazionato penso
  4. TD1988

    Mutuo edilizio con solo progetto approvato

    Buongiorno a tutti. È possibile che la banca conceda un mutuo edilizio con solo il progetto immobiliare approvato sulla carta? Oppure bisogna aspettare che i lavori proseguino e ipotecare l’immobile al rustico per completarlo?
  5. TD1988

    Pompa di calore + solare fotovoltaico e acs

    Devo ancora fare tutto, perché sto pensando di costruire casa da zero partendo da un terreno edificabile. Grazie per le informazioni, se ne hai altre sono ben accette.
  6. TD1988

    Pompa di calore + solare fotovoltaico e acs

    Hai ragione, ma è un calcolo molto difficile da fare perché sono presenti molte variabili. Poi adesso pare che la tariffa speciale D1 sia stata sostituita dalla TD, che richiede solo una pdc installata, quindi presumo che non sia più ad uso esclusivo per essa e che si possa utilizzare anche per...
  7. TD1988

    Pompa di calore + solare fotovoltaico e acs

    Interessante, di collegare il fotovoltaico al contatore dedicato alla pdc effettivamente non ci avevo pensato, sei sicuro che si può fare? in questo caso non è da escludere che si possa collegare il fotovoltaico in parallelo a valle di tutti e due i contatori, non so però, dovrei chiedere. Si...
  8. TD1988

    Pompa di calore + solare fotovoltaico e acs

    Devo ancora fare tutto. Non ho detto che non si può abbinare, ho scritto che il fotovoltaico conviene utilizzarlo principalmente per l’autoconsumo, perché è poco remunerativo vendere tutto o quasi in rete (a parte eventuali altri consumi diversi dalla pdc, come un piano ad induzione per esempio)...
  9. TD1988

    Pompa di calore + solare fotovoltaico e acs

    Perché se faccio due contatori separati per avere la tariffa dedicata alla pompa di calore, non posso fare autoconsumo, che è più conveniente di vendere energia e riacquistarla in rete
  10. TD1988

    Pompa di calore + solare fotovoltaico e acs

    Conviene comunque installare due contatori, uno dei quali dedicato unicamente alla pompa di calore, per usufruire della tariffa agevolata d1? Perché con due contatori non mi pare si possa sfruttare poi il fotovoltaico per la pompa stessa (ad esempio per il raffrescamento d’estate) grazie!
  11. TD1988

    Costo di costruzione e Oneri di Urbanizzazione

    Il comune dovrebbe essere Domodossola. E sarebbe la mia prima casa. Mi basterebbe anche una cifra approssimativa, giusto per avere un’idea...
  12. TD1988

    Costo di costruzione e Oneri di Urbanizzazione

    Per una casa da 200mq quanto dovrei pagare di oneri di costruzione? Grazie a tutti e scusate l’ignoranza
  13. TD1988

    Possibilità di erogazione mutuo

    Salve a tutti, quante possibilità ho, secondo voi, di vedermi approvato un mutuo a tasso fisso, avendo un contratto a tempo indeterminato con 1400 euro di stipendio base al mese, più tredicesima, quattordicesima, premio produzione e incentivo, che non so se sarebbero conteggiati, monoreddito...
  14. TD1988

    Detrazioni IRPEF 2018-2019 per ristrutturazioni

    Buongiorno a tutti, dato che nel 2019 forse tolgono le detrazioni per ristrutturazioni o comunque dal 50% di ora le abbasseranno, sapete se per usufruirne fa fede la data di inizio lavori? Oppure contano le date dei versamenti alle imprese e quindi ormai è già un po’ tardi dovendo ancora fare...
  15. TD1988

    Costi ulteriori sul prezzo finito

    No il terreno non è mio, quello di mio padre è in un altro posto
  16. TD1988

    Costi ulteriori sul prezzo finito

    Si per ora non ho firmato nulla, devo andare al colloquio con agenzia e costruttore, l’agenzia non vuole darmi ulteriori informazioni prima di tale riunione, no dovrebbe essere tutto indipendente su strada pubblica, non è attaccata a nessun’altra costruzione a vedere l’annuncio.
  17. TD1988

    Raffrescamento o condizionamento?

    Grazie proverò a chiedere un preventivo per tale impianto. Si dovrebbe essere ciò che dici, un sistema di aerazione con un’unità centrale come lo si vede in certi hotel, il beneficio credo dipenda dal fatto che a differenza del raffrescamento a pavimento il fresco arriva da in alto e scende, pur...
  18. TD1988

    Costi ulteriori sul prezzo finito

    Grazie ma regolamento di condominio è anche per le costruzioni indipendenti? Comunque per la precisione sarebbe una villetta da 140-150 metri quadri (così mi hanno detto) e hanno chiesto 250mila euro, 280 se scelgo il garage interrato, secondo voi è una fregatura perché il prezzo è troppo basso...
  19. TD1988

    Costi ulteriori sul prezzo finito

    Ok grazie 10mila euro potrei ancora starci, il più che temo sono questi oneri di inizio lavori, non sono tasse da pagare al comune senza nulla in cambio? Che possono arrivare anche a 50mila euro o è solo una sparata di mio padre? L’imposta sul registro invece è sul valore catastale?
Indietro
Top