Risultati ricerca

  1. ginore

    Un caso particolare di IMU per due coniugi con residenze in comuni diversi

    Non voglio evadere le tasse e er ora mia mogli non vuole spostare la residenza (va su spesso nella casa, ha la il medico di fiducia, è impegnata in associazioni di volontariato, ha stretto numerose amicizie....occhio non vede cuore non duole ;)....). Alla luce della nuova legislazione in...
  2. ginore

    Un caso particolare di IMU per due coniugi con residenze in comuni diversi

    Ancora un quesito: nella delibera del comune di Massa ci sono due aliquote possibili da applicare, una ordinaria del 1,0 % ed una per "immobili a disposizione non locati" del 1,1%.....da "residente" quale delle due è corretta nel caso di mia moglie?
  3. ginore

    Un caso particolare di IMU per due coniugi con residenze in comuni diversi

    Grazie. E' necessario compilare la dichiarazione IMU al comune di MANTOVA specificando che si intende usufruire dell'esenzione per immobile principale?
  4. ginore

    Un caso particolare di IMU per due coniugi con residenze in comuni diversi

    Ti prego francesca63, lasciamo stare il "dovrebbe"...il dato è: ha la residenza. Io chiedo solamente come procedere con i versamenti IMU, non voglio pagare nè di più ma neppure meno dl dovuto....
  5. ginore

    Un caso particolare di IMU per due coniugi con residenze in comuni diversi

    Il DL 21/10/2021 n146 (articolo 5 decies) convertito con modif. dalla Legge n. 215/2021 stabilisce: "Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in diversi comuni, le...
  6. ginore

    Sanzioni per difformità; posso chiedere risarcimento al tecnico?

    Anche la documentazione catsatale non è conforme. Sulla documentazione presentata a Catasto e Comune ci sta la firma del progettista-direttore dei lavori.
  7. ginore

    Sanzioni per difformità; posso chiedere risarcimento al tecnico?

    la società che ha venduto non esiste più.....il tecnico si.
  8. ginore

    Sanzioni per difformità; posso chiedere risarcimento al tecnico?

    Io non ho visto nulla, ho comprato così....vista e piaciuta! Non ero a conoscenza di difformità...qusquiglie ma difformità che hanno reso necessaria una sanatoria.....in caso contrario saltava la vendita!
  9. ginore

    Sanzioni per difformità; posso chiedere risarcimento al tecnico?

    Sicuro che c'è depositato il fine lavori al comune? si Chi ha realizzato le difformità? l'impresa ha costruito la casa; il tecnico a depositato la fine lavori ma non ha corretto nulla.... Sicuro che non eri in grado di verificare le difformità? me ne sono accorto solo dopo avere richiesto...
  10. ginore

    Sanzioni per difformità; posso chiedere risarcimento al tecnico?

    Causa piccole ma evidenti difformità, sia planimetriche che prospettiche, tra documentazione depositata in Comune e stato di fatto, scoperte quando ho messo in vendita l'immobile, mi sono trovato costretto a sanare (se non lo facevo saltava la compravendita) spendendo, tra sanzione ed onorari...
  11. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    Sezioni unite civili della Cassazione con la recentissima decisione del 22/03/2019, n. 8230 ( Pres. Mammone - rel. Sambito ) Grazie, contributo preziosissimo!
  12. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    ...è più di un mese che si è affidato ad un tecnico di sua fiducia....
  13. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    Si, quella la presento subito se il compratore riesce a dirmi cosa vuole.. ...
  14. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    Per favore dimmi cosa converrebbe fare, 206 o 209? Anche perché a questo punto una proroga non basterebbe, anche col 206 che è più veloce richiederebbe almeno dai 3 di 6 mesi ......poi c'è il problema che tra un mese al compratore scadono i termini per erogazione del mutuo.....
  15. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    206 bis penso di no perché l'immobile è recente 2008). 209 invece cosa comporta?
  16. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    e su questo concordo! Il problema è che l'acquirente non mi ha dato una risposta, ha detto solo due cose: - mi servono ancora un paio di settimane per pensarci (ma pensare a cosa?) - e se poi la "206" non bastasse? ....non so che vuole...
  17. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    No no..proprio un mero errore del tecnico... Quando affermi che "sono io dalla parte del torto" spiegami perchè la cassazione sembra non la pensi così, vedi questa sentenza: L’immobile con irregolarità urbanistica non superante la soglia della parziale difformità non impedisce la conclusione...
  18. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    scusa, errore, sono io il venditore... Ho messo mi piace anche se....ovviamente non mi piace....tengo conto di quanto affermi...anche io vorrei uscirne....vivo possibilmente!
  19. ginore

    Piccola difformità: quale conseguenze sul preliminare?

    Ti garantisco jan, visto insieme al tecnico, è proprio un errore del progettista: nella prima scia si vede la porta finestra che aggetta su un balconcino ricavato nel tetto; nella seconda scia, correttamente, il balconcino e la porta-finestra scompaiono e cè la finestra (come è nella realtà)...
Indietro
Top