Risultati ricerca

  1. A

    Successione di morte e buoni fruttiferi postali

    Il conto era a firma congiunta. Ma il problema maggiore x me è la voltura dell'immobile. Sulle quote da te calcolate concordo. Sul modello di voltura posso indicare le quote come hai fatto tu e cioè in 21esimi o per forza in centesimi? Inoltre mi conviene presentare la voltura con il software...
  2. A

    Successione di morte e buoni fruttiferi postali

    Furono ceduti dai 6 fratelli che ebbero tutti ad ereditare una quota sull'immobile: quindi ognuno ebbe 1/7. In seguito ognuno di loro vendette a mio padre la propria quota che quindi si trovò ad avere quei 6/7 in comunione
  3. A

    Successione di morte e buoni fruttiferi postali

    Grazie Silvia. La situazione è questa:1/7 era di mio padre dopo la morte di mia nonna. Quindi questa quota non è in comunione. Gli altri 6/7 furono ceduti a mio padre per cui sono in comunione. In definitiva in successione vanno 1/7 più la metà di 6/7 ovvero 4/7. È così? Perché dici che x i...
  4. A

    Successione di morte e buoni fruttiferi postali

    Grazie. Mi sai dire x caso se nella voltura nel quadro A laddove si parla di quote bisogna indicare le quote complessive o quelle derivanti da successione. Il caso è questo: mia madre ha già i 3/7.CadOno in eredità i rimanenti 4/7 da dividere con 2 figli. Nel campo quote va indicata la sua...
  5. A

    Successione di morte e buoni fruttiferi postali

    Le Poste mi hanno fatto venire un altro dubbio. Ritengono che, nonostante il libretto sia co-intestato, dopo la morte di uno di essi gli altri titolari non potrebbero prelevare. Addirittura ci sarebbero sanzioni da parte dell"Ag. delle Entrate. Che cosa sai dirmi della questione?
  6. A

    Successione di morte e buoni fruttiferi postali

    Grazie, ho contattato l'Ag. delle Entrate che mi ha detto di inserirli in successione allegando copie dei buoni. Tutto questo, mi è stato precisato, anche se i buoni PFR dovrebbero essere pagati per legge anche senza l'inserimento in successione ma molti uffici postali non ne vogliono sapere...
  7. A

    Successione di morte e buoni fruttiferi postali

    Salve, devo presentare la denuncia di successione di mio padre. Nell'asse ricadono , oltre un immobile, un libretto di risparmio postale e dei buoni fruttiferi. Il mio dubbio riguarda quest'ultimi. Indicarli o meno. Se sì, è necessario prima un attestato delle poste che ne certifichi l'entità...
  8. A

    Successione e subalterno

    Buonasera, un notaio mi ha detto che la continuità delle trascrizioni è su base personale e non reale per cui il subalterno eventualmente errato non inficia la continuità. Oltreppiù avendo mio padre acquistato 20 anni fa si sarebbe compiuto l'usucapione. Concordate?
  9. A

    Piano errato e successione di morte

    Grazie, ho già interpellato un geometra che mi ha detto che è necessario rifare la planimetria perchè con un semplice foglio di osservazione la variazione comparirebbe solo sulla visura catastale ma non sulla planimetria. Possibile che per un simile errore bisogna rifare tutto daccapo.? Grazie
  10. A

    Piano errato e successione di morte

    Grazie ma vale la pena far correggere in vista di future alienazioni?
  11. A

    Piano errato e successione di morte

    Quindi, mi pare di capire, non è necesario modificare anche l'atto. Basta l'intervento di un tecnico.
  12. A

    Piano errato e successione di morte

    No, perchè sulle visure il piano sotto al mio è identificato come 1° piano mentre i miei vicini di piano hanno il secondo piano. Come posso risovere il problema? Il Catasto accetterà la successione indicando 2° piano? Grazie
  13. A

    Piano errato e successione di morte

    Buongiorno, in Catasto la mia abitazione è indicata al primo piano mentre in realtà è al secondo. L'atto contiene lo stesso errore e così gli atti precedenti così come la planimetria fatta di recente. Adeso mi trovo a dover fare la successione di quest'immobile. E' possibile in sede di...
  14. A

    Successione e comunione legale

    Grazie a tutti della partecipazione. Quando si parla di modifiche in sede di successione si intende anche il piano dell'abitazione? Mi spiego meglio: in Catasto l'abitazione è indicata al primo piano mentre in realtà è al secondo. L'atto contiene lo stesso errore e così gli atti precedenti così...
  15. A

    Successione e comunione legale

    Grazie ad entrambi per il prezioso contributo. Dunque, se ho capito bene non c'è da rettificare nulla al catasto ( come dice Bastimento nella pratica si trascrive la metà non in comunione anche se al Catasto non risulta che l'immobile è in comunione) . Ho letto da qualche altra parte che...
  16. A

    Successione e comunione legale

    Grazie, in realtà visionando la visura catastale noto che risulta solo mio padre proprietario per 1/1 ( non compare la dicitura "in comunione legale" presente invece sull'atto) Può questo essere un pregiudizio alla successiva trascrizione? Inoltre ,ai fini della liquidazione delle imposte di...
  17. A

    Successione e comunione legale

    Grazie, che cosa succederebbe se nella dichiarazione di successione di mio padre inserissimo tutta la proprietà. L'Agenzia delle Entrate avrebbe un interesse a rettificare o è solo una questione tra eredi?
  18. A

    Successione e comunione legale

    Buongiorno, mio padre è deceduto senza testamentare e lasciando un immobile rientrante nella comunione legale. Aprendosi la successione la quota da dividere tra i co-eredi ( coniuge e due figli) sarà il rimanente 50% o l'intera proprietà? Faccio questa domanda perchè nè sull'atto di...
  19. A

    Successione e subalterno

    In definitiva mi interesserebbe sapere se la Conservatoria accetterebbe comunque la denuncia di successione pur non trovandosi in linea di continuità con l'ultimo trascrivente? Grazie
  20. A

    Successione e subalterno

    Scusate a questo punto la mia ingenuità Ma gli atti si fanno dal notaio e, se la continuità è così importante , come mai i diversi notai intervenuti sullo stesso subalterno hanno permesso compravendite in spregio al principio di continuità ? Non hanno forse effettuato le dovute visure...
Indietro
Top