Risultati ricerca

  1. Architetto

    Immobile in cemento armato

    Mi scusi ma come si fa a rispondere al buio a tale domanda? Sarebbe opportuno rivorgersi ad un TECNICO professionista del settore che sappia rispondere dopo aver visionato l'immobile e che le possa avviare anche le pratiche necessarie necessarie per i lavori. Di certo non si può spaccare come si...
  2. Architetto

    Immobile in cemento armato

    Come già detto le costruzioni sono state autorizzate dalla PA, pertanto che siano illecite, non direi proprio, anche perchè al tempo si autorizzava ancora in concessione edilizia e pertanto vi era una commissione che valutava e non credo che tutti i tecnici siano così incapaci che autorizzano...
  3. Architetto

    Immobile in cemento armato

    Salve, la costruzione di cui fa riferimento è tipica di quegli anni, poi abbandonata per il residenziale, per ovvi motivi. Il fatto che sia opportunamente isolata sia internamente che esternamente è normale ed ovvio per la trasmittanza del cls. Una cosa non è chiara; cosa si intende per è...
  4. Architetto

    Liberatoria Condominiale per vendita immobile

    Che l'assemblea condomoniale deliberi l'esecuzione dei lavori, è obbligatorio che l'amministratore metta in discussione tutta la documentazione compreso il preventivo di spesa delle opere e tecniche, ed anche una volta approvato, i consiglieri e lo stesso amministratore possono concludere con la...
  5. Architetto

    Liberatoria Condominiale per vendita immobile

    Alle volte mi domando se dobbiamo sempre far vedere quanto siamo più bravi di altri, magari dicendo le stesse cose, come in questo caso. Credo invece che sarebbe opportuno che si facciano riferimenti a quanto detto dai colleghi, come faccio di solito, piuttosto che mettere in ombra quanto detto...
  6. Architetto

    Liberatoria Condominiale per vendita immobile

    Salve, nella liberatoria sono indicati eventuali mancati pagamenti, ovvero lo stato di solvenza nei confronti del condominio; oltre alle eventuali indicazioni di atti deliberati ed in esecuzione di riscossione, che ovviamente si devono far presente alla parte acquirente, pena la nullità...
  7. Architetto

    Difformità planimetria catastale/stato di fatto

    Scusa e questo da dove salta fuori, da quando un'opera di cantiere non è sanabile, se non attraverso una VCO a chiusura opere??? Se devono essere rimosse, come può mettere nel preliminare che gli abusi devono essere conservati; forse c'è un po' di confusione. Le sanatorie sono sempre meglio non...
  8. Architetto

    Difformità planimetria catastale/stato di fatto

    Se la costruzione è in fase di ultimazione o appena costruita (e sono in corso le chiusure dei lavori) allora il professionista può benissimo fare una VCO e chiudere in modo conforme l'atto progettuale, altrimenti se tutto è stato fatto allora rientra nelle more di un abuso edilizio soggetto a...
  9. Architetto

    Difformità planimetria catastale/stato di fatto

    Salve, se la difformità è presente in una costruzione già realizzata e non dichiarata agli atti comunali, per essere sanata occorre il benestare del Responsabile Uff. Tecnico; se invece è in fase di costruzione, allora si può fare VCO prima della chiusura lavori e la situazione è definita. In...
  10. Architetto

    Cantiere pericoloso ?

    Salve, la situazione è tipica di cantieri con la committenza che vive in casa e con imprese avventate che non hanno un minimo di cognizione delle pericolosità a cui si incorre se dovessero succedere guai in cantiere. Condivido a pieno quanto indicato da quasi tutti i colleghi che sono...
  11. Architetto

    Superficie Calpestabile?

    Attento ch molti usano la misura dell'APE corrisponde a quella che ho indicato nella mia risposta, anche hanno rilevato l'immobile, per non sbagliare.
  12. Architetto

    Superficie Calpestabile?

    Salve, se hai la superficie commerciale dell'immobile per trovare analiticamente la superficie utile dovrai togliere circa il 15% della superficie lorda. Se non hai nulla allora puoi inserire la superficie indicata nella visura catastale (un foglio con una tabella dov'è indicata la superficie...
  13. Architetto

    Copia Conforme tutti i documenti che riguardano l'immobile

    Salve la risposta alla tua domanda è semplice e priva di fraintendimenti, è più che normale che non diffondano notizie a passanti, perchè da una parte rientrano nei dati sensibili che l'AI e l'Agenzia prende in carico con la sottoscrizione della mediazione di vendita, e pertanto se non è un...
  14. Architetto

    Perizia

    allora bisogna aspettare i tempi d'istruttoria della banca, e solo il broker può sapere quali sono visto che ha i contatti.
  15. Architetto

    Perizia

    Salve, prima di chiedere in giro, provato a chiedere info in banca o al creditore direttamente?
  16. Architetto

    Dichiarazione di conformità gas

    Buongiorno caro @Bastimento, non è proprio così perchè la tubazione di gas oggi (già da tempo) è rivestita da una guaina areata con forma sagomata, che permette la fuoriuscita di gas in caso di rottura della tubazione stessa, ovviamente la parte interna deve essere sigillata.
  17. Architetto

    Dichiarazione di conformità gas

    Confermo, non avevo tenuto conto dell'impianto recente. 👍 La DI.RI non può essere fatta, va rivisto l'impianto, e va rivisto con un tecnico in gamba. Certamente, nessuno si prende la responsabilità, perchè è un problema penale e ne va dell'attività oltre la reputazione personale, ma se uno fa...
  18. Architetto

    Dichiarazione di conformità gas

    Salve, Se non trovate chi ha ordinato i lavori o chi li ha eseguiti, allora potreste richiedere ad un tecnico impiantista che esegue i lavori una DI.RI. (Dichiarazione di Rispondenza), anche se non ha lo stesso valore della DI.CO. (dichiarazione di Conformità), può benissimo essere accettato per...
  19. Architetto

    Nuovo proprietario in porzione di casa da ristrutturare

    Bene, allora vale quanto le ho detto sopra e, se non vuole venderlo, allora prenda in considerazione il fatto di un eventuale consolidamento (se il suo tecnico lo vede necessario) perchè sicuramente il nuovo acquirente un domani non credo sarà favorevole ad un eventuale intervento.
  20. Architetto

    Nuovo proprietario in porzione di casa da ristrutturare

    Salve, dalla lunga descrizione è chiaro che parte dell'immobile ereditato è stato venduto ed ora (se non ho capito male) la stessa parte di immobile è soggetta a verifiche e interventi non autorizzati da parte del nuovo acquirente. Se così è e se le opere di verifica ed intervento riguardano la...
Indietro
Top