Risultati ricerca

  1. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Ciao, Come giustamente ha citato @cafelab i riferimenti del DM 75, sono da tenersi come misure minime, perchè nei riferimenti sanitari, tutto ciò che viene indicato nelle norme, sono da tenersi come misura minima. È vero che vi sono due indicazioni che possono creare confusione, la prima è...
  2. Architetto

    Superficie utile riscaldata e superficie disperdente: quale significato?

    ... e meno male che sei certificatore ... La superficie riscaldata, comprende le pareti interne dello stesso immobile. Puoi mettere solo quelli; ma attento, perchè bisogna calcolare la parete intera che porge verso l'esterno, e bisogna controllare osa hai nel contorno, insomma va vista la...
  3. Architetto

    Acquisto nuovo appartamento bagno non presente al catasto

    Una regola semplice ed univoca ... il rispetto e l'educazione per una signora ... e poi che tu sia ingegnere, non credere di essere superiore a nessuno ... questo sia chiaro ed esaustivo, per il resto, come ti ho detto non ti rispondo più, per ritengo che sia tutta aria fritta, visto che non sei...
  4. Architetto

    Acquisto nuovo appartamento bagno non presente al catasto

    Visto che ti professi un addetto ai lavori, penso che sia molto facile attaccare una donna che svolge un'altra attività e che di sicuro ne ha acquisito di eserienze nel forum visto che interviene e risolve casi da moltissimo tempo; ma di certo per te e tutti quelli che trovano facile attaccare...
  5. Architetto

    Acquisto nuovo appartamento bagno non presente al catasto

    Scusa, ma come ti permetti di dare della incompetente ad una attivista che da tempo ne ha dato di interventi e risolto problematiche, scusa tu sei un attivista che da anni risponde di problematiche di questo tipo?. Per favore mantieni i toni moderati e non offendere le persone, se non sai che...
  6. Architetto

    Acquisto nuovo appartamento bagno non presente al catasto

    Credo in ultimo, e per chiudere questa conversazione, che poi è diventata una critica a chi lo fa di mestiere questo lavoro, che non hai letto bene oppure che non hai capito il significato delle mie parole ... In tutte le indicazioni date al richiedente ho spiegato le varie fasi delle scelte...
  7. Architetto

    Acquisto nuovo appartamento bagno non presente al catasto

    @marcanto credo che le tue precisazioni fatte sul mio intervento siano dovute dalla mancata e attenta lettura del post, poichè se avessi letto con attenzione, la spiegazione data era mirata a far capire la differenza, tra le diverse ipotesi di scelta; con una conclusione dove si indica che prima...
  8. Architetto

    Acquisto nuovo appartamento bagno non presente al catasto

    Come già cercato di spiegare , sia da me che da altri professionisti, la questione non è affatto semplice, perché costruire in difformità a quanto previsto dalle norme edilizio-urbanistico, nel 2005, significa voler costruire in abuso e cercare di realizzare il più possibile a discapito delle...
  9. Architetto

    Requisiti e convenienza ristrutturazione

    La caldaia insieme ad altri elementi (non strutturali) possono rientrare nella qualificazione energetica, però devi raggiungere almeno il 20% del benefit energetico. Se hai bisogno puoi scrivere anche come mp. Il mio nome... è scritto sotto il post...
  10. Architetto

    Requisiti e convenienza ristrutturazione

    La casa che vai ad acquistare non credo rientri nelle more delle agevolazioni fiscali, perchè seconda casa, a meno che non la reindirizzi per il contenimento energetico. Per le opere, non importa chi chiami, puoi chiamare gli uni o gli altri, ma se chiami più di un'impresa per la stessa pratica...
  11. Architetto

    Acquisto nuovo appartamento bagno non presente al catasto

    Ciao, l'unica cosa che penserei di fare è la soluzione a tutti i problemi prima dell'acquisto; ovvero chiedi che si faccia la sanatoria delle opere abusive e poi lo acquisti. Oppure lo acquisti e chiedi il deprezzamento, ma prima fai valutare da un tuo tecnico di fiducia, la possibilità di...
  12. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Ripeto, dipende dalla tipologia di lavori che andrete a fare e l'incidenza che coinvolgerà i locali autorizzati. Se non sei del mestiere, non è semplice arrangiarsi a capire cose che non si possono intuire se mancano le basi, per cui, le ripeto, meglio che si affidi ad un tecnico molto...
  13. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Ciao, per rispondere ai tuoi quesiti, bisogna fare due valutazioni: In questo caso bisogna fare un accesso agli atti e verificare se vi sono autorizzazioni, nel tempo, sull'altezza dei locali. In ogni caso, se fai opere di adeguamento pur aumentando i volumi, all'interno dei locali, allora devi...
  14. Architetto

    Quali sono le manutenzioni obbligatorie per legge?

    Scusa ma la tua è una domanda oppure una critica?, non mi è ben chiara. Ad ogni buon conto per la tua "domanda" ti dico che per ogni tipo di apparecchiatura esiste una precisa certificazione da tenere conservata ed eventualmente aggiornata. Stessa cosa vale per le verifiche e manutenzioni, ogni...
  15. Architetto

    Certificato di conformità dell'impianto idraulico

    Buongiorno, scusa se dissento sulla tua richiesta, ma mi domando perchè si parla sempre di gratuito, perchè parliamo sempre di fare opere, rifare lavori e poi non ci va di spendere i soldi per i professionisti; diverso sarebbe stato se avessi detto di chiedere uno sconto, un preventivo troppo...
  16. Architetto

    E' obbligatorio avere bagno per i disabili nelle autoscuole

    Ciao, leggo con attenzione solo adesso il tuo intervento e scusami, ma la tua affermazione che serve un bagno sia per i clienti che per i disabili, detta così è sbagliata, perchè i disabili sono lo stesso i tuoi clienti. Per aggiustare la frase, io direi che è obbligatorio destinare un servizio...
  17. Architetto

    E' obbligatorio avere bagno per i disabili nelle autoscuole

    Buongiorno, il fatto che tu risieda a Modena, come ad Aosta o Palermo, non importa, perchè ancor' oggi, dopo 40 anni, ci chiediamo se bisogna fare bagni per dipendenti o per disabili, in quanto esistono due leggi ben specifiche, la prima che risale al 1956, oggi sostituita dal D.Lgs 81/08 che...
  18. Architetto

    Fusione Monolocale A2 con Mansarda C2

    Se lasci come si trova la tua mansarda sarà sempre un ambiente destinato a laboratorio, mentre una camera è una residenza per cui entra nella categoria A. Ma per far queste operazioni il tuo tecnico ha verificato la fattibilità in volumetria, non vorrei che fai il tutto e poi rimane non solo un...
  19. Architetto

    Modifica pianta catastale per richiesta SURROGA mutuo

    Scusa se hai chiuso una porta, hai allargato la cucina, vuol dire che hai fatto delle opere. Queste sono state autorizzate al suo tempo? Se SI allora soltanto variazione catastale e il tecnico che fa catasto ti chiede circa 300/500 €. dipende. Se NO, allora bisogna fare prima sanatoria, poi...
  20. Architetto

    Modifica pianta catastale per richiesta SURROGA mutuo

    Dipende dal professionista, ma prima di tutto dovresti fare una sanatoria e poi modificare la scheda catastale. Se non ci sono problemi di sorta per quanto riguarda la sanatoria, penso che con 1.500/1700 te la cavi; ovvio poi ci sono quelli che arraffano per soldi, e costano anche pochissimo.
Indietro
Top