Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Giardino condominiale

    Appunto per questo, nella mia risposta, ho premesso "qualora si effettivamente una comproprietà"
  2. Avv Luigi Polidoro

    Giardino condominiale

    Non credo sia possibile, qualora sia effettivamente una comproprietà a quote indivise manca una ripartizione fra area di spettanza di Tizio ed area di spettanza di Caio. Va da sè che dovreste dividere il bene. Riaccatastamento, edificazione di tramezzo e divisione con rogito notarile. Ci sono...
  3. Avv Luigi Polidoro

    Ciao Justyfra, perdona per l'inaccettabile ritardo con cui rispondo ma purtroppo la scrittura di...

    Ciao Justyfra, perdona per l'inaccettabile ritardo con cui rispondo ma purtroppo la scrittura di messaggi sul profilo non genera notifiche. Mi sono accorto di questo messaggio soltanto ora. Come detto da francesca63 puoi (ammesso che tu non lo abbia già fatto) pubblicare un post esponendo la...
  4. Avv Luigi Polidoro

    Giardino condominiale

    Ciao Nairoa. Immagino non vi sia regolamento di condominio. Potrete comunque deliberare la eliminazione del manufatto oppure, qualora l'assenso da voi dato sia stato cristallizzato in un verbale, ove vennero indicate le caratteristiche della costruzione, agire perché essa venga smantellata se...
  5. Avv Luigi Polidoro

    Servitu' su strada promessa a terzo

    Rivolgiti ad un legale. Certo è che se il venditore si era impegnato a cederti la comproprietà della strada (se quindi era prevista la stipula di un successivo atto di vendita), il mancato perfezionamento della cessione (seppure possa configurare un suo inadempimento) non gli impedisce di...
  6. Avv Luigi Polidoro

    Successione e divisione giudiziale

    Concordo con tutti quanti mi hanno preceduto. La differenza è importante ma forse non incolmabile, in un'ottica transattiva (se quindi la zia rinunciasse ad una parte del conguaglio). Senza poi considerare che la speranza delle nipoti di essere nominate eredi dalla zia sarà vana, qualora dovesse...
  7. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto accettata ma scaduta

    Risposte secche non ce ne sono. Mai. A maggior ragione senza avere contezza di cosa è stato firmato e scritto successivamente. Questo è un forum dove si ragiona insieme, ma quello che serve in alcuni casi (come il tuo) è una consulenza. Fai visionare i documenti al tuo legale di fiducia e fatti...
  8. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto accettata ma scaduta

    3 mesi sono tanti. Se però scrivi che ci sono state numerose comunicazioni, anche scritte, ogni valutazione dovrà tener conto del loro tenore. A meno che il preliminare non avesse qualificato come "essenziale" la data fissata per il rogito, ma credo che ciò non sia avvenuto nel caso di specie.
  9. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Passati 10 anni, è prescritto il diritto di accettare. Quindi se non è possibile accertare l'esistenza di un atto di accettazione posto in essere prima dello scadere del decimo anno, non si è eredi.
  10. Avv Luigi Polidoro

    2 proprietari. 1 malato. Come comportarsi per proposta/preliminare/rogito?

    Se non vuole firmare, non si fa nessuna vendita. Se c'è una disabilità mentale, il notaio non dovrà acconsentire alla redazione della procura.
  11. Avv Luigi Polidoro

    2 proprietari. 1 malato. Come comportarsi per proposta/preliminare/rogito?

    Una domanda: che malattia è? Mi spiego meglio: è solo impedita la deambulazione (quindi corretto procedere con una "mera" procura notarile) o sono ridotte / annullate le facoltà mentali intellettive? In quest'ultimo caso sarà necessario un provvedimento del giudice (ad es. nomina di...
  12. Avv Luigi Polidoro

    Ricorso accertamento agenzia entrate oltre i termini

    @nunzio i termini per i ricorsi, così come per le impugnazioni avverso le sentenze dei precedenti gradi, sono perentori. Il superamento del termine impedisce al giudice di valutare la fondatezza delle pretesa. Ciò per assicurare la certezza delle situazioni giuridiche.
  13. Avv Luigi Polidoro

    Offerta asta presentata con indirizzo errato

    Non emergerà. Se emergerà potrai contattare un legale per valutare la correttezza dell'operato del delegato alla vendita (qualora dichiarasse invalida o inefficace la tua offerta). In bocca al lupo.
  14. Avv Luigi Polidoro

    Planimetria catastale difforme e acquisto casa

    Non firmare il nuovo preliminare senza aver prima sentito un tecnico ed un avvocato. Contatta subito entrambi. Il primo ti chiarirà lo stato di fatto e di diritto del bene. Il secondo ti consiglierà subito come temporeggiare e poi ti assisterà nella redazione del "secondo" preliminare.
  15. Avv Luigi Polidoro

    Offerta asta presentata con indirizzo errato

    Fai la gara. Solo nei giorni successivi, qualora tu dovessi risultare aggiudicatario e fossero necessarie tue dichiarazioni (ad es. benefici I casa o calcolo imposta siu prezzo vcalore e non di aggiudicazione), emergerà il tuo diverso indirizzo. Non dire nulla all'asta. E' probabile che la cosa...
  16. Avv Luigi Polidoro

    Risposta giudice vendita proprietà di interdetto

    Credo che a breve avrai il decreto. Male che vada, prorogate il termine sino al 30 luglio.
  17. Avv Luigi Polidoro

    Planimetria catastale difforme e acquisto casa

    Ciao. Sei sicuro che la difformità esista davvero? La piantina in virtù della quale hai fatto il riscontro fra stato di fatto e di diritto era in scala? Te lo chiedo perché è strano che il perito della banca non si sia accorto di nulla. A mio parere il rischio maggiore (mancata concessione del...
  18. Avv Luigi Polidoro

    Offerta asta presentata con indirizzo errato

    Ciao christian, ritengo che l'offerta sia valida ed efficace. Qualora riuscirai ad aggiudicarti l'immobile avrai cura di comunicare al delegato alla vendita, nei giorni successivi l'asta, il tuo indirizzo corretto. In bocca al lupo.
  19. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Basta ci sia stato un atto di accettazione implicita entro i 10 anni. Ad esempio la chiusura del conto corrente del defunto e la ripartizione del saldo fra i chiamati. Un simile atto vale accettazione. Senza poi considerare che il chiamato in possesso dei beni ereditari, se non procede con...
  20. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Credo che la ragione sia proprio questa, essendo ormai decorso il decennale dalla apertura della successione.
Indietro
Top