Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo e immobile cointestato con ex convivente

    Cosa intendi per trasferimento non oneroso che non sia donazione? Mi chiedo poi per quale motivo tutti si preoccupino di NON stipulare una donazione, quando chi sta andando ad acquisire l'immobile lo sta facendo a titolo gratuito... Se la ex convivente potrà avere difficoltà a rivendere...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo e immobile cointestato con ex convivente

    L'accollo liberatorio può essere ottenuto, si tratta di una fattispecie ricorrente nella prassi delle controversie stragiudiziali, perché la tendenza ad acquistare immobili in comproprietà senza la previa stipula di un contratto di convivenza è tristemente frequente. Naturalmente la ex...
  3. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo e immobile cointestato con ex convivente

    Allora farà la donazione, sarebbe assurdo ricorrere ad altri strumenti. Le parti fanno finta di donare quando in realtà vogliono vendere (cioè pongono in essere una donazione simulata), ma non accade mai il contrario; sarebbe del tutto illogico! Prima di addivenire al rogito donativo dovrete...
  4. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo e immobile cointestato con ex convivente

    Purtroppo in tutta questa discussione sfugge la cosa più semplice e più importante: cosa vuole fare il suo compagno? vuole regalare l'appartamento alla ex convivente oppure no? La titolarità del mutuo è una questione accessoria, che verrà risolta nel momento in cui avrete deciso cosa vorrete...
  5. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo e immobile cointestato con ex convivente

    Buonasera a tutti. Forse ho frainteso oppure mi è sfuggito qualcosa... ma è davvero singolare leggere di un proprietario disposto a cedere la quota di proprietà dell'immobile senza richiedere alcun corrispettivo in cambio. Perfettamente d'accordo sulla opportunità di addivenire ad una soluzione...
  6. Avv Luigi Polidoro

    Che cos'é una vendita giudiziale?

    eccola Scioglimento comunione di un bene indivisibile | immobilio - Forum Immobiliare
  7. Avv Luigi Polidoro

    Che cos'é una vendita giudiziale?

    Non ho risposto io ma altri utenti in una discussione che adesso non ritrovo...
  8. Avv Luigi Polidoro

    Che cos'é una vendita giudiziale?

    lu73 hai già ricevuto risposta nell'altro post che hai pubblicato
  9. Avv Luigi Polidoro

    Garante ultraottantenne su contratto affitto:

    Pennylove, dopo aver letto il tuo intervento sono corso a fare una ricerca specifica ed è assolutamente corretto quanto scrivi. La derogabilità della disciplina relativa il deposito cauzionale (nelle locazioni abitative) è stata riconosciuta anche espressamente dalla giurisprudenza. Nutro però...
  10. Avv Luigi Polidoro

    Garante ultraottantenne su contratto affitto:

    Concordo con ab.qualcosa (sempre tenendo conto che attraverso il forum non si possono esaminare compiutamente gli atti e dare pareri specifici).
  11. Avv Luigi Polidoro

    Prescrizione del processo penale per abusivismo edilizio

    In linea generale sì; al massimo dovrai richiedere al comune l'annullamento dell'ordine di demolizione in via di autotutela. Ti invito comunque a rivolgerti celermente ad un professionista. In bocca al lupo.
  12. Avv Luigi Polidoro

    Donazione - Rinuncia azione di restituzione da parte dei legittimari - Annotabilità

    Come è bella l'Italia, vero? non si è mai sicuri di nulla :lol: Comunque il decreto del Tribunale di Torino non è un caso giurisprudenziale isolato, anche altri giudici hanno deciso in conformità (e gli estremi delle decisioni sono state citate proprio dal Tribunale di Torino).
  13. Avv Luigi Polidoro

    Garante ultraottantenne su contratto affitto:

    Naturalmente. Aggiungo anche che se accettano con beneficio di inventario, il locatore potrà aggredire solo i beni della eredità e non anche quelli degli eredi.
  14. Avv Luigi Polidoro

    Garante ultraottantenne su contratto affitto:

    Immagino che la garanzia consista nella prestazione di una fideiussione. La Cassazione, con sentenza n. 4801 del 2000, ha chiarito che la morte del fideiussore non estingue la garanzia e che saranno gli eredi a rispondere dell'inadempimento.
  15. Avv Luigi Polidoro

    Donazione - Rinuncia azione di restituzione da parte dei legittimari - Annotabilità

    Segnalo l'importante decisione del Tribunale di Torino, a mente della quale la rinuncia dei (futuri) legittimari alla azione di restituzione dell'immobile donato può essere annotata a margine dell'atto di donazione. In tal modo gli istituti di credito potranno accendere ipoteca sull'immobile...
  16. Avv Luigi Polidoro

    Mancanza di agibilità. Rogitare è possibile o no...?

    La mancanza della agibilità non impedisce la stipula dell'atto di compravendita. La sua mancanza non determina la nullità dell'atto di vendita ma, tutt'al più, la sua risoluzione per inadempimento (aliud pro alio). Naturalmente soltanto qualora il compratore non fosse stato avvisato della sua...
  17. Avv Luigi Polidoro

    Contratto 3+2 cosa succede in caso non venga data disdetta?

    il contratto si è già prorogato. tacitamente.
  18. Avv Luigi Polidoro

    Contratto 3+2 cosa succede in caso non venga data disdetta?

    Se le parti decidono di contrattare le condizioni di rinnovo, si potranno avere gli esiti più diversi: un nuovo 3 più 2, un 4 più 4, oppure nessun rinnovo. Se invece la procedura di rinnovo a nuove condizione non è stata instarata, il contratto si rinnova alle stesse condizioni ( quindi un...
  19. Avv Luigi Polidoro

    Successione e scrittura privata non autenticata da validare

    Il fatto che la dichiarazione sia unilaterale, non esclude che possa integrare il "patto" successorio; l'art. 458 c.c. definisce infatti come patti successori ogni "convenzione con cui taluno dispone della propria successione. E' del pari nullo ogni atto col quale taluno dispone dei diritti che...
Indietro
Top