Risultati ricerca

  1. D

    IVA o registro dopo cambio di destinazione d'uso

    Società non costruttrice possiede un immobile con categoria catastale A10 , se effettua cambio di destinazione d'uso da A10 a A2 e poi vende l'atto è soggetto ad IVA o registro? Confrontandomi con vari notai ci sono pareri discordanti
  2. D

    Tari pagata erroneamente dal proprietario

    Il proprietario di un appartamento ha pagato la Tari erroneamente in quanto l'immobile risulta regolarmente locato. Ne il proprietario, ne il conduttore hanno fatto la dichiarazione al Comune. Ora il proprietario vorrebbe il rimborso dal conduttore, mentre quest'ultimo preferisce pagare di...
  3. D

    Proposta di acquisto con 10 proprietari

    nel mio case c'è già l'accordo che in caso di accettazione proposta verrà fatta procura notarile
  4. D

    Proposta di acquisto con 10 proprietari

    Sicuramente quando si ha a che fare con molte persone la cosa non è agevole, però poi dipende da situazione in situazione. E' quindi consigliabile in situazioni del genere parlare con tutti i proprietari per capire le loro idee e valutare il tutto.
  5. D

    Proposta di acquisto con 10 proprietari

    assolutamente no. Se la proposta è indirizzata a tutti e 10 è necessaria l'accettazione di tutti, in caso contrario è come se non fosse stata accettata
  6. D

    Proposta di acquisto con 10 proprietari

    Fai tutto molto difficile, non conoscendo neanche la situazione
  7. D

    Proposta di acquisto con 10 proprietari

    tra la data di accettazione e quella del rogito di tempo ne passa.
  8. D

    Proposta di acquisto con 10 proprietari

    procura notarile ad uno o più comproprietari
  9. D

    Proposta di acquisto con 10 proprietari

    In caso di proposta di acquisto con 10 intestatari come vi regolate? Fate un allegato a parte con la descrizione di tutti gli intestatari oppure altro?
  10. D

    CILA su immobile con richiesta di condono

    Su un immobile oggetto di condono del 1985 (licenza edilizia annullata) è possibile effettuare una Cila?
  11. D

    Dipendente non iscritto al REA e visite immobili

    questo comporta per noi professionisti dei notevoli svantaggi e di conseguenza pregiudizi. Spesso le visite vengono fatte da persone molto giovani senza un minimo di conoscenza tecnica e professionalità. Quando si fa una visita la platea di potenziali acquirenti è vasta, e spesso si ha di fronte...
  12. D

    Dipendente non iscritto al REA e visite immobili

    Salve, vorrei avere una conferma su una questione: A me risulta che un dipendente di un agenzia immobiliare che non è iscritto al ruolo, non possa fare le viste degli immobili, è giusto?
  13. D

    Quale servizio per visure catastali, piantine ecc

    scusami se ripeto la domanda, qual'è il taglio minimo di ricarica?
  14. D

    Quale servizio per visure catastali, piantine ecc

    ok, grazie. Ho verificato e mi sembra di capire che si fa una convenzione con ADE inviano il tutto con firma digitale, giusto? Per il pagamento delle visure c'è un importo minimo?
  15. D

    Quale servizio per visure catastali, piantine ecc

    Buongiorno, che servizio usate per visure catastali, ipotecarie, piantine ecc? E quali sono i costi?
  16. D

    Forma del contratto a canone concordato

    nel caso in cui però a titolo di esempio il conduttore non abbia usufruito dei vantaggi fiscali personali, a lui nulla potrà essere imputato. Giusto?
  17. D

    Forma del contratto a canone concordato

    Ti ringrazio Una persona sostiene che la forma è libera e che basta solo farne menzione. Inoltre quando gli ho detto che se il contratto "non è assistito", c'è bisogno comunque della sottoscrizione di un associazione sindacale per avere le agevolazioni fiscali, mi ha risposto che non è affatto...
Indietro
Top