Risultati ricerca

  1. G

    Disdetta agenzia quando mandare raccomandata e come?

    geometra. Da noi a volte il cliente viene x risolvere qualsiasi problematica non solo legata alla Ns professione
  2. G

    Disdetta agenzia quando mandare raccomandata e come?

    Ma io la interpretavo così ma volevo essere sicuro da Voi addetti ai lavori :D . Non voglio mandarla prima che altrimenti gli tiene bloccato l'immobile da adesso a fine anno e magari non gli porta piu' nessuno (anche se poco cambia che gli ha portato solo 1 persona), fine novembre va bene
  3. G

    Disdetta agenzia quando mandare raccomandata e come?

    Ma l'incarico viene da un modulo:risata: di agenzia in franchising, allora gli dico di mandarla a fine novembre
  4. G

    Disdetta agenzia quando mandare raccomandata e come?

    e che termini? Nell'immagine tratto dall'incarico della mia cliente che vuole disdire o meglio non rinnovare a fine anno. Da cosa sembra basta dare disdetta 20 gg prima del 31.12.25, quindi basterebbe inviare la raccomandata ai primi di dicembre 2025? Scrivendo nella stessa che: non si vuole...
  5. G

    Ditta (è SAS in visura catastale) proprietaria di fabbricato (villa) abitativo

    la richiesta cash molto alta diciamo quasi 1/3 del valore della villetta, infatti detto che nessun li riesce a tirare fuori, il venditore mi dice o bonifico a montecarlo, NO COMMENT
  6. G

    Ditta (è SAS in visura catastale) proprietaria di fabbricato (villa) abitativo

    probabilmente che la sas sia costituita solo x quell'immobile, nel quale ci ha sempre abitato un socio e solo che si è separato ed è senza figli e quindi enorme x lui, quindi la voleva vendere così estingue mutuo, da dei soldi alla ex ecc, così mi ha detto lui, gli altri approfondimenti li ho...
  7. G

    Ditta (è SAS in visura catastale) proprietaria di fabbricato (villa) abitativo

    ma io già lasciato perdere che impossibile già tirare fuori quella somma, e poi la cosa non mi garba in ogni caso, quindi lascio l'affare ad altri :riflessione: :riflessione: :riflessione: :riflessione: :riflessione:
  8. G

    Ditta (è SAS in visura catastale) proprietaria di fabbricato (villa) abitativo

    A me ha chiesto una somma importante cash x non pagare la plusvalenza, sui soci ho immaginato magari io. Premesso che non lo conosco il proprietario visto 1 volta ieri sera. La casa piace alla moglie, ma devono mettere a posto delle cose a livello comune, ma da cosa ho capito se non incassa non...
  9. G

    Ditta (è SAS in visura catastale) proprietaria di fabbricato (villa) abitativo

    certo ma volevo solo capire se stava tirando un pacco agli altri soci o cosa?
  10. G

    Ditta (è SAS in visura catastale) proprietaria di fabbricato (villa) abitativo

    si il venditore dice che se non prende una bella parte cash ci perde la strada andare a casa, come si suole dire. ma la cifra richiesta cash non troverà mai nessuno x me
  11. G

    Particella omessa da atto notarile

    il perito della banca non controlla la conformità urbanistica, me lo ha detto collega che le fa. Anche perchè x 150/250 euro cosa vuoi che controllino!!!!
  12. G

    Particella omessa da atto notarile

    Non dubitavo della tua professionalità, ma non sono tutti così purtroppo, almeno dalle mie parti eh, anche io faccio così bozza almeno 3gg prima e sai che errori a volte
  13. G

    Particella omessa da atto notarile

    ma a mio avviso deve per chiudere la questione , anche se magari ha già incassato; poi qualche AI ti dirà se devono o comunque lo fanno abitualmente. Negli acquisti che ho seguito io l'AI e' sempre venuto. Dalle mie parte l'AI manda tutti i documenti al notaio e da questi si evincerà anche se il...
  14. G

    Particella omessa da atto notarile

    Per me, lo dico da geometra, se hai pagato l'agenzia come intermediazione, questa doveva essere presente all'atto notarile e ascoltare la lettura dell'atto (non magari guardare il cellulare), o meglio se non presente farsi dare la bozza dell'atto e controllare prima della firma. Il notaio era...
  15. G

    Ditta (è SAS in visura catastale) proprietaria di fabbricato (villa) abitativo

    e parte ufficio e il box censito come laboratorio artigianale, edificata anno 2008; la proprietà della ditta è intestata a una SAS e qui nasce il problema grande!!! Il proprietario che la vuole vendere (socio della SAS che commercializza prodotti alimentari) mi ha detto che attualmente deve...
  16. G

    Acquisto immobile senza allaccio fognatura

    dipende anche da come è fatto lo smaltimento (sub-irrigazione) e/o dove scarica. Un consiglio se datata falla rinnovare prima di acquistare e fattela visionare la documentazione, anzi prenditi un tecnico che ti assista (soldi ben spesi)
  17. G

    Costi R.R.E

    Ma per fare la RRE certo che i rilievi li deve fare, altrimenti che certifica? Più che il costo della RRE guarderei la serietà del professionista, la sua assicurazione professionale che possibilmente sia citata anche nella RRE. Meglio pagare di piu' ma fatta bene che 2/300 euro che poi fatta...
  18. G

    Titolo abilitativo non riscontrabile presso archivio del comune

    A me in particolare preferisco fare altro, altri colleghi addirittura si rifiutano di farle troppe responsabilità
  19. G

    Contratto con Agenzia immobiliare: senza esclusiva. Interrogativi

    perchè a mandato scaduto, l'AI a mio avviso magari accetta, proprio rinnovando incarico e mantenendo te la possibilità di portar acquirente.
  20. G

    Titolo abilitativo non riscontrabile presso archivio del comune

    Vendita, che ormai alla 1° volta che fai intervento edile devi controllare la conformità e quindi esce subito la difformità su immobili da ristrutturare, ma anche se dovessi solo spostare un muro interno; ringraziamo per questo il 110%
Indietro
Top