Risultati ricerca

  1. Bastimento

    Contratto transitorio ma nel comune non ci sono gli accordi territoriali

    ..... avevi dei dubbi.....? ...:maligno: .....:hi:
  2. Bastimento

    Contratto transitorio ma nel comune non ci sono gli accordi territoriali

    Si, la legge sembra da intendersi così: che poi nella pratica vengano stilati contratti transitori a proprio uso e consumo, può anche essere, ma rimanderei alla precisazione di pennylove.
  3. Bastimento

    Contratto di Locazione obbligo registrazione Entratel

    Io come privato cittadino non c'entro per niente, ma questa discussione assomiglia ad un incubo notturno: pare una norma zoppa, e fa acqua da una parte o dall'altra. .. e questo è un problema: se i contraenti non sono abilitati almeno a fiscoonline, come possono adempiere telematicamente...
  4. Bastimento

    Bene comune non censibile

    Mi permetto di far rilevare che alcuni suggerimenti procedurali sopra indicati sono di difficile attuazione: al catasto possono essere richieste le planimetrie dei subalterni solo dai legittimi titolari, per motivi di riservatezza. Quindi potrà essere visionata facilmente la propria u.i...
  5. Bastimento

    Calcolo dell'importo dell'imposta di registro quando i canoni sono differenziati nel tempo

    Sarei propenso a dire che devi pagare sempre il 2% dell'ammontare percepito nella annualità considerata: sarebbe interessante farsi dare i riferimenti alla circolare che citi.
  6. Bastimento

    Contratto transitorio ma nel comune non ci sono gli accordi territoriali

    Non sembra corretto: vedi L431/98 art. 5 e coma 2 art. 4.
  7. Bastimento

    Risolta Vorrei sapere come si fa a Stampa discussione

    Stampa discussione Non ritrovo il modo di stampare l'intera discussione, quando si sviluppa su più pagine. Help
  8. Bastimento

    Contratto transitorio ma nel comune non ci sono gli accordi territoriali

    Per Catia: se interessa ancora, ecco un altro esempio http://www.altalex.com/index.php?idnot=5655
  9. Bastimento

    Contratto transitorio ma nel comune non ci sono gli accordi territoriali

    Forse hai ragione, nel qual caso chiedo scusa: probabilmente è il caso dei canoni concordati. Essendo richiamati dallo stesso articolo , li confondo. Scusate.
  10. Bastimento

    Contratto transitorio ma nel comune non ci sono gli accordi territoriali

    Ho recentemente chiacchierato con un amico circa i contratti transitori: e mi è venuto il sospetto che in ultima istanza siano proprio legati ad una esigenza del locatore, che altrimenti non avrebbe stipulato il contratto. Il conduttore, se ha motivi per non impegnarsi a lungo termine, in...
  11. Bastimento

    Contratto transitorio ma nel comune non ci sono gli accordi territoriali

    De nada. ... poichè volevi una conferma, cominciavo a preoccuparmi di aver dato una risposta affrettata....:insicuro: Ma vai tranquilla: ho visto che ti stai interessando alle registrazioni on line: e proprio dall'applicazione Contratti di locazione della AdE che ho provato a verificare, trovi...
  12. Bastimento

    Contratto transitorio ma nel comune non ci sono gli accordi territoriali

    Da qualche parte ricordo di aver letto che in quel caso si possono adottare i criteri stabiliti nel comune limitrofo considerato omogeneo..... Cosa e come questo vada attuato non saprei dire: però mi pare che il contratto transitorio sia comunque fattibile, adottando il testo base ministeriale...
  13. Bastimento

    Interpretazione norme IMU

    Io ci ho visto invece la dimostrazione della tortuosità della burocrazia. La legge l'ha stabilita e promulgata il governo. La circolare chiarificatrice è del MF, dir. federalismo Fiscale, l'Agenzia delle Entrate è l'interfaccia più nota ed accessibile al cittadino... ma non funziona da...
  14. Bastimento

    Interpretazione norme IMU

    Sul problema dell'interpretazione per i figli fuori sede, non sono documentato, quindi mi astengo dal proporre pareri. Trovo invece curioso il tuo commento all'interpello: 1) 2) 3) Riassumendo: 1) Tu non avresti avuto dubbi di interpretazione. 2) Invece proprio l'AdE, astenendosi, sembra...
  15. Bastimento

    Interpretazione norme IMU

    Segnalo la risoluzione 73/ del 6 luglio 2012 della AdE....... la quale afferma e conclude che: La domanda riguardava la sig. TIZIA, residente nel comune ALFA, proprietaria del 33% di abitazione dove risiedono i fratelli, sita nel comune BETA: Tizia non possiede altri immobili, e chiede di...
  16. Bastimento

    Problemi condominiali

    Direi chiarissimo: 1) Leggiti l'atto di acquisto, e se riesci a reperirlo, l'atto precedente: insomma tutto quello che può riportare diritti e servitù dell'immobile che hai comprato. 2) Fatti dare il regolamento di condominio, che spero esista 3) Per assemblee senza convocazione può essere...
  17. Bastimento

    Contratto 6+6 uso ufficio per immobile accatastato A3

    Non entro nel merito della domanda e delle risposte: mi permetto un comemnto. Il ns enea si presenta come il cittadino che vuole fare le cose in regola: è categoria molto più diffusa di quanto si creda. E si trova questo panorama: L'agenzia del territorio specifica che ogni cambio di...
  18. Bastimento

    Abitabilità delle case in legno e possibilità di destinazione C3

    Provo a dirlo in modo diverso da Salves, che da bravo geometra ti ha risposto tecnicamente in modo più che corretto. 1) Qualunque cosa tu edifichi sul tuo terreno, sia in legno che muratura è soggetto al piano edilizio del comune: quindi per primo devi verificare quanta cubatura è permessa sul...
  19. Bastimento

    Informazione su aggiornamenti Istat e Certificato energetico

    ACE in Lombardia: L.R. n° 24 del 11/12/2006 e s.m.e i.: art. 25 comma 4.ter, ma anche vedi il 4.bis Trovi i testi da questa pagina: include una ulteriore legge di modifica. http://www.cened.it/lr24_2006 Circa l'aggiornamento Istat, questo è previsto sul canone (inteso al netto delle spese...
Indietro
Top