Risultati ricerca

  1. Bastimento

    Adesione alla Cedolare secca e comunicazione all'Agenzia delle Entrate

    Entro i 30 gg ammessi per il pagamento dell'imposta di registro (che nel caso di cedolare non è dovuta) occorre presentare alla AdE il Modello 69 con i dati del contratto e dell'immobile, contrassegnando l'opzione cedolare secca. Per la cronaca la Circolare 20/E del 4/6/2012 prevede...
  2. Bastimento

    Abitazione principale e IMU agevolata

    Il quesito di TizianoTom è a mio parere piuttosto interessante, e cercherò di spiegarmi, sperando mi venga in aiuto qualche professionista tipo salves o altri pratici di accatastamenti. Intanto dovrei quotare la risposta di abakab: se si ha a che fare con due immobili distinti, nello stesso...
  3. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Maury, puoi confermarmi che hai usato entratel? Grazie.
  4. Bastimento

    Mi hanno affittato una casa, ma scopro che non è norma

    A trezzo trovi un ufficio in comune che permette di fare visure, che dovrebbero essere gratuite. http://www.comune.trezzosulladda.mi.it/interne.aspx?titolo=servizi-comunali&sottotitolo=catasto Devi avere il CF del proprietario, oppure partire dalla mappa comunale, e individuare la tua...
  5. Bastimento

    Mi hanno affittato una casa, ma scopro che non è norma

    Devi andare in un qualunque Ufficio del Registro (adesso si chiama Agenzia delle Entrate), e chiedere se risulta registrato un contratto di locazione a tuo nome, cioè a fronte del tuo codice fiscale. Meglio specificare l'anno in cui hai fatto il contratto. Circa le tue ipotesi sul mutuo, temo...
  6. Bastimento

    Mi hanno affittato una casa, ma scopro che non è norma

    Si, sul mutuo non so niente, e mi pare che tu abbia ragione.
  7. Bastimento

    Mi hanno affittato una casa, ma scopro che non è norma

    Per LIMpida: se la separazione è stata sancita con assegnazione dell'alloggio al coniuge: questo paga l'intera IMU, indipendentemente dalle quote di proprietà.
  8. Bastimento

    Mi hanno affittato una casa, ma scopro che non è norma

    Siamo tutti d'accordo che ste benedette certificazioni dovrebbero essere ormai disponibili: però un conto è la sicurezza, un conto la certificazione, altra cosa la certificazione energetica. La sicurezza degli impianti è di responsabilità dei locatori, e la dichiarazione di Conformità degli...
  9. Bastimento

    Riscaldamento condominiale come si dividono le quote di pagamento del gasolio

    Non mi pare il caso di tentare vie sofisticate: probabilmente gli appartamenti non hanno una tabella di riparto millesimale, visto che dici che il caseggiato appartiene ad un unico proprietario. Ma sicuramente avrete delle planimetrie degli appartamenti (o potrete ottenerle): consiglierei...
  10. Bastimento

    Mi hanno affittato una casa, ma scopro che non è norma

    Arriva il solito Bastian Contrario, ... non avermene. Potresti indicare quale legge ha il proprietario contravvenuto non fornendo all'inquilino le certificazioni impianti? Benchè strano non mi risulta siano tra le certificazioni obbligatorie da consegnare col contratto: sarebbe interessante...
  11. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    ... ma è anche possibile importare i contratti redatti con le versioni precedenti. per il controllo e l'invio credo occorra scaricare il relativo pacchetto SW, in aggiunta all'applicativo.
  12. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Questo è il problema che ho io, vincolante con fiscoonline: in pratica non posso pagare per conto di una società semplice di cui sono socio, attraverso il conto intestato a me! Però mi risultava che con entratel, predisposto per intermediari, la cosa potesse essere superata. Umberto, confermi?
  13. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Quoto Umberto: una volta compilato è possibile stamparlo prima di procedere alla procedura di registrazione. Il contratto può essere salvato con un identificativo (una specie di bozza), poi richiamato e registrato.
  14. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Rimango anch'io in attesa di risposte: il guaio secondo me è che il testo formalmente registrato sarà quello compilato attraverso locazioni web, che quindi ti consiglio di elaborare al meglio in modo da renderlo sostanzialmente identico/equivalente a quanto già sottoscritto. Se poi riesci a...
  15. Bastimento

    Box e soffitta pertinenza prima casa

    Aggiungo che se sei in possesso degli indicativi catastali, puoi visionare le nuove rendite direttamente dal sito della Agenzia del territorio.
  16. Bastimento

    Dubbio su IMU

    Nonostante le chiacchiere che leggi su molti giornali, le regole magari non sono gradite ma sono anche più chiare del solito. L'aliquota abitazione principale spetta una sola volta: se anche tua moglie ha residenza in A, per l'abitazione B devi applicare l'aliquota "altri fabbricati". Come già...
  17. Bastimento

    Versamento IMU

    Grazie per il tuo intervento. Intanto ho materia per nuove riflessioni....:buu: Scontato il fatto che se il tributo dovuto supera i 12 euro, si deve pagare in unica soluzione e non suddividere in due acconti, rimane l'incertezza sull'importo minimo e come valutarlo. Il mio comune ha...
  18. Bastimento

    Diritti immobiliari su parti comuni venduti due volte

    Scusa se insisto: non è rilevante l'aspetto dei diritti condominiali, nei confronti del dovuto al condominio. Sotto questo profilo hai ragione. Li abbiamo citati, perchè potrebbero costituire la fonte originaria dello stato giuridico ed urbanistico di quella benedetta sala. Da li discendono i...
  19. Bastimento

    Diritti immobiliari su parti comuni venduti due volte

    Grazie per i ringraziamenti di cuore, ma permettici di osservare che a distanza, non potendo conoscere a priori tutti i dettagli della tua questione, e forse anche con la pretesa di rispondere con una valenza più generale, e non solo al tuo specifico quesito e caso, tutti quanti abbiamo cercato...
  20. Bastimento

    Diritti immobiliari su parti comuni venduti due volte

    Nel frattempo ho dato una veloce lettura ad un libro di tecnica catastale: ed ho scoperto che la trattazione dei beni comuni censibili ha preso forma solo a partire dal 1984 con la circolare 2. Mi chiedo cosa ne è stato di tutte le realtà preesistenti, se nessuno si è preso la briga di...
Indietro
Top