ylenias

Membro Junior
Salve, visto l'enorme aiuto che mi avete dato con l'altro quesito, ve ne propongo uno che riguarda un mio familiare.
Lui ha una prima casa, abbiamo la rendita catastale e perciò tutto ok.
Il problema sorge con le pertinenze: un box ed una soffitta.
Nell'atto di acquisto (risalente al 1982 e pertanto espresso in lire), la rendita catastale della soffitta non c'è, mentre quella del box è indicata nell'importo di 1.000 lire (si si avere letto bene, mezzo euro, 0,50 cent....).
Come ci dobbiamo regolare per l'IMU? viene un importo irrisorio...mi sembra strano che vada bene così... Potete aiutarmi anche per questo caso? Grazie mille in anticipo.
 
La soffitta probabilmente è accatastata insieme all'appartamento, quindi non avrà una sua rendita autonoma, mentre sia per il box che per l'appartamento il proprietario può andare in catasto a richiedere la visura aggiornata.
 
Confermo quanto suggerito da Bagudi, ma procedi alla visura catastale ad oggi sia dell'apartamento che del garage è poi rispetto alle rendite trascritte fai gli opportuni calcoli per l'IMU.

Ciao salves
 
Aggiungo che se sei in possesso degli indicativi catastali, puoi visionare le nuove rendite direttamente dal sito della Agenzia del territorio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top