Risultati ricerca

  1. alessandrite

    Infiltrazioni da terrazza ad uso esclusivo e da tubi condominiali passanti

    L'anno scorso ho acquistato un appartamento ed un garage in un condominio che ha una trentina d'anni. Tutti i garage condominiali (seminterrati) sono posti sotto l'edificio condominiale ad eccezione di due: il mio e quello di un condomino che ha la proprietà esclusiva di una terrazza, lastricata...
  2. alessandrite

    Sostituzione termovalvola

    Nessuno che mi può dare qualche suggerimento? :fiore:
  3. alessandrite

    Sostituzione termovalvola

    La termovalvola è in una specie di pozzetto nella cucina del mio appartamento (quindi presumo che sia il punto di diramazione dell'impianto di riscaldamento condominiale all'appartamento di mia proprietà) dove arrivano le tubazioni dell'impianto centralizzato. Al pozzetto di cui sopra si...
  4. alessandrite

    Sostituzione termovalvola

    Buongiorno a tutti voi. Nel mese di Giugno dello scorso anno ho acquistato un appartamento in un immobile di 8 unità. I proprietari di 4 appartamenti (dalla parte della scala opposta al mio appartamento) negli anni passati si sono staccati dall'impianto centralizzato, i 3 proprietari degli...
  5. alessandrite

    Cambio destinazione d'uso da C2 ad abitazione

    Grazie per la risposta. L'immobile è stato da poco completamente ristrutturato (anche il bagno) ed ammobiliato. Non intendo assolutamente portarvi la residenza ma non so proprio se voglio correre dei "rischi sanzione", dal momento che potrebbero fare degli accertamenti e trovarmi a dormire...
  6. alessandrite

    Affitti, in arrivo la nuova tassa cedolare secca al 25%

    Sto per affittare un piccolo appartamento e gradirei avere un chiarimento sulla "cedolare secca". Il contratto, che verrà regolarmente registrato, sarà a canone libero 4+4 e dovrebbe avere decorrenza a partire dal 15/11/2010. Ora vorrei avere un chiarimento su questo mio dubbio (dal momento...
  7. alessandrite

    Posso recedere dall'accettazione di una proposta di acquisto?

    Volevo aggiornare il post. L'altro ieri mi ha chiamata l'agenzia e mi ha detto che, di comune accordo, sia l'acquirente che noi venditori possiamo annullare la proposta di acquisto. Abbiamo firmato che nessuna delle parti pretenderà dall'altra i danni. Ho restituito l'assegno di caparra...
  8. alessandrite

    L'agenzia richiede la provvigione a distanza di 10 mesi dalla vendita

    Io mi sono comportata correttamente...... infatti il prezzo dell'appartamento era lo stesso sia vendendolo tramite agenzia che senza. Probabilmente mi sono spiegata male. Ho chiaramente cambiato il margine di trattabilità. Con agenzia il prezzo di vendita era trattabile solo di 1.500 euro...
  9. alessandrite

    L'agenzia richiede la provvigione a distanza di 10 mesi dalla vendita

    Penso proprio che il preliminare sia stato fatto da un Notaio, ma per essere sicura dovrei chiedere alla mia collega.
  10. alessandrite

    L'agenzia richiede la provvigione a distanza di 10 mesi dalla vendita

    L'Agenti Immobiliari è stato avvisato della vendita a Dicembre 2009 dopo aver fatto il rogito.
  11. alessandrite

    L'agenzia richiede la provvigione a distanza di 10 mesi dalla vendita

    La mia collega ha telefonato, dopo il preliminare, all'AI dicendo che non doveva più far visionare l'immobile perchè aveva trovato un acquirente..... non so se gli ha detto il nome. Aggiunto dopo 3 minuti : L'appartamento è sempre piaciuto, sia prima che dopo. Il fatto è che, non andando...
  12. alessandrite

    L'agenzia richiede la provvigione a distanza di 10 mesi dalla vendita

    L'agenzia immobiliare non ha detto, durante la visita all'immobile, chi era il proprietario dello stesso e, sia sul campanello che nella cassetta postale, non c'era il nome nè della mia collega nè di suo marito. La mia collega e l'acquirente, entrambe di Parma, sono state messe in contatto da...
  13. alessandrite

    L'agenzia richiede la provvigione a distanza di 10 mesi dalla vendita

    Non vedo che importanza ha che lavoro facciamo...... Per rispondere ad Enrikon: Però l'agenzia non ha mai comunicato chi ha portato a far visionare l'appartamento e la mia collega, se avesse saputo che l'acquirente aveva già visto l'immobile e che avrebbe dovuto pagare la provvigione...
  14. alessandrite

    Avendo acquistato una casa all'asta, dopo quanto tempo potrei rivenderla?

    E' quanto avevo già scritto nel mio post precedente.:accordo:
  15. alessandrite

    Avendo acquistato una casa all'asta, dopo quanto tempo potrei rivenderla?

    Per esperienza personale: 1) se si tratta di prima casa, puoi rivenderla anche prima dei 5 anni e non pagare la plusvalenza (differenza fra il prezzo di vendita e quello di acquisto) ed altre tasse (dovute al fatto che hai acquistato a tariffe agevolate) solo se, entro un anno dalla vendita...
  16. alessandrite

    L'agenzia richiede la provvigione a distanza di 10 mesi dalla vendita

    Ho da porvi una domanda. Una mia collega aveva un immobile in montagna ed all'inizio dell'anno scorso ha deciso di metterla in vendita rivolgendosi ad un'agenzia della zona. Ha consegnato le chiavi dell'appartamento, per permettere all'agenzia di far visionare l'immobile, non firmando però...
  17. alessandrite

    Cambio destinazione d'uso da C2 ad abitazione

    Ho anch'io bisogno della consulenza preziosa di Marco. Ho visto a Marina di Massa un monolocale, classificato come C2, già completamente ristrutturato ed arredato. La ristrutturazione, da quanto ho visto è veramente molto recente. E' già dotato di bagno (cieco) e di impianto di...
  18. alessandrite

    Posso recedere dall'accettazione di una proposta di acquisto?

    In questo caso è stato merito nostro e non dell'agenzia. Io ho preteso che venisse apposta una postilla, che doveva essere controfirmata dall'acquirente, in cui lui dichiarava di sapere che noi avevamo abbattuto delle pareti (abbiamo demolito le pareti del vecchio cucinotto in modo da avere un...
  19. alessandrite

    Posso recedere dall'accettazione di una proposta di acquisto?

    Quindi l'agenzia, sapendo che l'appartamento non era conforme (perchè siamo stati molto chiari nel fare presente che alcune pareti erano state demolite), non avrebbe dovuto fare una proposta d'acquisto facendo firmare la postilla all'acquirente vero?? Secondo voi è quindi possibile recedere dal...
  20. alessandrite

    Posso recedere dall'accettazione di una proposta di acquisto?

    Per favore nessuno che possa dare risposta ai miei dubbi? :fiore:
Indietro
Top