Risultati della ricerca

  1. M

    Riconoscimento figlio già legalmente riconosciuto e casa in comproprietà

    Pienamente concorde. Anche perché, visto il soggetto che è la madre, non ci sarebbe da stupirsi se prima o poi si "stufasse" anche del padre naturale e cominciasse altri teatrini per non fargli vedere il figlio (che così resterebbe senza padre per la seconda volta).
  2. M

    Condominio "fai da te"

    E' stato verbalizzato che all'unanimità NON si intendeva nominare l'amministratore e che i condomini si ritenevano tutti quanti responsabili in solido. E' stato inoltre verbalizzato che l'assemblea incaricava il condomino Tizio di recarsi all'AdE per richiedere il CF e così è stato fatto.
  3. M

    Riconoscimento figlio già legalmente riconosciuto e casa in comproprietà

    Salve, mi scuso per il ritardo nella risposta. 1) Il bambino è stato riconosciuto da un uomo che sapeva che il figlio poteva non essere suo. Aveva avuto una relazione (ma NON erano sposati né conviventi) con la madre ma al momento del concepimento la relazione era in fase di rottura. 2) La...
  4. M

    Condominio "fai da te"

    condominio di 14 appartamenti con ingresso indipendente, in comune solo cortile carrabile e relativa illuminazione. nessuno vuole l'amministratore (regolarmente verbalizzato in assemblea) anche se è obbligatorio. codice fiscale richiesto e bolletta della luce intestata al condominio. problema...
  5. M

    Riconoscimento figlio già legalmente riconosciuto e casa in comproprietà

    Situazione: figlio nato da madre nubile, riconosciuto dal "presunto" padre. Quando è rimasta incinta la madre aveva una relazione con un secondo uomo; dopo qualche anno, in cui nel frattempo la relazione fra la madre ed il "padre" è finita, l'altro uomo decide di riconoscere lui il figlio ancora...
  6. M

    Conformità elettrica parti comuni condominiali

    buonasera, vi faccio un breve riassunto della situazione: anno 2006, fabbricato condominiale (12 appartamenti) in costruzione; il costruttore sta per fallire quindi i promissari acquirenti decidono di rogitare a lavori da ultimare, trattenendo una quota sul prezzo pattuito per i lavori non...
Alto