stockton78

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Quelli che abitano a Trastevere sembrano essere gli appartenenti ad una setta: si sa che esistono, ma non si sa chi sono.

Invisibili agli occhi, essi si riuniscono in comitati di quartiere che protestano contro i costanti rumori, i problemi di viabilità, l'impossibilità di parcheggiare. Non sembrano consci di non aver acquistato o affittato una casa in quartiere normale, oppure vorrebbero la botte piena e la moglie ubriaca.

Che ne pensate? Si tratta oramai di un quartiere-vetrina da evitare, anche solo per i prezzi?

http://www.cronacheurbane.it/2014/03/01/trastevere/
 
Hai postato un bel 3d per quelli che (non dicono vivono) ma hanno vissuto Roma
Trastevere ha un fascino particolare ma un fascino apprezzato più da una comitiva di ragazzi o un turista che rimane affascinato da un posto che ha qualcosa di surreale, ma un posto invivibile per persone normali.

(devo dire che per chi è nato e cresciuto lì è un posto che ancora si sentono nel sangue se pur ormai defilati in altre zone )
Alla festa de Noantri (di noi altri) nessuno manca all'appello segno che è un quartiere che ha lasciato il segno nel cuore di Roma

Il problema è che a Roma non ci sono più romani come in italia siamo sempre meno italiani.
I valori di una volta non esistono più

Non sembrano consci di non aver acquistato o affittato una casa in quartiere normale, oppure vorrebbero la botte piena e la moglie ubriaca
:ok:

In quel di Trastevere molti degli appartamenti sono ancora accatastati come A/4, edilizia popolare, con rendite bassissime nonostante il mercato certifichi che si tratta, in realtà, di residenze di lusso.

questa cosa sta cambiando , già sono arrivate le prime notifiche da parte dell'Agenzia del territorio (agenzia delle entrate) notificando la revisione delle rendite catastali

Quante belle serate ho passato a Trastevere ( ora non ci tornerei più)

Sarà che sono invecchiato :D
 
i miei vivono tra trastevere e campo de fiori da 15 anni e sono molto felici; certo si possono permettere di vivere senza automobile dato che sono entrambi pensionati. Concordo che chi si lamenta è un pò ridicolo, evidentemente ha ereditato o sta in affitto in una delle ormai ultimissime case di proprietà di qualche ente e non si è mai posto il problema di scegliere dove abitare. Ho molti amici che sbavano per vivere in centro e quelli che sono riusciti a farlo non si sono mai pentiti; devi avere esigenze estetiche e culturali tali da farti superare i problemi pratici (parcheggi ma anche scarsità di supermercati, palazzi senza ascensore, piante degli appartamenti deliranti, schiamazzi notturni) pur di apprezzare la bellezza dei luoghi e molta apertura mentale per sopravvivere in mezzo alla diversità (i turisti, i mendicanti, tutti i borderline di questo mondo che affollano il centro storico). Chi si lagna è chiaramente un animo mediocre che starebbe meglio in zone semicentrali o periferiche ma non ha la forza di cambiare casa.
Dagli anni '80 in avanti, quando finirono le guerriglie urbane degli anni di piombo, il centro è diventata una zona da privilegiati; però, va notato che in occasione delle bolle immobiliari, anche il centro storico si è dimostrato elastico. I miei, infatti, hanno comprato nel 1995 a 3 milioni al mq, rispetto a quotazioni di quando iniziarono a cercare nel 1991 di 10 milioni al mq... Ad oggi, i prezzi sono leggermente scesi, non più di un 20% visibile e girano voci anche di alcune trattative chiuse a -30%. Certo difficilmente - per ora - il calo si nota ad occhio nudo dato che prezzi molto alti continuano a sembrare tali anche se scendono di un poco, una specie di distorsione della pupilla quando guarda in alto :lol: Personalmente, da ragazzo sbavavo anche io per vivere in centro, ma oggi non potrei più per il fattore mobilità, sono troppo dipendente dall'automobile e dai frequenti spostamenti in varie zone per lavoro ed altri motivi; ad oggi, per me è prioritario beccare una microzona dove il parcheggio è vagamente possibile, se non facile...
 
Ultima modifica:
i prezzi sono leggermente scesi, non più di un 20% visibile e girano voci anche di alcune trattative chiuse a -30%.
Ma allora la tua è una mania
vedi cali catastrofici dappertuto , ormai la tua è un ossessione

oggi, per me è prioritario beccare una microzona dove il parcheggio è vagamente possibile, se non facile...
avrei giusto giusto qualcosa da suggerirti ma ho paura che se te la propongo mi dici che è troppo cara :D
 
per persone normali intendo persone che non lavorano nel quartiere (correggo il normali , non vorrei che fosse interpretato che chi abita li è anormale :) )
è riferito ad un discorso di vivibilità
cito copio e incollo quanto scritto da gmp
---
i problemi pratici (parcheggi ma anche scarsità di supermercati, palazzi senza ascensore, piante degli appartamenti deliranti, schiamazzi notturni) pur di apprezzare la bellezza dei luoghi e molta apertura mentale per sopravvivere in mezzo alla diversità (i turisti, i mendicanti, tutti i borderline di questo mondo che affollano il centro storico
----
alle due di notte c'è ancora un folclore notevole, diciamo una varietà di tipologie di persone di ogni genere

Sarebbe in parte stupendo abitarci ma vavendo il lavoro sotto casa , sempre che tu sia riuscito a dormire la notte.
 
vabbe non esageriamo, uno mette la camera da letto lato cortile mica è scemo, roma è tutta rumorosa, secondo me il discrimine è la difficoltà di relazionarsi con le bellezze artistiche e la diversità antropologica[DOUBLEPOST=1394031780,1394031733][/DOUBLEPOST]
Ma allora la tua è una mania
vedi cali catastrofici dappertuto , ormai la tua è un ossessione
tu prova a monitorare come se dovessi comprare in centro e te ne accorgerai
 
per persone normali intendo persone che non lavorano nel quartiere (correggo il normali , non vorrei che fosse interpretato che chi abita li è anormale :) )
è riferito ad un discorso di vivibilità
cito copio e incollo quanto scritto da gmp
---
i problemi pratici (parcheggi ma anche scarsità di supermercati, palazzi senza ascensore, piante degli appartamenti deliranti, schiamazzi notturni) pur di apprezzare la bellezza dei luoghi e molta apertura mentale per sopravvivere in mezzo alla diversità (i turisti, i mendicanti, tutti i borderline di questo mondo che affollano il centro storico
----
alle due di notte c'è ancora un folclore notevole, diciamo una varietà di tipologie di persone di ogni genere

Sarebbe in parte stupendo abitarci ma vavendo il lavoro sotto casa , sempre che tu sia riuscito a dormire la notte.
Ci sono delle zone anche tranquille ma rare...
bello bello
ho fatto due acquisizioni ma niente incarico :buu:...perché? mi porti il cliente!!!!:maligno:io non pago la provviggione..O_o..bye....:accordo:
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top