Mi chiama un amico che sta acquistando casa da Caio, a 120k cash; mi manda l'atto di provenienza e mi dice che c'è una cosa strana, e che quindi mi sa non compra più.
Atto di provenienza del 2020, compravendita.
Nel 2020 Tizio vende a Caio per una somma pari a 70k; Tizio lo ha ricevuto per successione testamentaria (del 2009) e lo vende a Caio per possesso ventennale del genitore defunto. In pratica il de cuius poteva/doveva usucapire ma non lo ha mai fatto, e neppure gli eredi.
Starei pensando di acquistare io, ovviamente sarebbe un acquisto incauto, quindi comprerei solamente a forte sconto (tipo appunto 70-80k; il mio amico non comprerebbe neppure a quella somma).
L'AI dice che tra 4 anni l'immobile è pulito e chi acquista potrà farlo anche con mutuo (oggi no).
Il mio legale dice dopo 10 anni l'acquisto del 2020 (quindi fra 5 anni), però sta facendo approfondimenti.
Voi che ne dite?
Grazie a chi vorrà partecipare.
PS tra l'altro, è necessario recuperare anche il testamento, per capire se qualche quota legittima sia stata violata...
Atto di provenienza del 2020, compravendita.
Nel 2020 Tizio vende a Caio per una somma pari a 70k; Tizio lo ha ricevuto per successione testamentaria (del 2009) e lo vende a Caio per possesso ventennale del genitore defunto. In pratica il de cuius poteva/doveva usucapire ma non lo ha mai fatto, e neppure gli eredi.
Starei pensando di acquistare io, ovviamente sarebbe un acquisto incauto, quindi comprerei solamente a forte sconto (tipo appunto 70-80k; il mio amico non comprerebbe neppure a quella somma).
L'AI dice che tra 4 anni l'immobile è pulito e chi acquista potrà farlo anche con mutuo (oggi no).
Il mio legale dice dopo 10 anni l'acquisto del 2020 (quindi fra 5 anni), però sta facendo approfondimenti.
Voi che ne dite?
Grazie a chi vorrà partecipare.
PS tra l'altro, è necessario recuperare anche il testamento, per capire se qualche quota legittima sia stata violata...