Danilo Tops

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera, non ho trovato la sezione di presentazione, quindi lo faccio aprendo questa discussione.
Mi chiamo Daniele e sono un privato cittadino con una casa di proprietà in affitto. Poi vorrei complimentarmi di questo forum, perché lo trovo molto attivo: risposte esaurienti su ogni ambito; COMPLIMENTI SINCERI.

Nel 2012 ho acquistato ad ottimissimo prezzo un immobile accatastato A10 e convertito (a spese del venditore) ad A4. Però una parte (circa 14 mq) è DOVUTA rimanere accatastata come A10, per via della cubatura totale dell'intero edificio, in quanto solo il 20% poteva essere riaccatastato...bla bla bla...ecc...ecc. (così mi è stato detto dal geometra); il problema è che su quella piccolissima parte ufficio, pago un botto di IMU. Consultando un altro geometra, mi ha riferito la stessa cosa: possibile che non c'è una soluzione, un cavillo o un limite temporale a cui appellarsi?
Grazie in anticipo
 
Ciao,
Se due geometri hanno detto la stessa cosa documenti alla mano, è probabile che sia così.
Può darsi che ci siano cavilli, ma occorrerebbe andarsi a studiare tutti i documenti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top