iltuoconsulente

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Salve a tutti, chiedo un consiglio che potrebbe essere utile anche ad altri colleghi:
Ad un agente immobiliare abilitato quale azienda offre maggiori prospettive di crescita e migliori condizioni lavorative? (Città di riferimento Milano, Torino, Bologna, Firenze)
Remax, coldwell banker, Engel and volkers, Keller Williams, Gabetti, ipi, exp, iad ecc ecc
Mi piacerebbe parlare con qualche collega con esperienza diretta
Ringrazio anticipatamente e mando un saluto a tutti
 
Per un agente immobiliare fresco di "patentino" può valere la pena di lavorare un po' in un franchising per farsi le ossa e poi, dopo qualche anno, mettersi in proprio. Al di là del marchio bisogna trovare delle persone valide da cui imparare il mestiere.
 
Salve, intanto grazie a chi ha già risposto. La mia discussione nasce per avere un confronto tra le varie realtà (magari con confronti tra chi è già all'interno). Considerando servizi a disposizione per agente e cliente, potenziali guadagni, metodo di lavoro (zona chiusa/no zona ad es), portfolio immobili condiviso/non condiviso, possibilità di crescita in verticale (team leader/tutor/broker manager ecc che dir si voglia), crescita decentralizzata (eventuali collaborazioni da sviluppare su aree anche distanti tra loro).
Ho esperienza in remax, conosco in modo non approfondito coldwell banker, Engel and volkers, iad e exp (ho attualmente proposte di collaborazione sia da queste che altre realtà locali) e, al momento, non ho intenzione di aprire una mia agenzia.
Grazie mille
P.s.
Valuto opportunità a Bologna
 
Ciao, io ho fatto un'esperienza in franchising (Remax), quindi ho potuto constatare i limiti e vantaggi, oggi vedo nel frachising un modello superato, attualmente faccio parte di IAD, che non è un franchising e supera i limiti del franchising. Se devi iniziare questo mestiere, ma anche se già lo fai, e vuoi far parte di un network, il modello IAD vince a mani basse sul modello del franchising, ma anche se vuoi lavorare in completa autonomia e indipendenza, con la possibilità di crescere, anche in questo caso il modello IAD non ha paragoni.
Se ho capito bene, ti hanno già proposto il modello IAD, ma se ti stai ponendo queste domande mi sa che non te l'hanno spiegato bene. Per qualsiasi chiarimento e approfondimento sul modello IAD, sono a tua disposizione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top