• Autore discussione Autore discussione Graf
  • Data d'inizio Data d'inizio

Graf

Nominato ad Honorem
Staff Forum
Privato Cittadino
Domanda di utilità generale, penso.
Se un cliente, acquirente o venditore di un immobile, si rivolge ad un agente immobiliare
images

che esibisce un grande e spazioso ufficio, elegantemente arredato
images

e con segretaria,
images

come potrebbe scoprire se costui è un mediatore abusivo senza patentino, nel momento in cui inizia ad avere seri dubbi sul suo modo agire e di lavorare?
Quali dovrebbero essere, in concreto, i suoi passi, quale la sua procedura d'indagine?
C’è un qualche sito dove controllare, con rapidità e sicurezza, se una tale persona che appare come tale è effettivamente un agente immobiliare iscritto alla Camera di Commercio?
 
la prima cosa che puoi fare ( ed e' un tuo diritto ) e' richiedere visione dell'abilitazione, attestato di appartenenza alla federazione ( quella nominale ) e da li' il primo steep e' superato, sarebbe poi bello fare alcune domande di cui sai la risposta;-)...esempio acquistare casa che arriva da donazione se da problemi o meno, il periodo "pericoloso" per acquisto dal costruttore se non prima casa, etc etc
 
Mi risulta che dai siti delle Camere di Commercio non appaiono più gli elenchi degli agenti immobiliari abilitati alla professione.:-?
Praticamente il minimo che potevano fare per garantire gli utenti che si rivolgono alle agenzie immobiliari, lo hanno tolto.O_o
Speriamo che queste informazion le diano telefonicamente, vi risulta?:?:
 
Se almeno i clienti telefonassero alla CCIAA potrebbe anche succedere, ma forse interessa loro? a me non risulta che succeda perché alla gente non interessa niente di saperlo...interessa solo non pagarci!
 
Ma risulta un filo conduttore fra agenti immobiliari e Camera di Commercio?:roll:
O dopo l'esame ed averci succhiato i quattrini, siamo tutti degli alieni?O_o
 
O dopo l'esame ed averci succhiato i quattrini, siamo tutti degli alieni?O_o


Perché fa questa domanda un'abitante di Marte?
:hi:

Con l’entrata in vigore del Dlgs 59/2010.il patentino può essere richiesto dal consumatore in ogni momento. Il comune cittadino potrà anche controllare l'iscrizione sul sito della Camera di commercio e visionare l'organigramma dell'agenzia con le mansioni dei singoli agenti abilitati, che dovrà essere esposto in ogni ufficio.
Ma mi interrogo... Le Camere di commercio sono pronte?
Infocamere avrà diffuso il suo sistema informatico, messo a disposizione delle Camere di commercio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top