Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Le tariffe non esistono piu' esistono solo dei parametri a cui si deve attenere un organo giurisdizionale nel caso vi siano contenziosi per liquidare il compensoIl Notaio redige l'atto notorio con l'ausilio di n°2 attestanti, ha richiesto agli eredi la somma di euro 700. Secondo voi esperti del settore, è una somma congrua oppure il notaio si deve attenere a un tabellario di legge ?
Le tariffe non esistono piu' esistono solo dei parametri a cui si deve attenere un organo giurisdizionale nel caso vi siano contenziosi per liquidare il compenso
La tabella D del DM giustizia 106/2013 prevede da euro 50,00 a euro 900,00, con aumento fino al doppio per gli atti notori.
Di fatto e' consigliabile sempre farsi fare un preventivo anche da piu' notai.
nche tu potevi essere piu previdente e richiedere almeno 3 preventivi.icsbox ha detto:Ma possibile le leggi sono sempre a favore delle caste e mai dei cittadini ? quindi il notaio può fare cio che gli pare e nemmeno rischia nulla di suo prende solo la grana e poi i problemi restano al malcapitato erede...ma l'eredità alla fine mi sa che la prende il notaio perchè gli eredi tra tasse e balzelli pagano e basta...
questa nazione deve solo che fallire
Gratis per sempre!