Ciao, riassumo brevemente una storia (la mia) che ha dell'incredibile e che non è ancora finita.
4 anni or sono tramite una agenzia immobiliare di zona acquistiamo sulla carta una porzione di colonica con giardino in ristrutturazione con la promessa di andarci ad abitare l'anno seguente...
Salve, per i divorziati, alla stipula del rogito bisogna presentare solo il certificato di stato libero oppure anche la sentenza di divorzio?
( divorzio avvenuto tanti anni fa )
Trovo informazioni diverse tra loro su internet. Grazie.
Chiedo un parere riguardo alla compravendita di un immobile.
Ho firmato il preliminare di acquisto per la piena proprietà di un immobile gravato da un diritto di abitazione (NON USUFRUTTO, sottolineo).
Nel preliminare, firmato sia da nudo proprietario che da habitator, è specificato che deve...
Salve, sto vendendo la mia casa (ex casa popolare) acquistata 9 anni fa da un privato che l'aveva a sua volta riscattata/acquistata dal comune dieci anni prima dopo averci vissuto per almeno trenta.
Ora il notaio che si sta occupando dei documenti per concludere la vendita dei miei acquirenti...
Buongiorno,
volevo sapere se è possibile effettuare una variazione degli intestatari della casa tra il compromesso e il rogito
In particolare, ad oggi la casa è intestata a 3 persone e prima del rogito una delle tre cederà la propria parte a una delle altre due.
Come consigliate di procedere...
Salve a tutti,
ho una richiesta di informazioni.
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Devo stipulare un preliminare trascritto il giorno 6 settembre.
Il notaio mi rilascerà il preliminare notarile in bozza il giorno prima, non riuscendo prima (causa ferie di mezzo), perchè...
Buongiorno a tutti,
per l'immobile in cui abito costruito nel 2002 il costruttore sostiene che il condominio gode dell'agibilità in quanto in quel periodo vigeva il silenzio assenso. Questo in virtù delle disposizione di cui al decreto 380/2001. Il costruttore è in grado di produrre la domanda...
Buongiorno a tutti,
per l'immobile in cui abito costruito nel 2002 il costruttore sostiene che il condominio gode dell'agibilità in quanto in quel periodo vigeva il silenzio assenso. Questo in virtù delle disposizione di cui al decreto 380/2001. Il costruttore è in grado di produrre la domanda...
Chiedo un consiglio per sbrogliare una situazione spiacevole.
Gestisco una società che ha 3 appartamenti in un immobile tra piano terra e primo piano con relativi box e cantine al piano interrato. Il tutto ancora in corso di costruzione e quindi accatastato in cat. F/3.
Ho venduto un...
Buonasera! Vorrei avere una spiegazione....
Un agente immobiliare che presenta due proposte delle stesso importo ad un venditore!
Il venditore è obbligato a scegliere subito una delle due o può fare due controproposte uguali a tutt’e due?
Aumentando la cifra?
Grazie!
Buongiorno, avrei alcune domande da porre.
Io e il mio compagno vorremmo comprare la casa dei suoi genitori. Il padre è venuto a mancare pochi mesi ed è stata fatta la successione della casa che ora appartiene al 50% alla madre mentre l'altro 50% è diviso tra i 5 figli e la madre stessa. Quindi...
Nel corso dell'anno ho intrapreso una trattavita per la vendita di un immobile. Nel corso della trattaviva veniva registrato il preliminare (opportunamente registrato all'Agenzia delle Entrate) in cui veniva stabilito che le spese notarili, nessuna esclusa, erano a carico mio ovvero del...
Il legislatore si è da sempre preoccupato di predisporre una efficace tutela di chi compra la casa: così nel 1996 ha previsto la possibilità di trascrivere il preliminare; nel 2005 l’obbligo del costruttore di case “nuove o ristrutturate” di consegnare al promissario acquirente una fideiussione...
Salve a tutti,
mi appresto a firmare una proposta d'acquisto,
e la venditrice mi ha informato che molto probabilmente non potrá essere presente ne al compromesso e nemmeno al rogito (la venditrice abita in Francia),
mi ha detto che comunque ha già parlato con l'AI e che non ci sono problemi...
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio di un'esperto.
Abbiamo fatto proposta e preliminare, con dicitura salvo approvazione mutuo, scadenza 31 luglio.
Il 27 luglio abbiamo avuto l'ok dalla banca e dalla consap e dal perito, visti i tempi ristretti abbiamo richiesto proroga al venditore e...
Salve a tutti, recentemente ho stipulato un compromesso di vendita di un immobile. Abbiamo firmato un preliminare fissando il termine di stipula entro il 15 giugno 2018. Ma nel leggere il compromesso leggo che la data possa essere prorogata solo nel caso la banca non abbia ancora erogato il...
Buongiorno, avrei intenzione di acquistare un mono/bilocale al mare che è di proprietà di una cooperativa attiva da circa 10 anni, quindi già costruito ed abitato. E' un locale RTA, quindi adibito a Residenza Turistico Alberghiera. Ho dunque ben capito online che non può essere adibita a casa di...
Ciao a tutti, l'anno scorso ho comprato casa e ancora non sono andato a prendere i vari atti dal notaio. Visto che mi serve il tutto per la dichiarazione dei redditi, vorrei sapere se la fattura con le spese sostenute per il notaio me la daranno al momento del ritiro dei vari atti visto che...
Buongiorno, dopo diversi anni dall'acquisto di questa casa, dovendo fare un subentro Enel mi accorgo di avere una copia del rogito priva di firme ,anche di quella del notaio e senza nessun timbro, inoltre non leggo da nessuna parte la dicitura Copia conforme, secondo voi questo documento è...
Mi domando spesso, se per esempio volessi prendere un box auto, stimiamo un valore di circa 35.000 euro, senza prestiti ma in contanti, a quanto ammonterebbero le spese notarili?
Ci sono altre vie per redigere un atto di compravendita di un immobile così o si passa sempre dal notaio?
La città è...