14MANUEL82

Nuovo Iscritto
Utente Espulso
Agente Immobiliare
Di recente alcuni soggetti mi hanno richiesto dei magazzini in condominio per creare chiese per il culto.
ho ritenuto irregolare la loro richiesta.
Alcuni soggetti mi hanno comunicato che le chiese concedono il culto in locali situati in strutture condominiali !
Mi sono sbagliato a respingere le richieste? , RItengo che per una chiesa bisogna disporre di un edificio / corpo indipendente!
 
Anche un immobile commerciale o un appartamento può essere "trasformato" in luogo di culto, benchè posto in un edificio condominiale.

In quanto alle norme da rispettare per usufruire di locali idonei, sembra che i luoghi di culto siano "privilegiati" ovvero non siano soggetti a tulle le norme stringenti a cui sono soggette ad esempio le attività commerciali o gli uffici aperti al pubblico.
 
Ho avuto più di una richiesta anch'io per la locazione di spazi (dai 100 ai 300 mq circa) da adibire a luogo di culto, ma sempre in riferimento a locali stile "capannone" di cui la destinazione era artigianale/commerciale..... Non credo che magazzini o seminterrati possano essere regolari al 100% ma direi che probabilmente i diversi comuni classifichino tale "attività" in maniera differente
 
Mi sono sbagliato a respingere le richieste? , ritengo che per una chiesa bisogna disporre di un edificio / corpo indipendente!
Non e detto che debba essere un edificio indipendente, come ogni altra attività occorre che l'immobile in questione deve avere i requisiti urbanistici, sanitari, statici, di sicurezza e se in condominio occorre verificare il regolamento se prevede tale uso, ecc.ecc. per l'uso che se ne voglia fare, se alcuni dei requisiti richiesti dalle norme non sono soddisfatti occorre che l'immobile venga adeguato richiedendo agli organi competenti le relative autorizzazioni.
 
Sconsiglio assolutamente di concedere locazioni a chiese di culto in condomini. Uno perchè nettamente in contrasto con il regolamento di condominio infatti di solito si vieta espressamente di poter creare sedi di partito gabinetti diagnostici di malattie infettive luoghi di culto di qualsiasi genere. Regione Lombardia per esempio ha giustamente vietato moschee chiese evangeliche e di altre religioni. Sulle chiese evangeliche ci sono altri fattori di rischio, infatti l'espletamento del loro culto si basa su canti e suoni molto alti tipo discoteca, assolutamente vietati in condominio, onde evitare di ritrovarsi la polizia ogni sera chiamata dai condomini.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top