Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno, vengo subito al "nodo", costruzione dell'immobile 1980, presenta delle difformità nelle parti comuni, le finestre di tutte le unità abitative sono collocate a lato Six della parete mentre le planimetrie catastali le riporta sul lato Dex inoltre cè anche una problematica di altezza, il condominio ha deciso di regolarizzare e si è rivolto ad un professionista il quale ha detto che deve procedere anche alla verifica interna di ogni unità abitativa se sono state apportate delle modifiche che devono essere "sanate". Nella mia abitazione che ho ristrutturato interamente nel 2015 mi ha fatto rilevare difformità che devono essere "sanate", e quindi ci sarebbe un esborso maggiore di soldi da parte mia. Questa cosa a me sembra una "fregatura", in cosa consiste questa difformità....
sulla parete confinante con il mio vicino, per attutire eventuali rumori ho fatto insonorizzare utilizzando sia della lana fonoassorbente che un pannello di cartongesso totale 5cm di spessore, inoltre nel bagno avendo la cassetta del WC esterna è stato creato un muretto dove è stata collocata all'interno la cassetta dell'acqua "Vedi foto allegata".
Mi domando: " è possibile che questi 2 interventi sono ritenuti difformità e quindi deve essere regolarizzato pagando la sanatoria?
Nell'angolo si vede un "pilastro" quello è originario della costruzione, ci siamo solo allungati per creare la nicchia dove collocare la cassetta del WC.
 

Allegati

  • Bagno.jpeg
    Bagno.jpeg
    60,2 KB · Visualizzazioni: 4

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top