contaf ha detto:
fino a che cifra si può pagare in contanti? ho un cliente che nn ha il blocchetto degli assegni e gli devo dire se lo deve prendere o no!
Dovrebbe essere il D.l 25.06.08 n. 112 art 32 che mutò la cifra da 5.000 € governo Prodi a 12.500 € governo Berlusconi così come per gli assegni che non devono superare tale cifra e riportare la clausula non trasferibile.
 
Comunque basta che il tuo cliente si rechi con il contante in un qualsiasi sportello bancario il giorno del pagamento e emetta a tuo favore un assegno circolare dell'importo pattuito; questo non perché il pagamento in contanti non sia ammissibile ma poiché per l'antiriciclaggio è obbligatorio citare in atto il compenso e gli estremi di pagamento non so se il notaio è molto d'accordo per il contante.
 
Il mio commercialista mi ha detto, dato che anche io l'ho ricevuta, che in quanto titolare di un'impresa individuale, non posso superare la soglia di euro 10.000 di pagamento in contanti per compensi a titolo di provvigione in un anno ........................
 
Ciao
Gli importi non devono superare i €. 3000,00 (Tremila//00) in caso di circolarità in contanti
Mentre per non essere soggetti alle comunicazioni di antiriciclaggio anche gli assegni circolari che è come circolarità contante
non deve superare €. 12500,00. (dodicimilacinquecento//00)
Letizia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top