amtin

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve a tutti,
ho trovato un immobile che mi piacerebbe acquistare, ma vorrei capire se è possibile risolvere facilmente i problemi che ha o se è meglio guardare altrove. Premesso che dovrei fare mutuo e non sarebbe quindi acquisto in contanti.
- Rispetto alla planimetria manca una parete, l'agente mi ha già anticipato che sarebbe possibile rimetterla o lasciare l'immobile così e fare una pratica per sanare;
- l'immobile ha un'area esterna (terrazzo + giardinetto) collegata all'immobile e a cui si può accedere solo da esso, questo non c'è in planimetria: l'agente mi spiegava che risulta come area urbana così come tutti i giardini del condominio. Lui diceva che probabilmente è stato fatto per non aumentare la rendita catastale e che la cosa non dà problemi, però essendo ignorante della materia chiedo: ha ragione lui? Se acquistassi l'immobile senza che risulti il giardino, non è che poi qualcuno potrebbe rivalersi sul suo utilizzo? Non ci sarebbe un modo per includerlo?
- infine, all'esterno è stata creata una piccola lavanderia in muratura abusiva, che non risulta in planimetria. L'agente diceva che nel caso doveva essere eliminata, ma che forse, per il fatto appunto che il giardino non risulti in planimetria, il perito non la controllerebbe (??). Ma la lavanderia è attaccata all'immobile da acquistare...se andasse eliminata non sarebbe un problema, ma i costi della demolizione di chi sarebbero?
- ha un unico bagno cieco, ma la casa di per sé è piccolina, ho letto che sotto i 70 m2 non ci sono problemi, mi confermate?

Che ne pensate? Questioni risolvibili? Mi dispiacerebbe rinunciarci, questa nonostante le criticità mi ha colpito molto e ha un prezzo accessibile.
Grazie!
 
Salve a tutti,
ho trovato un immobile che mi piacerebbe acquistare, ma vorrei capire se è possibile risolvere facilmente i problemi che ha o se è meglio guardare altrove. Premesso che dovrei fare mutuo e non sarebbe quindi acquisto in contanti.
- Rispetto alla planimetria manca una parete, l'agente mi ha già anticipato che sarebbe possibile rimetterla o lasciare l'immobile così e fare una pratica per sanare;
- l'immobile ha un'area esterna (terrazzo + giardinetto) collegata all'immobile e a cui si può accedere solo da esso, questo non c'è in planimetria: l'agente mi spiegava che risulta come area urbana così come tutti i giardini del condominio. Lui diceva che probabilmente è stato fatto per non aumentare la rendita catastale e che la cosa non dà problemi, però essendo ignorante della materia chiedo: ha ragione lui? Se acquistassi l'immobile senza che risulti il giardino, non è che poi qualcuno potrebbe rivalersi sul suo utilizzo? Non ci sarebbe un modo per includerlo?
- infine, all'esterno è stata creata una piccola lavanderia in muratura abusiva, che non risulta in planimetria. L'agente diceva che nel caso doveva essere eliminata, ma che forse, per il fatto appunto che il giardino non risulti in planimetria, il perito non la controllerebbe (??). Ma la lavanderia è attaccata all'immobile da acquistare...se andasse eliminata non sarebbe un problema, ma i costi della demolizione di chi sarebbero?
- ha un unico bagno cieco, ma la casa di per sé è piccolina, ho letto che sotto i 70 m2 non ci sono problemi, mi confermate?

Che ne pensate? Questioni risolvibili? Mi dispiacerebbe rinunciarci, questa nonostante le criticità mi ha colpito molto e ha un prezzo accessibile.
Grazie!
Diverse questioni.

1 giardino area urbana: non è un problema; l'area urbana è intestata al venditore, quindi ne verrebbe trasferita la proprietà, insieme alla casa.

2 difformità presenti: in teoria dovresti acquistare un immobile "pulito", e per averne certezza non basta il perito della banca, anzi.

Dovresti rivolgerti a un tecnico di fiducia per il controllo documentale, per esser certo della bontà del prodotto acquistato.
 
Diverse questioni.

1 giardino area urbana: non è un problema; l'area urbana è intestata al venditore, quindi ne verrebbe trasferita la proprietà, insieme alla casa.

2 difformità presenti: in teoria dovresti acquistare un immobile "pulito", e per averne certezza non basta il perito della banca, anzi.

Dovresti rivolgerti a un tecnico di fiducia per il controllo documentale, per esser certo della bontà del prodotto acquistato.
Ciao brina,
sì avevo già in mente di far fare un controllo ad un geometra, se la questione del giardino è ok rimarrebbero le altre due. A quanto ho capito la parete sarebbe una questione abbastanza semplice, cosa diversa è la lavanderia che è un vero e proprio aumento di cubatura non sanabile. Fosse stata una veranda, qui in Sicilia so che è possibile sanarla facilmente, ma questa è proprio una stanzina aggiuntiva in muratura. Temo infatti che il venditore preferisca qualcuno che acquisti in contanti per non avere problemi sul discorso della lavanderia, oltre ovviamente che per una maggior velocità nella compravendita. Anche perché dovrei fare un mutuo con consap, ho solo qualche mese residuo prima dei 36 anni e, viste le problematiche, dubito di arrivarci.
Me la penso un po', proverò anche a cercare qualche immobile che non abbia difformità. Intanto grazie mille!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top