maulong10

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ti scrivo per esperienza personale. La banca ha richiesto anche nel mio caso la sentenza di separazione poiché in essa vi sono elementi come il mantenimento ai figli, eventuale mutuo o vendita casa familiare, eventuali finanziamenti etc etc che andrebbero ad incidere sulla vostra solvibilità.
Nel vostro caso, che avete saggiamente optato per una consensuale, basta un accordo delle parti (tra avvocati) che poi andrà "vidimata" dal giudice che emetterà sentenza sulla base delle vostre richieste. La nota dolente sta proprio nella "velocità" della giustizia che purtroppo è ancora più lenta di quella delle banche. A vostro favore la consensuale che potrebbe ridurre i tempi di attesa. Calcola che per una giudiziale come minimo ci vuole un anno per avere una sentenza (senza pandemia in corso).
Forse potrebbe bastare inizialmente il compromesso tra avvocati con la speranza che venga accettata.
Buona fortuna.
Buonasera, in sostanza parliamo di un ricorso consensuale per vedere disciplinato il mantenimento dei figli minori, ex art. 337 ter cc
si esattamente! la banca ha la facoltà, il diritto dei richiederlo? immagino di sì ma se così non fosse che argomenti potrei usare per farli procedere senza?

Buonasera, in sostanza parliamo di un ricorso consensuale per vedere disciplinato il mantenimento dei figli minori, ex art. 337 ter cc
oltretutto questo tipo di ricorso è facoltativo quindi potrebbe anche non esserci, è solo una tutele che di solito si attua per i figli, preci la banca non dovrebbe subordinare a questo la concessione o meno di un mutuo
 

luis58

Membro Junior
Privato Cittadino
Si la nostra banca Intesa. tempi lunghi e non ti fanno sapere nulla.
Anche in caso di separazione tra conviventi vige la separazione nel caso vi siano minori o proprietà in comune.
 

RhPositivo

Membro Attivo
Professionista
si esattamente! la banca ha la facoltà, il diritto dei richiederlo? immagino di sì ma se così non fosse che argomenti potrei usare per farli procedere senza?


oltretutto questo tipo di ricorso è facoltativo quindi potrebbe anche non esserci, è solo una tutele che di solito si attua per i figli, preci la banca non dovrebbe subordinare a questo la concessione o meno di un mutuo
Come è finita?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto