Utente2012

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Buongiorno!
Registrazione contratto di locazione commerciale,uso ufficio. Il conduttore è una ditta individuale. Nel modello F23,per quanto riguarda il conduttore stesso,bisogna scrivere il codice fiscale o la partita IVA?
 
Secondo me, lo dovresti chiedere al conduttore come vuol apparire, tenendo anche in considerazione se il locatore é un privato.Se il locatore non ha partita IVA, per il conduttore potrebbe bastare il codice fiscale.:roll:
 
Per miglior chiarimento vorrei precisare che tutte le società hanno la partita IVA e il codice fiscale coincidenti.
Solo nel caso in cui una società trasferisca la sede in un altro comune assumerà un altro numero di partita IVA mentre quello vecchio diventerà codice fiscale.
 
A me risulta che nell'f23 per il registro del contratto di locazione , citare il codice fiscale o partiva IVA della ditta individuale sia indifferente e l'agenzia delle entrate nella guida alla compilazione dell'f23 non me lo boccia...:roll:
 
Probabilmente il programma non può fare distinzione tra codice numerico IVA e codice alfanumerico del codice fiscale. Dovrebbe in tal caso avere la possibilità di accertare se trattasi di ditta individuale o società.
Ho sempre inserito il codice fiscale per evitare sanzioni che possono sempre essere comminate.
 
Confermo quanto deto da marcellogall, infatti è stato confermato anche dall ade e da vari commercialisti poiche x le ditte ind. si fa sempre riferimento al cf e non pi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top