Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
E' stato posticipato al 01/08/2014 l'obbligo di installazione della termoregolazione e contabilizzazione per gli impianti esistenti, per gli impianti che abbiano che siano passati al metano o al teleriscaldamento successivamente al 1.8.1997.
Stesso posticipo anche per gli impianti per i quali viene approvata una ristrutturazione complessiva che consenta un miglioramento superiore al 40% del rendimento.
Rif:
http://www.regione.lombardia.it/shared/ccurl/709/410/DGR 3522_2012.deroghe termoregolazione.pdf

Una sintesi si può trovare nel sito della Regione Lombardia.
http://www.regione.lombardia.it/cs/...enu-to-render=1194454851528&pagename=MBNTWrap
 

Elena

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao Bastimento :fiore:, in zona Cesarini ma ci sono arrivati... su questo fronte prevedevo un'estate calda ma pare che i legislatori regionali siano giunti a più miti consigli. Ora mi aspetto che gli amministratori di condominio (e/o dalle associazioni di categoria) facciano da oggi al 01-08-2014 opera di informazione e persuasione almeno su due fronti: quello dei condomini (i soliti vessati) e quello dei legiferatori (i soliti idioti) pianificando con intelligenza e cura gli interventi necessari ad una migliore efficenza energetica complessiva degli edifici nel rispetto dei luoghi e delle reali priorità e necessità del condominio, compatibilimente con le, oggi più chemai, "ridotte" risorse condominiali... (sempre che non si incappi in amministratori tuttaltro che professionali che alleggeriscono le casse dei condominii) ... e in armonia/ sintonia e se necessario anche con l'aiuto delle amministrazioni locali... ...visto che come si legge nella deroga di cui sopra le casse regionali sono già state prosciugate...
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Per la verità al riguardo mi trovo ad avere sentimenti contrastanti: come condomino, non sono certo entusiasta di affrontare sempre nuove spese, ma al di là delle finalità attese dai legislatori regionali, sarei favorevole alla termoregolazione e contabilizzazione individuale, perchè credo obbligherebbe tutti i condomini a comportamenti coerenti.

Si assiste infatti al fatto che chi si lamenta a consuntivo dell'entità delle spese, sia anche spesso quello che con 23 gradi in casa telefoni all'amministratore o gestore di turno, lamentandosi di non avere una sufficiente temperatura.
Non parliamo poi di iniziative atte a ridurre le dispersioni: (doppi vetri, ecc.).

Quando tutti fossero inquadrati da un bel ripartitore o contatore, forse molti comincerebbero ad impostare temperature differenziate nelle varie stanze, quando alcune di esse sono solo saltuariamente veramente utilizzate.

Dà fastidio l'imposizione per legge, quando altri interventi forse sarebbero più efficaci ed urgenti: ciò non toglie che la prassi di rimandare sempre, non prendere iniziative, e lamentarsi poi quando arriva il solito consuntivo, mi sembra una politica da struzzi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto